5 motivi per provare il tamarindo

tamarind fruit snack 1432243224

Il tamarindo, conosciuto per il suo sapore unico e versatile, offre numerosi benefici per la salute che vale la pena esplorare. Dai suoi poteri antiossidanti alla capacità di migliorare la digestione, questo frutto tropicale è una scelta eccellente per arricchire la tua dieta. Non solo è delizioso da gustare da solo, ma può anche essere utilizzato in una varietà di ricette per aggiungere un tocco esotico ai tuoi piatti preferiti. Scopri cinque motivi per provare il tamarindo e goditi i suoi meravigliosi vantaggi per la tua salute e il tuo palato.

In tutto il mondo, il frutto del tamarindo è un ingrediente chiave in piatti popolari e culturalmente significativi, sia salati che dolci.

È uno degli ingredienti chiave del sinigang, un gustoso stufato filippino, e dell’imli o chutney saunth, un chutney dolce che si abbina agli snack fritti in India e Pakistan. Viene utilizzato anche in bevande come l’agua fresca, che abbonda in Messico e in alcune parti dell’America Latina, e lo sharbat, un cordiale freddo spesso servito durante il Ramadan.

Ma il tamarindo proviene da un albero che può sopravvivere solo nei climi tropicali e subtropicali, quindi a seconda di dove vivi, potresti non averlo familiarità come con altri frutti.

Il dietista registrato Devon Peart, RD, MHSc, spiega cos’è il tamarindo e quali benefici per la salute può fornire in modo da poter iniziare a incorporare questo frutto versatile nella tua dieta.

Cos’è il tamarindo?

Il frutto del tamarindo è un legume simile a un baccello proveniente dall’albero del tamarindo (Tamarindo indica). Il suo guscio duro sembra un lungo guscio di arachidi o un baccello marrone di edamame (soia), ma all’interno c’è una polpa carnosa con una consistenza simile a un dattero.

“Il tamarindo è dolce e piccante”, afferma Peart. “È più dolce o più acido a seconda di quanto è maturo. Più il frutto è maturo, più il sapore è dolce”.

Gli alberi di tamarindo sono originari delle aree tropicali dell’Africa, ma ora crescono anche in altri climi caldi, tra cui l’Asia meridionale, il Messico e alcune parti dell’America centrale.

Benefici per la salute del tamarindo

Sai già che la frutta fa bene. Ma cosa c’è di così bello nel tamarindo in particolare?

“Il tamarindo è ricco di antiossidanti e ricco di calcio, fibre e magnesio”, condivide Peart.

Loe rohkem:  Come gestire la depressione natalizia quando colpisce nel segno

Il profilo nutrizionale del tamarindo chiarisce che può essere un’aggiunta salutare alla tua dieta. Quindi, se sei pronto per fare uno spuntino o iniziare a cucinare, considera che questo è il via libera per provarlo.

“Il tamarindo è ricco di sostanze nutritive, quindi, a conti fatti, è un alimento sano se gustato con moderazione”, aggiunge Peart. “Basta limitarsi a una porzione alla volta, che equivale a mezza tazza.”

Ecco uno sguardo a cosa significa per te e ad alcuni dei potenziali e comprovati benefici per la salute del tamarindo.

Pieno di antiossidanti

Gli antiossidanti sono sostanze chimiche naturali presenti in alcuni alimenti. Aiutano il corpo a combattere i danni cellulari causati dai radicali liberi, molecole instabili che possono causare stress ossidativo e portare a malattie e altri problemi di salute, tra cui:

  • Malattie autoimmuni.
  • Malattie cardiovascolari e infiammatorie.
  • Cataratta.
  • Cancro.
  • Malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer e il Parkinson.

Ma gli antiossidanti si accoppiano con i radicali liberi e impediscono loro di diffondersi all’interno del tuo corpo. Ciò significa che hanno grandi benefici generali per la salute e il tamarindo ne è pieno. È particolarmente ricco di un antiossidante chiamato beta-carotene, che supporta la salute degli occhi.

Buona fonte di magnesio

Una porzione di tamarindo offre più del 25% della quantità giornaliera raccomandata di magnesio.

Questo importante nutriente supporta più di 300 processi essenziali nel tuo corpo, tra cui la regolazione della funzione nervosa e muscolare, il mantenimento del controllo della pressione sanguigna e il mantenimento di ossa forti.

Aiuta a ridurre l’infiammazione

L’infiammazione nel corpo è associata a tutti i tipi di rischi, inclusi infortuni, malattie e malattie croniche. Ma ridurre l’infiammazione riduce i rischi e la tua dieta può fare molto per aiutarlo.

“La polpa di tamarindo è ricca di potassio e polifenoli, come i flavonoidi, che riducono l’infiammazione”, afferma Peart. I flavonoidi sono sostanze chimiche vegetali naturali con proprietà antiossidanti e gli antiossidanti sono uno dei principali combattenti contro l’infiammazione.

Ciò non significa che solo il tamarindo sarà il supereroe di cui hai bisogno per combattere l’infiammazione. Ma può sicuramente aiutare.

Può svolgere un ruolo nella terapia dell’obesità

I semi di tamarindo in particolare possono svolgere un ruolo nell’aiutare a gestire e curare l’obesità.

“L’obesità innesca cambiamenti metabolici e ormonali legati all’infiammazione cronica di basso grado”, spiega Peart. “Il tamarindo è un potente antinfiammatorio che contiene l’inibitore della tripsina, una molecola coinvolta negli ormoni della fame e della sazietà che possono essenzialmente portare a una sensazione di sazietà”.

Sono necessari ulteriori studi per determinare esattamente come e se gli inibitori della tripsina hanno un ruolo da svolgere nel trattamento dell’obesità, ma finora alcune prove sono promettenti.

Loe rohkem:  Come rimuovere una scheggia e quando chiamare il medico

Può essere utile per le persone con diabete

Se hai il diabete, probabilmente hai già familiarità con l’indice glicemico. Classifica gli alimenti che contengono carboidrati in base alla probabilità che aumentino la glicemia.

Gli alimenti con un indice glicemico basso hanno meno probabilità di causare un rapido aumento della glicemia, rendendoli una buona scelta per la tua dieta. Ciò è particolarmente importante se hai il diabete e il tamarindo potrebbe essere uno di quegli alimenti. Al momento, ci sono prove limitate di questo possibile beneficio, ma i ricercatori continuano a studiarlo.

“Il tamarindo è relativamente ricco di zuccheri, 34 grammi per mezza tazza”, osserva Peart, “ma ha anche un basso indice glicemico, il che significa che non provoca picchi di zucchero nel sangue. Il suo potenziale ruolo nella gestione del diabete è ancora in fase di definizione”.

Come provare il tamarindo

Il tamarindo è venduto in diverse forme e quella giusta per te dipende da come vuoi usarlo.

“Se vuoi mangiare il tamarindo crudo, puoi semplicemente aprire il baccello e mangiare la polpa attorno al seme”, spiega Peart. Come nel caso dell’edamame, i baccelli stessi non sono commestibili (ma sono compostabili!).

Puoi anche preparare la tua pasta di tamarindo facendo bollire e filtrando la polpa, che può poi essere utilizzata come salsa o aggiunta ad altri piatti.

“Per fare una pasta nella sua forma pura, l’unica cosa che dovresti aggiungere al tamarindo è l’acqua”, dice Peart. “È ricco di sostanze nutritive come la pianta cruda.”

Se sembra troppo lavoro e desideri utilizzare il tamarindo come ingrediente in cucina, puoi anche acquistarlo in varie forme come:

  • Impasto.
  • Polvere.
  • Concentrati.
  • Blocco compresso (una spessa lastra di polpa compattata con semi e baccelli rimossi).

Assicurati solo di evitare qualsiasi varietà preparata con zuccheri aggiunti. “Se acquisti pasta o concentrato già pronti, potrebbero essere aggiunti altri ingredienti”, avverte Peart, “quindi assicurati di controllare prima l’etichetta degli ingredienti”.

Scopri di più sul nostro processo editoriale.

In conclusione, ci sono molti motivi per provare il tamarindo. Questo frutto tropicale non solo ha un sapore unico e delizioso, ma è anche ricco di proprietà benefiche per la salute. Dai suoi effetti positivi sulla digestione alla capacità di ridurre l’infiammazione e combattere i radicali liberi, il tamarindo è un vero tesoro della natura. Inoltre, può essere utilizzato in molti modi in cucina, aggiungendo un tocco esotico a diversi piatti. Quindi, non esitate a provare questo frutto versatile e gustoso per arricchire la vostra dieta e godere dei suoi molteplici benefici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.