9 sintomi a cui tutti i sopravvissuti al cancro dovrebbero prestare attenzione

headacheCancer 1130972602 770x533 1 jpg

Superare il cancro è una vittoria immensa, ma il viaggio verso la piena guarigione continua. Ascoltare il proprio corpo è fondamentale. Questo articolo esplora 9 sintomi a cui tutti i sopravvissuti al cancro dovrebbero prestare attenzione, segnali che, sebbene non necessariamente allarmanti, meritano un consulto medico. Dalla stanchezza persistente a dolori insoliti, riconoscere questi campanelli d’allarme può contribuire a un recupero più sereno e a individuare precocemente eventuali recidive o complicazioni tardive. Informarsi è il primo passo per proteggere la propria salute.

Superare con successo il trattamento del cancro è qualcosa da festeggiare. Per rimanere in buona salute, i medici dicono che è necessario prestare attenzione ad altri sintomi, inclusi cambiamenti della vista, mal di testa e problemi di equilibrio.

Molti sopravvissuti al cancro non si rendono conto che il 25% delle persone che sopravvivono ad alcuni tumori comuni sviluppano un tumore al cervello. Questi tumori cerebrali non hanno origine nel cervello ma sono in realtà cellule cancerose del tumore originale che viaggiano al cervello attraverso il flusso sanguigno. Quando ciò accade, i medici chiamano questi tumori metastasi cerebrali.

“Circa un terzo dei pazienti con i tumori più comuni – cancro al polmone, al seno, ai reni e melanoma – sono a rischio di sviluppare metastasi cerebrali”, afferma il neurochirurgo Gene Barnett, MD.

Quando ciò accade, la crescita risultante necessita di un trattamento precoce. Il dottor Barnett afferma che la diagnosi precoce può aiutare le persone a ottenere il trattamento giusto al momento giusto per evitare gravi complicazioni. Ecco perché devi essere vigile e prestare attenzione ai tuoi sintomi.

Loe rohkem:  Acqua fredda o acqua calda: cosa è meglio per te?

Fai attenzione a questi 9 segni

Se hai avuto il cancro e manifesti questi sintomi, assicurati di dire al tuo medico:

  1. Cambiamenti della vista, come visione doppia o perdita parziale della vista.
  2. Mal di testa, possibilmente con nausea.
  3. Intorpidimento o formicolio in una parte del corpo.
  4. Paralisi o difficoltà a muovere qualsiasi parte del corpo.
  5. Incapacità di camminare.
  6. Difficoltà di equilibrio e maggiore incidenza di cadute.
  7. Difficoltà a parlare, comprese parole confuse o discorsi incoerenti.
  8. Problemi con le attività mentali, come non essere in grado di leggere o leggere l’ora.
  9. Convulsioni o convulsioni.

I tumori cerebrali metastatici tendono a svilupparsi gradualmente, sebbene possano verificarsi episodi gravi. In ogni caso, è importante informare immediatamente il medico in modo che possa valutarti e curarti tempestivamente.

Tumori cerebrali curabili

Per anni, i medici hanno creduto che le metastasi cerebrali fossero uniformemente fatali. Il trattamento potrebbe solo alleviare i sintomi. Oggi sanno che tali tumori sono curabili, grazie ai progressi tecnologici e medici. La chiave è la diagnosi precoce.

Molti trattamenti disponibili

Abbiamo fatto molta strada dai tempi in cui l’unica opzione di trattamento disponibile per le metastasi cerebrali era la radioterapia dell’intero cervello. Questo spesso non è riuscito a controllare i tumori. Oggi, i trattamenti aggressivi e somministrati con precisione producono risultati migliori con minori effetti collaterali.

Le opzioni di trattamento dipendono dalla posizione, dal tipo e dall’estensione del tumore e includono:

  • Radiochirurgia. La radiochirurgia dirige fasci di radiazioni altamente focalizzati sul tumore con estrema precisione. Ciò non distruggerà il tumore, ma potrebbe riuscire a fermare la crescita del tumore. I chirurghi erogano queste radiazioni in modo così preciso da poter risparmiare il tessuto cerebrale circostante. La chirurgia Gamma Knife è una forma comune di radiochirurgia.
  • Chirurgia ad accesso minimo. Questo tipo di intervento chirurgico consente ai medici di rimuovere il tumore in modo più rapido e semplice. I chirurghi praticano un’incisione molto piccola nel cranio o nascosta in una struttura vicina. Ciò riduce le complicazioni postoperatorie, minimizza il dolore e le cicatrici e abbrevia i tempi di recupero.
  • Radioterapia localizzatao radioterapia. La radioterapia espone le cellule cancerose a radiazioni ionizzanti che le feriscono o le distruggono. I medici spesso utilizzano la radioterapia prima o in aggiunta alla radiochirurgia.
  • Terapie mediche. La chemioterapia utilizza farmaci per uccidere le cellule tumorali che si dividono più rapidamente. Molti farmaci utilizzati con successo contro i tumori del corpo non riescono a penetrare nel cervello. Tuttavia, in alcuni casi, la chemioterapia o altri trattamenti medici possono garantire il controllo di alcune metastasi cerebrali.
Loe rohkem:  I bruchi possono causare un'eruzione cutanea?

“Vogliamo aiutare i pazienti a essere consapevoli di tutte le opzioni di gestione, in modo che non accettino ciecamente un trattamento proposto che potrebbe non essere nel loro interesse”, afferma il dottor Barnett. “Hanno sempre il diritto di chiedere una seconda opinione.

In conclusione, prestare attenzione ai segnali del proprio corpo dopo aver superato un cancro è fondamentale. I nove sintomi discussi, dalla fatica persistente a nuovi dolori, cambiamenti nelle abitudini intestinali o sanguinamenti inspiegabili, non vanno sottovalutati. Riconoscerli tempestivamente e comunicarli al proprio medico permette di intervenire prontamente, distinguendo tra effetti collaterali delle terapie e possibili recidive o nuove patologie. La vigilanza e il dialogo costante con il team medico sono la chiave per una vita sana e serena dopo il cancro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.