Credete di mangiare sano, ma la bilancia non si muove? Forse state cadendo in alcune trappole alimentari. Esistono cibi apparentemente innocui, promossi come “sani”, che in realtà possono sabotare la vostra dieta. Dalle barrette ai cereali, dai succhi di frutta agli yogurt light, scopriremo 7 insospettabili nemici del vostro percorso dimagrante. Smaschereremo i falsi miti e vi sveleremo come evitare questi comuni errori alimentari, per raggiungere finalmente i vostri obiettivi di benessere. Preparatevi a rivedere le vostre scelte a tavola!
Anche quando pensi di mangiare sano, potresti voler ripensarci. Ci sono alcuni alimenti che fingono di essere più sani di quanto non siano in realtà. Oppure possono essere salutari solo se non si esagera.
Qui, la dietista Laura Jeffers, MEd, RD, LD, sottolinea sette alimenti che potrebbero compromettere i tuoi tentativi di perdere peso.
1. Frullati
Ci sono pochi alimenti – calorie per calorie – così ricchi di nutrienti come frutta e verdura. Ma devi stare attento a quali ingredienti metti nel tuo frullato. Se lo carichi con frutta, succhi e proteine, può contenere fino a 1.500 calorie! (Non è quello che intendevi, vero?) Prova invece questo: aggiungi frutta per insaporire. Ma concentriamoci sulle verdure. Aggiungi alcune verdure a foglia verde nel mix, che hanno un bassissimo contenuto di calorie ma apportano benefici alla salute dei supereroi. Alcuni pezzetti di ananas possono aiutare a rendere più facile gustare gli spinaci o il cavolo riccio in un frullato.
2. Mix di muesli e tracce
La granola ha proprietà salutari – avena e cereali integrali – ma viene spesso preparata con molto burro e olio. Se è appiccicoso e raggrumato, è un indicatore di una ricetta malsana. Esistono anche ricette salutari di muesli, ma una porzione è una quantità molto piccola. Il muesli contiene in media ben 400 calorie per tazza. Lo stesso vale per la frutta secca e la frutta secca, ad alto contenuto calorico. Una singola tazza di mandorle contiene più di 500 calorie. Un po’ fa molta strada.
3. Bagel
La maggior parte dei bagel contiene tre o quattro porzioni di carboidrati. E se aggiungi la crema di formaggio, può avere più di 400 calorie e contenere ben il 25% della dose giornaliera di sodio. Se confronti un semplice bagel e una semplice ciambella glassata, hanno circa lo stesso numero di calorie. (Sono rispettivamente 215 e 229.) Le ciambelle non sono certo un alimento salutare e certamente contengono più zucchero dei bagel. Ma i bagel a volte passano inosservati come una buona opzione per la colazione.
4. Zuppa e insalata
Zuppa e insalata possono costituire un pasto sano. Ma il diavolo sta nei dettagli: le zuppe a base di panna possono essere piuttosto ricche di grassi. E quando si tratta di un’insalata, può smettere di essere un pasto ipocalorico una volta aggiunti crostini, salumi e condimenti ricchi di grassi. L’altro problema, meno ovvio, con le zuppe nei ristoranti è che sono notoriamente ricche di sodio. Troppo sale non fa solo aumentare la pressione sanguigna. Aumenta anche il rischio di ictus, insufficienza cardiaca, osteoporosi, cancro allo stomaco e malattie renali.
5. Alimenti senza grassi
Alcuni cibi senza grassi davvero Sono più salutari, come il formaggio e altri latticini preparati con latte scremato anziché intero. Ma di solito, i produttori di alimenti senza grassi aggiungono zucchero o sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio per aiutare gli alimenti a rimanere stabili. Questo aggiunge calorie vuote. Le persone tendono ad avere una fobia dei grassi, ma i grassi sani sono essenziali per la nostra dieta, a patto di mangiarli con moderazione. Scegli i grassi monoinsaturi, come quelli contenuti nelle noci o nel pesce.
6. Hamburger senza carne
Se stai mangiando un “hamburger” o un “hot dog” senza carne lavorata, considera cosa è stato utilizzato come fonte proteica. A volte questi prodotti contengono molte sostanze chimiche aggiunte. Le persone possono effettivamente aumentare di peso con una dieta senza carne mangiando i tipi sbagliati di proteine. Cosa dovresti cercare? Una lista di ingredienti più piccola. Più ingredienti riconosci, migliore è il cibo.
7. Confezioni di snack da 100 calorie
Le confezioni di snack monodose sono utili per le persone che hanno problemi con il controllo delle porzioni. Ma questi snack non sono una buona fonte di calorie. Il fai da te è molto meglio! Scegli invece una banana o un contenitore di yogurt greco. Oppure crea i tuoi sacchetti di noci a misura di porzione. Eviterai il picco (e il calo) di zucchero nel sangue che otterresti mangiando un pacchetto da 100 calorie di mini biscotti confezionati.
Suggerimento: mangia cibi sani il 75% delle volte
La chiave per un’alimentazione sana non è solo la scelta degli alimenti stessi. È anche moderazione. Ricorda: va bene indulgere di tanto in tanto se generalmente mangi bene. Prova a mangiare cibi sani il 75% delle volte, anziché fare tutto o niente.
In conclusione, è fondamentale ricordare che “sano” non è un termine assoluto. Anche alimenti generalmente considerati salutari, come barrette energetiche, yogurt aromatizzati, succhi di frutta, cereali per la colazione, alcuni tipi di pane integrale, condimenti light e cracker integrali, possono nascondere zuccheri, grassi o calorie extra che, se consumati in eccesso, possono compromettere una dieta bilanciata. Leggere attentamente le etichette nutrizionali e preferire cibi freschi e non processati rimane la strategia migliore per una sana alimentazione. La moderazione e la varietà sono sempre la chiave.
Potresti essere interessato:
5 miti a cui non dovresti credere sugli impianti cocleari
Esercizi per l’artrite per alleviare il dolore articolare
5 passaggi per aiutare a prevenire problemi digestivi con l’avanzare dell’età
5 modi per offrire supporto quando il tuo coniuge è depresso
6 motivi per cui i farmaci per la pressione sanguigna non funzionano
5 esercizi di rilassamento da provare
9 sintomi a cui tutti i sopravvissuti al cancro dovrebbero prestare attenzione
L’alcol può causare lo sviluppo di battiti cardiaci irregolari