5 modi per affrontare la sensibilità al suono

sensitiveSound 1270882257 770x533 1 jpg

Viviamo in un mondo saturo di suoni, ma per alcuni, l’ambiente sonoro quotidiano può essere un vero e proprio campo minato sensoriale. Se la sensibilità al suono, o iperacusia, condiziona la tua vita, sappi che non sei solo. Questo articolo esplora cinque strategie pratiche ed efficaci per gestire la sensibilità al suono, restituendoti la serenità e il controllo sulla tua esperienza acustica. Dalle modifiche ambientali alle tecniche di rilassamento, scopri come affrontare il rumore e vivere più serenamente.

Odi così tanto il suono della masticazione che ti fa venire i conati di vomito? O il suono di una nocca che scricchiola ti fa venire voglia di urlare? Se le tue reazioni al rumore sembrano estreme agli altri, potresti essere sensibile al suono.

“Alcuni disturbi dell’udito causano forti reazioni a suoni che altri considerano normali”, afferma lo psicologo Scott Bea, PsyD. “Le persone potrebbero semplicemente voler evitare questi suoni, ma è nel loro interesse sviluppare la capacità di tollerarli”.

In questa intervista, la Dott.ssa Bea condivide cinque modi per affrontare (e forse persino superare) la sensibilità al rumore.

D. Quali disturbi dell’udito ti rendono più sensibile ai suoni?

UN. Esistono diverse condizioni legate alla sensibilità al rumore:

  • Tinnito: L’acufene è un ronzio cronico nelle orecchie.
  • Iperacusia: Circa il 10% delle persone con tinnito soffre anche di iperacusia. Potresti essere ipersensibile ai suoni forti, come tosaerba, sirene di ambulanze o musica ad alto volume. Potresti percepire certi suoni come dolorosamente forti o percepirli come pericolosi. Molte persone proteggono eccessivamente le proprie orecchie e cercano di evitare questi suoni.
  • Misofonia: Un neurofisiologo ha coniato il termine misofonia nel 2001. Ha osservato che le persone hanno forti risposte emotive e, in alcuni casi, fisiologiche ai normali suoni umani. Questi suoni includono masticare, respirare, schioccare le labbra e picchiettare suoni che provengono da altri e non da loro stessi. Avrebbero forti sentimenti di rabbia, ansia o disgusto.

D. La misofonia è una malattia mentale?

UN. C’è un crescente interesse per la misofonia. Infatti, i ricercatori di Amsterdam hanno ricevuto il premio Ig Nobel 2020 per la ricerca che hanno svolto per caratterizzare la misofonia come una nuova diagnosi. (Il premio Ig Nobel è una parodia del premio Nobel per la pace e, secondo i suoi creatori, “onorano[s] successi che fanno ridere e poi riflettere la gente.”)

Attualmente, la misofonia non è una diagnosi riconosciuta nella Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali5a edizione (Il DSM-5–5). Il DSM-5 è il libro che classifica tutte le condizioni mentali e comportamentali riconosciute negli Stati Uniti. Non compare nemmeno nella Classificazione internazionale delle malattie, 10a revisione (ICD-10), la versione del DSM-5 dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Audiologi, neurologi e persone che si occupano di salute comportamentale hanno osservato questa condizione, e anch’io ho curato persone affette da questa patologia. Penso che questo gruppo sia relativamente piccolo, ma dobbiamo ancora capire quante persone ne soffrono. Non ci sono stati grandi studi di ricerca, anche se alcuni stanno emergendo. Ma la consapevolezza sembra aumentare.

I ricercatori stanno iniziando a studiare un’area del cervello chiamata corteccia insulare anteriore. Negli studi di risonanza magnetica funzionale, sembra essere attiva nelle persone considerate affette da misofonia. Anche altre parti del cervello responsabili dell’elaborazione del suono potrebbero integrarsi con la corteccia insulare anteriore. Quindi potrebbe esserci della scienza del cervello alla base di tutto questo, ma siamo ancora agli inizi della comprensione.

D. Come gestisci la sensibilità al rumore?

UN. Le sensibilità al rumore sono come l’ansia perché non puoi risolverle. Ma ciò che puoi fare è comportarti con coraggio, che è una soluzione a lungo termine molto migliore per il cervello. È ciò che incoraggiamo i nostri figli a fare. Non possiamo risolvere tutto per loro, ma possiamo insegnare loro a comportarsi con coraggio per affrontare meglio i problemi.

Per fare questo, consiglio:

1. Non proteggersi eccessivamente dal suono

Più proteggi il tuo udito, più paura invochi per questi suoni. Quella paura porta a un maggiore evitamento e a una maggiore probabilità che questi suoni ti irritino. Quindi rimani eccessivamente sensibile.

Pensatela in questo modo: se vi sedeste in una stanza buia per tre ore e poi usciste alla normale luce del sole, il sole vi farebbe male. Semplicemente, ne siete stati lontani per troppo tempo. Quando le persone proteggono il loro udito, come tendono a fare con l’iperacusia e la misofonia, possono creare una condizione che è più difficile da gestire. È comprensibile. Stanno avendo forti reazioni emotive o fisiologiche. Ma l’evitamento non è sempre l’approccio più saggio.

Ho lavorato in una clinica per la gestione dell’acufene per più di 10 anni. Cerchiamo di rieducare il cervello aiutando le persone a sentirsi meno angosciate dal ronzio cronico nelle orecchie. Una delle cose che incoraggiamo i pazienti a fare è considerare il suono come non importante. Si preoccupano che sia pericoloso o che accada qualcosa di terribile al loro udito. Sono costantemente in ascolto e in attesa del suono, e questo li sta facendo impazzire. Non possono controllarlo.

Cerchiamo di insegnare loro dei modi per non opporre più resistenza e permettergli di essere lì. Se senti un cane abbaiare e ti disturba, prova a etichettarlo come non importante. Questo aiuterà la tua mente a vagare verso altre cose. Queste strategie possono davvero aiutare.

2. Esponiti sistematicamente ai suoni che odi

Invece di evitare il suono, prendi delle misure per esporti sistematicamente a esso. Questa strategia funziona bene con le abilità di rilassamento o di consapevolezza che pratichi mentre la fai.

Per praticare la consapevolezza, siediti comodamente. Sii consapevole del tuo respiro e di qualsiasi cosa ti distolga da quella consapevolezza. Potrebbe essere un suono, una sensazione o, più probabilmente, un pensiero. Se noti che la tua attenzione abbandona il respiro, lascia che quella consapevolezza passi e riportala lentamente su di esso.

Spesso si pensa che usiamo strategie di rilassamento, consapevolezza o pratica meditativa semplicemente per rilassarci, sistemare o cambiare qualcosa. Ma il punto è sviluppare un atteggiamento che permetta alle cose di essere come sono, ovvero essere un osservatore, non un aggiustatore. Ciò ha un effetto positivo sul nostro cervello e sul nostro corpo. Sistemare è estenuante: è destinato a essere ripetuto e non funziona bene. Lasciare che le cose siano come sono, anche se non ci fanno sentire bene, può essere più efficace e duraturo.

Inizia con questi suggerimenti:

  • Vai online: Ci sono moltissimi video su YouTube che puoi guardare in cui le persone respirano, russano, masticano, schioccano le labbra e sbadigliano: proprio le cose che scatenano le risposte emotive e fisiche delle persone con questi problemi.
  • Continua così: Continua ad ascoltare il suono finché almeno metà del tuo disagio non si sarà dissipato. Per prima cosa, nota che il suono non è pericoloso. Poi prova a etichettarlo come non importante. Inizia a provare le sensazioni che stai provando come sicure. Sebbene possano essere scomode e angoscianti, non sono pericolose.
  • Ottieni aiuto: Uno psicoterapeuta può aiutarti a notare e studiare le vere sensazioni ed esperienze del tuo cervello e del tuo corpo. Può aiutarti a identificare se si tratta di una reazione di ansia o di sentimenti di rabbia o disgusto.
Loe rohkem:  Come il sonno dà una spinta al tuo cervello

3. Parla con un medico

Le persone con misofonia spesso hanno altre condizioni che si accompagnano a essa, o comorbilità. Non è insolito che questi individui abbiano disturbi d’ansia, come il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) o altre forme di ansia e depressione. Un esperto di salute comportamentale può aiutarti con strategie per la misofonia. Alcune strategie sono utilizzate anche per altri problemi sonori come l’acufene e l’iperacusia. Ma tieni presente che non tutti gli esperti di salute comportamentale sono a conoscenza della misofonia.

Potresti anche parlare con il tuo medico di base. Se non ne sa molto, potrebbe essere in grado di indirizzarti a persone in audiologia, psicologia o neurologia che possono aiutarti.

Alcune forme di terapia che possono essere utili per le persone affette da misofonia sono:

  • Terapia di rieducazione dell’acufene (TRT): La TRT prevede l’introduzione di suoni concorrenti, a volte più piacevoli o suoni appena sotto il volume del suono disturbante, per aiutare il cervello a liberarsi del senso di disturbo. Ma cercate un audiologo professionista formato in TRT. Ci sono grandi ricerche sui suoi effetti per le persone che hanno un ronzio cronico nelle orecchie.
  • Terapia cognitivo comportamentale (CBT): Uno studio recente è uno dei primi a suggerire che forme di terapia cognitiva potrebbero essere molto utili per trattare la misofonia. Spesso, il terapeuta usa tecniche di esposizione come quelle che ho descritto, insieme a strategie di consapevolezza o rilassamento, per aiutare le persone a rivalutare questi rumori. Questa è un’area che emergerà man mano che ne sapremo di più.

4. Riduci al minimo lo stress

Ogni volta che sei ansioso, eccitato o stressato, sarai più sensibile. Qualsiasi passo tu possa fare per ridurre il tuo livello generale di stress ti aiuterà. Ciò include ricevere un trattamento per eventuali comorbilità piuttosto che continuare a soffrire.

Non puoi liberarti degli stressor, ovviamente, ma puoi imparare a rispondere a loro e ai tuoi pensieri in modo diverso. È anche possibile rimanere in queste circostanze e imparare a considerarle con meno negatività.

5. Ottieni supporto

Ci sono alcuni gruppi online dove puoi entrare in contatto con altre persone che sono irritate dai suoni. Ma assicurati che siano produttivi e fattuali.

Incoraggio le persone a rifiutarsi ostinatamente di provare pena per se stesse e a cercare metodi coraggiosi per esistere bene nel mondo. Invece di liberarsi di tutto ciò che è spiacevole, comportatevi con coraggio, affrontate alcune di queste questioni e trovate modi per usare strategie basate sull’esposizione. Starete meglio a lungo termine.

In conclusione, affrontare la sensibilità al suono richiede un approccio multiforme che comprenda la consapevolezza dei propri limiti, l’utilizzo di strategie di coping, la creazione di ambienti acustici favorevoli e, se necessario, la consulenza di un professionista. Ricordiamoci che non esiste una soluzione unica per tutti e che la chiave sta nel trovare ciò che funziona meglio per ciascuno di noi, al fine di vivere una vita più serena e appagante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.