Anoressia Nervosa: Cos’è, Sintomi, Diagnosi e Trattamento

1711383732 Diagnostika Ja Testimise 6

L’anoressia nervosa è un disturbo alimentare grave che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Caratterizzata da una percezione distorta del proprio corpo e un’intensa paura di ingrassare, l’anoressia può portare a gravi conseguenze per la salute fisica e mentale. I sintomi includono perdita di peso estrema, isolamento sociale e comportamenti alimentari distorti. La diagnosi è spesso difficile a causa del rifiuto del paziente di ammettere il problema. Tuttavia, il trattamento può essere efficace attraverso una combinazione di terapia psicologica, supporto nutrizionale e monitoraggio medico. È fondamentale sensibilizzare sull’importanza di una diagnosi precoce e un adeguato trattamento per combattere questa pericolosa malattia.

Panoramica

Cos’è l’anoressia nervosa?

L’anoressia, formalmente conosciuta come anoressia nervosa, è un disturbo alimentare. Le persone con anoressia limitano il numero di calorie e i tipi di cibo che mangiano. Alla fine, perdono peso o non riescono a mantenere un peso corporeo adeguato in base alla loro altezza, età, statura e salute fisica. Possono fare attività fisica compulsiva e/o eliminare il cibo che mangiano attraverso il vomito intenzionale e/o l’uso improprio di lassativi.

Gli individui con anoressia hanno anche un’immagine distorta del proprio corpo e hanno un’intensa paura di ingrassare.

L’anoressia è una condizione grave che richiede un trattamento. Un’estrema perdita di peso nelle persone anoressiche può portare alla malnutrizione, a pericolosi problemi di salute e persino alla morte.

Chi colpisce l’anoressia?

L’anoressia può verificarsi in persone di qualsiasi età, sesso, genere, razza, genere, etnia, orientamento sessuale e condizione economica e in individui di ogni peso, forma e dimensione corporea. L’anoressia colpisce più comunemente gli adolescenti e le giovani donne adulte, sebbene si manifesti anche negli uomini e sia in aumento nei bambini e negli anziani.

Quanto è diffusa l’anoressia?

I disturbi alimentari colpiscono almeno il 9% della popolazione mondiale e l’anoressia colpisce circa l’1-2% della popolazione. Colpisce lo 0,3% degli adolescenti.

Qual è la differenza tra anoressia e bulimia?

L’anoressia nervosa e la bulimia nervosa sono entrambi disturbi alimentari. Possono avere sintomi simili, come un’immagine corporea distorta e un’intensa paura di ingrassare. La differenza è che hanno comportamenti diversi legati al cibo.

Le persone che soffrono di anoressia riducono drasticamente l’apporto calorico e/o si eliminano per perdere peso. Le persone che soffrono di bulimia mangiano una quantità eccessiva di cibo in un breve periodo di tempo (alimentazione incontrollata) seguita da determinati comportamenti per prevenire l’aumento di peso. Tali comportamenti includono:

  • Vomito intenzionale (autoindotto).
  • Abuso di farmaci come lassativi o ormoni tiroidei.
  • Digiuno o esercizio fisico eccessivo.

Le persone con bulimia di solito mantengono il loro peso a livelli ottimali o leggermente al di sopra dei livelli ottimali, mentre le persone con anoressia hanno tipicamente un indice di massa corporea (BMI) inferiore a 18,45 kg/m2 (chilogrammi per metro quadrato).

Sintomi e cause

Quali sono i segni e i sintomi dell’anoressia?

Non è possibile stabilire se una persona soffre di anoressia solo dal suo aspetto perché l’anoressia coinvolge anche componenti mentali e comportamentali, non solo fisiche. Una persona non ha bisogno di essere sottopeso per soffrire di anoressia. Anche gli individui di corporatura più grande possono soffrire di anoressia. Tuttavia, potrebbero avere meno probabilità di essere diagnosticati a causa dello stigma culturale nei confronti del grasso e dell’obesità. Inoltre, qualcuno può essere sottopeso senza soffrire di anoressia. Ricorda, l’anoressia comprende anche componenti psicologiche e comportamentali oltre che fisiche.

Esistono diversi segni e sintomi emotivi, comportamentali e fisici dell’anoressia. Se tu o qualcuno che conosci sperimentate i segni e i sintomi dell’anoressia elencati di seguito, è importante cercare aiuto.

Segni emotivi e mentali dell’anoressia

I segni emotivi e mentali dell’anoressia includono:

  • Avere una paura intensa di ingrassare.
  • Non essere in grado di valutare realisticamente il peso e la forma del proprio corpo (avere un’immagine di sé distorta).
  • Avere un interesse ossessivo per il cibo, le calorie e la dieta.
  • Sentirsi sovrappeso o “grasso”, anche se sei sottopeso.
  • Paura di determinati alimenti o gruppi alimentari.
  • Essere molto autocritico.
  • Negare la gravità del tuo basso peso corporeo e/o delle tue restrizioni alimentari.
  • Sentire un forte desiderio di avere il controllo.
  • Sentirsi irritabile e/o depresso.
  • Sperimentare pensieri di autolesionismo o suicidio.

Segni comportamentali di anoressia

I segni comportamentali dell’anoressia includono:

  • Cambiamenti nelle abitudini o routine alimentari, come mangiare i cibi in un certo ordine o riorganizzare i cibi su un piatto.
  • Un improvviso cambiamento nelle preferenze dietetiche, come l’eliminazione di determinati tipi di alimenti o gruppi di alimenti.
  • Fare commenti frequenti sul sentirsi “grasso” o sovrappeso nonostante la perdita di peso.
  • Eliminazione attraverso vomito intenzionale e/o abuso di lassativi o diuretici
  • Andare in bagno subito dopo aver mangiato.
  • Usare pillole dimagranti o soppressori dell’appetito.
  • Esercizio compulsivo ed eccessivo o allenamento fisico estremo.
  • Continuare la dieta anche quando il peso è basso rispetto al proprio sesso, altezza e statura.
  • Preparare i pasti per gli altri ma non per te stesso.
  • Indossare abiti larghi e/o indossare strati per nascondere la perdita di peso e stare al caldo.
  • Ritirarsi dagli amici e dagli eventi sociali.

Segni e sintomi fisici dell’anoressia

Il segno fisico più noto dell’anoressia è il basso peso corporeo in relazione all’altezza, al sesso e alla statura di una persona. Tuttavia, è importante ricordare che qualcuno può soffrire di anoressia senza essere sottopeso. Oltre ai segni dell’anoressia legati al peso, ci sono anche sintomi fisici che sono in realtà effetti collaterali della fame e della malnutrizione.

I segni fisici dell’anoressia includono:

  • Perdita di peso significativa nell’arco di diverse settimane o mesi.
  • Non mantenere un peso corporeo adeguato in base alla propria altezza, età, sesso, statura e salute fisica.
  • Cambiamenti inspiegabili nella curva di crescita o nell’indice di massa corporea (BMI) nei bambini e negli adolescenti ancora in crescita.

I sintomi fisici dell’anoressia che sono effetti collaterali della fame e della malnutrizione includono:

  • Vertigini e/o svenimenti.
  • Sentirsi stanco.
  • Battito cardiaco lento (bradicardia) o battito cardiaco irregolare (aritmia).
  • Bassa pressione sanguigna (ipotensione).
  • Scarsa concentrazione e focalizzazione.
  • Sensazione di freddo tutto il tempo.
  • Periodi assenti (amenorrea) o periodi mestruali irregolari.
  • Fiato corto.
  • Gonfiore e/o dolore addominale.
  • Debolezza muscolare e perdita di massa muscolare.
  • Pelle secca, unghie fragili e/o capelli radi.
  • Scarsa guarigione delle ferite e malattie frequenti.
  • Colorazione bluastra o viola delle mani e dei piedi.

Cosa causa l’anoressia?

L’anoressia e tutti i disturbi alimentari sono condizioni complesse. Per questo motivo, la causa esatta dell’anoressia è sconosciuta, ma la ricerca suggerisce che una combinazione di alcuni fattori genetici, tratti psicologici e fattori ambientali, in particolare fattori socioculturali, potrebbero esserne responsabili.

I fattori che possono essere coinvolti nello sviluppo dell’anoressia includono:

  • Genetica: La ricerca suggerisce che circa dal 50% all’80% del rischio di sviluppare un disturbo alimentare è genetico. Le persone con parenti di primo grado (fratelli o genitori) con un disturbo alimentare hanno 10 volte più probabilità di sviluppare un disturbo alimentare, il che suggerisce un legame genetico. Anche i cambiamenti nella chimica del cervello possono avere un ruolo, in particolare i cambiamenti nel sistema di ricompensa cerebrale e nei neurotrasmettitori, come la serotonina e la dopamina, che possono influenzare l’appetito, l’umore e la regolazione degli impulsi.
  • Trauma: Molti esperti ritengono che i disturbi alimentari, compresa l’anoressia, siano causati da persone che tentano di far fronte a sentimenti travolgenti ed emozioni dolorose limitando il cibo. L’abuso fisico o la violenza sessuale, ad esempio, possono contribuire a far sì che alcune persone sviluppino un disturbo alimentare.
  • Ambiente e cultura: Le culture che idealizzano un particolare tipo di corporatura – solitamente corpi “magri” – possono esercitare pressioni inutili sulle persone affinché raggiungano standard corporei non realistici. La cultura popolare e le immagini nei media e nella pubblicità spesso collegano la magrezza alla popolarità, al successo, alla bellezza e alla felicità. Ciò può contribuire a sviluppare anoressia in qualcuno.
  • Pressione dei pari: Soprattutto per i bambini e gli adolescenti, la pressione dei coetanei può essere una forza molto potente. Subire prese in giro, bullismo o ridicolizzazione a causa dell’aspetto o del peso può contribuire allo sviluppo dell’anoressia.
  • Salute emotiva: Il perfezionismo, il comportamento impulsivo e le relazioni difficili possono tutti svolgere un ruolo nell’abbassare l’autostima e la percezione di sé di una persona. Ciò può renderli vulnerabili allo sviluppo dell’anoressia.

È importante notare che non esiste un unico percorso verso un disturbo alimentare o un’anoressia. Per molte persone, i comportamenti alimentari irregolari (chiamati anche “alimentazione disordinata”) rappresentano una strategia di coping inappropriata che diventa permanente nel tempo. Questo percorso verso un’alimentazione disordinata è vero per alcuni, ma non per tutti, che sviluppano l’anoressia.

Diagnosi e test

Come viene diagnosticata l’anoressia?

Un operatore sanitario può diagnosticare una persona con anoressia sulla base dei criteri per l’anoressia nervosa elencati nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5) pubblicato dall’American Psychiatric Association. I tre criteri per l’anoressia nervosa secondo il DSM-5 includono:

  • Limitazione del consumo calorico che porta alla perdita di peso o al mancato aumento di peso con conseguente peso corporeo significativamente basso in base all’età, al sesso, all’altezza e allo stadio di crescita della persona.
  • Intensa paura di ingrassare o di diventare “grasso”.
  • Avere una visione distorta di se stessi e della propria condizione. In altre parole, l’individuo non è in grado di valutare realisticamente il proprio peso e la propria forma corporea, ritiene che il proprio aspetto abbia una forte influenza sulla propria autostima e nega la gravità medica del proprio attuale basso peso corporeo e/o della restrizione alimentare.

Anche se non vengono soddisfatti tutti i criteri del DSM-5 per l’anoressia, una persona può comunque avere un grave disturbo alimentare. I criteri del DSM-5 classificano la gravità dell’anoressia in base all’indice di massa corporea (BMI). Gli individui che soddisfano i criteri per l’anoressia ma che non sono sottopeso nonostante una significativa perdita di peso soffrono di quella che è nota come anoressia atipica.

Le linee guida diagnostiche nel DSM-5 consentono inoltre agli operatori sanitari di determinare se una persona è in remissione parziale (guarigione) o remissione completa, nonché di specificare la gravità attuale della condizione in base all’indice di massa corporea (BMI).

Se sono presenti segni e sintomi di anoressia, un operatore sanitario inizierà una valutazione eseguendo un’anamnesi medica completa e un esame fisico. Il fornitore o un professionista della salute mentale probabilmente porrà domande sui seguenti argomenti:

  • Anamnesi alimentare (atteggiamenti riguardo al cibo, restrizioni dietetiche).
  • Storia degli esercizi.
  • Storia psicologica.
  • Immagine corporea (questo include comportamenti come la frequenza con cui ti pesi).
  • Frequenza di abbuffate e condotte di eliminazione e abitudini di eliminazione (uso di pillole dimagranti, lassativi e integratori).
  • Storia familiare di disturbi alimentari.
  • Stato mestruale (se i tuoi periodi sono regolari o irregolari).
  • Storia dei farmaci.
  • Trattamento precedente.

È importante ricordare che una persona con anoressia o qualsiasi disturbo alimentare avrà il miglior risultato di recupero se riceverà una diagnosi precoce. Se tu o qualcuno che conosci manifestate segni e sintomi di anoressia, assicuratevi di parlare con un operatore sanitario il prima possibile.

Quali test vengono utilizzati per diagnosticare o valutare l’anoressia?

Sebbene non esistano test di laboratorio per diagnosticare specificamente l’anoressia, un operatore sanitario può utilizzare vari test diagnostici, come esami del sangue, per escludere eventuali condizioni mediche che potrebbero causare perdita di peso e per valutare il danno fisico che la perdita di peso e la fame potrebbero aver causato.

I test per escludere la perdita di peso che causa malattie o per valutare gli effetti collaterali dell’anoressia possono includere:

  • Emocromo completo per valutare la salute generale.
  • Un pannello elettrolitico nel sangue per verificare la disidratazione e l’equilibrio acido-base del sangue.
  • Analisi del sangue dell’albumina per verificare la salute del fegato e la carenza di nutrienti.
  • Elettrocardiogramma (ECG) per verificare la salute del cuore.
  • Analisi delle urine per verificare una vasta gamma di condizioni.
  • Test della densità ossea per verificare la debolezza delle ossa (osteoporosi).
  • Test di funzionalità renale.
  • Test di funzionalità epatica.
  • Test di funzionalità tiroidea.
  • Livelli di vitamina D.
  • Un test di gravidanza nelle persone assegnate come femmine alla nascita e in età fertile.
  • Test ormonali se evidenziano problemi mestruali nelle persone assegnate come femmine alla nascita (per escludere altre cause) e misurazione del testosterone nelle persone assegnate come maschi alla nascita.

Gestione e trattamento

Come viene trattata l’anoressia?

La sfida più grande nel trattamento dell’anoressia è aiutare la persona a riconoscere e accettare di avere una malattia. Molte persone anoressiche negano di avere un disturbo alimentare. Spesso cercano cure mediche solo quando la loro condizione è grave o pericolosa per la vita. Ecco perché è importante diagnosticare e curare l’anoressia nelle sue fasi iniziali.

Gli obiettivi del trattamento per l’anoressia includono:

  • Stabilizzazione della perdita di peso.
  • Inizio della riabilitazione nutrizionale per ripristinare il peso.
  • Eliminazione di abbuffate e/o comportamenti di eliminazione e altri modelli alimentari problematici.
  • Trattare problemi psicologici come bassa autostima e modelli di pensiero distorti.
  • Sviluppare cambiamenti comportamentali a lungo termine.

Le persone con disturbi alimentari, inclusa l’anoressia, spesso presentano ulteriori condizioni di salute mentale, tra cui:

  • Depressione.
  • Disturbi d’ansia.
  • Disturbo borderline di personalità.
  • Disturbo ossessivo-compulsivo.
  • Disturbi da uso di sostanze.

Queste condizioni possono complicare ulteriormente l’anoressia, quindi se un individuo ha una o più di queste condizioni, il suo team sanitario probabilmente consiglierà un trattamento anche per quella/e condizione/i.

Le opzioni di trattamento varieranno a seconda delle esigenze dell’individuo. Una persona può ricevere cure tramite assistenza residenziale (assistenza ambulatoriale) o ricovero ospedaliero a seconda del suo attuale stato di salute medica e mentale. Il trattamento per l’anoressia comporta molto spesso una combinazione delle seguenti strategie:

  • Psicoterapia.
  • Farmaco.
  • Consulenza nutrizionale.
  • Terapia di gruppo e/o familiare.
  • Ricovero ospedaliero.

Psicoterapia

La psicoterapia è un tipo di consulenza individuale che si concentra sul cambiamento del pensiero (terapia cognitiva) e del comportamento (terapia comportamentale) di una persona con un disturbo alimentare. Il trattamento comprende tecniche pratiche per sviluppare atteggiamenti sani nei confronti del cibo e del peso, nonché approcci per modificare il modo in cui la persona risponde alle situazioni difficili. Esistono diversi tipi di psicoterapia, tra cui:

  • Terapia dell’accettazione e dell’impegno: L’obiettivo di questa terapia è sviluppare la motivazione per cambiare le azioni piuttosto che i pensieri e i sentimenti.
  • Terapia cognitivo comportamentale (CBT): L’obiettivo di questa terapia è affrontare visioni e atteggiamenti distorti riguardo al peso, alla forma e all’aspetto e praticare la modifica comportamentale (se si verifica “X”, posso fare “Y” invece di “Z”).
  • Terapia di riparazione cognitiva: Questa terapia utilizza la riflessione e la supervisione guidata per sviluppare la capacità di concentrarsi su più di una cosa alla volta.
  • Terapia dialettica comportamentale (DBT): Questa terapia ti aiuta non solo a sviluppare nuove abilità per gestire i fattori scatenanti negativi, ma ti aiuta anche a sviluppare intuizioni per riconoscere i fattori scatenanti o le situazioni in cui potrebbe verificarsi un comportamento non utile. Competenze specifiche includono lo sviluppo della consapevolezza, il miglioramento delle relazioni attraverso l’efficacia interpersonale, la gestione delle emozioni e la tolleranza dello stress.
  • Terapia basata sulla famiglia (chiamata anche Metodo Maudsley): Questa terapia prevede la rialimentazione familiare, il che significa affidare ai genitori e alla famiglia la responsabilità di assumere l’apporto nutrizionale appropriato consumato dalla persona con anoressia. È il metodo più basato sull’evidenza per ripristinare fisiologicamente la salute di un individuo con anoressia che ha meno di 18 anni.
  • Psicoterapia interpersonale: Questa terapia ha lo scopo di risolvere un’area problematica interpersonale. Migliorare le relazioni e le comunicazioni e risolvere i problemi identificati può ridurre i sintomi del disturbo alimentare.
  • Psicoterapia psicodinamica: Questa terapia implica considerare le cause profonde dell’anoressia come chiave per il recupero.

Farmaco

Alcuni operatori sanitari possono prescrivere farmaci per aiutare a gestire l’ansia e la depressione che sono spesso associate all’anoressia. Il farmaco antipsicotico olanzapina (Zyprexa®) può essere utile per l’aumento di peso. A volte, i fornitori prescrivono farmaci per aiutare con la regolazione del ciclo.

Consulenza nutrizionale

La consulenza nutrizionale è una strategia per aiutare a trattare l’anoressia che prevede quanto segue:

  • Insegnare un approccio sano al cibo e al peso.
  • Aiutare a ripristinare i normali modelli alimentari.
  • Insegnare l’importanza dell’alimentazione e di una dieta equilibrata.
  • Ripristinare un rapporto sano con il cibo e il mangiare.

Terapia di gruppo e/o familiare

Il sostegno della famiglia è molto importante per il successo del trattamento dell’anoressia. I membri della famiglia devono comprendere il disturbo alimentare e riconoscerne i segni e i sintomi.

Le persone con disturbi alimentari potrebbero anche trarre beneficio dalla terapia di gruppo, dove possono trovare supporto e discutere apertamente i propri sentimenti e preoccupazioni con altri che condividono esperienze comuni.

Ricovero ospedaliero

Potrebbe essere necessario il ricovero in ospedale per trattare una grave perdita di peso che ha provocato malnutrizione e altre gravi complicazioni di salute mentale o fisica, come disturbi cardiaci, depressione grave e pensieri o comportamenti suicidi.

Ci sono complicazioni legate al trattamento dell’anoressia?

La complicanza più grave nel trattamento dell’anoressia è una condizione chiamata sindrome da rialimentazione. Questa condizione pericolosa per la vita può verificarsi quando una persona gravemente malnutrita ricomincia a ricevere la nutrizione. Fondamentalmente, il loro corpo non può riavviare correttamente il processo metabolico.

Le persone che soffrono di sindrome da rialimentazione possono sviluppare le seguenti condizioni:

  • Gonfiore di tutto il corpo (edema).
  • Insufficienza cardiaca e/o insufficienza polmonare.
  • Problemi gastrointestinali.
  • Debolezza muscolare estesa.
  • Delirio.
  • Morte.

Poiché la sindrome da rialimentazione può avere effetti collaterali gravi e potenzialmente letali, è essenziale che le persone affette da anoressia ricevano cure e/o indicazioni mediche.

Le persone che presentano uno o più dei seguenti fattori di rischio per lo sviluppo della sindrome da rialimentazione potrebbero dover essere trattate in ospedale:

  • Sono gravemente malnutriti (meno del 70% del BMI medio negli adolescenti; un BMI inferiore a 15 negli adulti).
  • Hanno avuto un apporto calorico minimo o nullo per più di 10 giorni.
  • Avere una storia di sindrome da rialimentazione.
  • Hanno perso molto peso in un periodo di tempo molto breve (dal 10% al 15% della massa corporea totale entro tre-sei mesi).
  • Bevi quantità significative di alcol.
  • Hanno una storia di uso improprio di lassativi, pillole dimagranti, diuretici o insulina (se hanno il diabete).
  • Avere livelli di elettroliti anomali prima di iniziare la rialimentazione.

Quanto tempo ci vuole per riprendersi dall’anoressia?

Il percorso di recupero dall’anoressia di ogni persona è diverso. La cosa importante da ricordare è che è possibile guarire dall’anoressia. Il trattamento per l’anoressia spesso coinvolge molte componenti, come la terapia psicologica, la consulenza nutrizionale e, se possibile, la risoluzione della causa dell’anoressia della persona, e ciascuna di queste componenti può richiedere tempi diversi.

Non importa dove tu o una persona cara vi troviate nel vostro percorso di recupero, è essenziale continuare a lavorare verso la guarigione.

Prevenzione

Quali sono i fattori di rischio per sviluppare l’anoressia?

L’anoressia può colpire chiunque, indipendentemente dal sesso, dall’età o dalla razza. Tuttavia, alcuni fattori mettono alcune persone a maggior rischio di sviluppare anoressia, tra cui:

  • Età: I disturbi alimentari, inclusa l’anoressia, sono più comuni negli adolescenti e nei giovani adulti, ma i bambini piccoli e gli anziani possono comunque sviluppare l’anoressia.
  • Genere: Le donne e le ragazze hanno maggiori probabilità di essere diagnosticate con anoressia. Tuttavia, è importante sapere che uomini e ragazzi possono soffrire di anoressia e potrebbero essere sottodiagnosticati a causa delle differenze nella ricerca del trattamento.
  • Storia famigliare: Avere un genitore o un fratello (parente di primo grado) con un disturbo alimentare aumenta il rischio di sviluppare un disturbo alimentare, come l’anoressia.
  • Dieta: Una dieta portata troppo oltre può trasformarsi in anoressia.
  • Cambiamenti e traumi: Grandi cambiamenti nella tua vita, come andare all’università, iniziare un nuovo lavoro o affrontare un divorzio, e/o traumi, come violenza sessuale o abuso fisico, possono innescare lo sviluppo dell’anoressia.
  • Certe carriere e sport: I disturbi alimentari sono particolarmente comuni tra le modelle, i ginnasti, i corridori, i lottatori e i ballerini.

È possibile prevenire l’anoressia?

Anche se potrebbe non essere possibile prevenire tutti i casi di anoressia, è utile iniziare il trattamento non appena qualcuno inizia ad avvertire i sintomi.

Inoltre, insegnare e incoraggiare abitudini alimentari sane e atteggiamenti realistici riguardo al cibo e all’immagine corporea potrebbe anche aiutare a prevenire lo sviluppo o il peggioramento dei disturbi alimentari. Se tuo figlio o un tuo familiare decide di diventare vegetariano o vegano, ad esempio, vale la pena consultare un dietista esperto in disturbi alimentari e contattare il tuo pediatra o operatore sanitario per assicurarti che questo cambiamento avvenga senza perdita di nutrienti.

Prospettive/prognosi

Qual è la prospettiva (prognosi) per le persone con anoressia?

La prognosi per l’anoressia varia a seconda di alcuni fattori, tra cui:

  • Da quanto tempo la persona soffre di anoressia.
  • La gravità della condizione.
  • Il tipo di trattamento e l’aderenza al trattamento.

L’anoressia, come altri disturbi alimentari, peggiora quanto più a lungo non viene trattata. Quanto prima il disturbo viene diagnosticato e trattato, migliore sarà il risultato. Tuttavia, le persone con anoressia spesso non ammettono di avere un problema e potrebbero opporsi al trattamento o rifiutarsi di seguire il piano di trattamento.

L’anoressia è un disturbo alimentare grave e potenzialmente pericoloso per la vita se non trattato. I disturbi alimentari, inclusa l’anoressia, sono tra le condizioni di salute mentale più mortali, seconde solo alla dipendenza da oppioidi. Gli individui con anoressia hanno 5 volte più probabilità di morire prematuramente e 18 volte più probabilità di morire per suicidio.

La buona notizia è che l’anoressia può essere curata e chi soffre di anoressia può tornare a un peso sano e a modelli alimentari sani. Sfortunatamente, il rischio di ricaduta è elevato, quindi il recupero dall’anoressia richiede solitamente un trattamento a lungo termine e un forte impegno da parte dell’individuo. Il sostegno di familiari e amici può aiutare a garantire che la persona riceva e aderisca al trattamento necessario.

Quali sono le complicazioni dell’anoressia?

Le complicazioni mediche e i rischi per la salute derivanti dalla malnutrizione e dalla fame, comuni nelle persone che soffrono di anoressia, possono colpire quasi tutti gli organi del corpo. Nei casi più gravi, gli organi vitali come il cervello, il cuore e i reni possono subire danni. Questo danno può essere irreversibile anche dopo che una persona si è ripresa dall’anoressia.

Gravi complicazioni mediche che possono verificarsi a causa dell’anoressia non trattata includono:

  • Battiti cardiaci irregolari (aritmia).
  • Perdita di massa ossea (osteoporosi) ed erosione dello smalto dei denti.
  • Danni ai reni e al fegato.
  • Malattia del fegato grasso (steatosi).
  • Convulsioni causate da livelli di zucchero nel sangue estremamente bassi (ipoglicemia).
  • Rabdomiolisi (rapido deterioramento del muscolo scheletrico) dovuta alla perdita di acqua e agli squilibri elettrolitici/acido-base.
  • Pubertà e crescita fisica ritardate.
  • Infertilità e problemi mestruali.
  • Insonnia.
  • Anemia.
  • Aritmia ventricolare, un disturbo del ritmo cardiaco.
  • Prolasso della valvola mitrale (causato dalla perdita di massa del muscolo cardiaco).
  • Arresto cardiaco.
  • Morte.

Oltre alle complicazioni fisiche, le persone con anoressia hanno comunemente anche altre condizioni di salute mentale, tra cui:

  • Depressione, ansia e altri disturbi dell’umore.
  • Disturbi della personalità.
  • Disturbi ossessivo-compulsivi.
  • Disturbo da uso di alcol e abuso di sostanze.

Se queste condizioni di salute mentale non vengono trattate, potrebbero portare ad autolesionismo, pensieri suicidi o tentativi di suicidio.

Se hai pensieri suicidi, chiama il Suicide and Crisis Lifeline al numero 988. Qualcuno sarà disponibile a parlare con te 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Vivere con

Come posso prendermi cura di me stesso se soffro di anoressia?

Può essere scomodo e spaventoso, ma è importante dire a una persona cara e/o al tuo medico se soffri di anoressia.

Se ti è già stata diagnosticata l’anoressia, ci sono alcune cose che puoi fare per gestire la tua condizione e mantenere l’impegno nel recupero, tra cui:

  • Dormire a sufficienza.
  • Non abusare di alcol o droghe.
  • Se prendi i farmaci prescritti, assicurati di prenderli regolarmente e di non saltare le dosi.
  • Se stai partecipando a una terapia della parola per curare l’anoressia, assicurati di consultare regolarmente il tuo terapista.
  • Rivolgiti a familiari e amici per ricevere supporto.
  • Considera l’idea di unirti a un gruppo di supporto per persone che soffrono di anoressia.
  • Consulta regolarmente il tuo medico.

Come posso prendermi cura di una persona cara che soffre di anoressia?

Ci sono molte cose che puoi fare per aiutare e supportare qualcuno con anoressia, tra cui:

  • Informati sull’anoressia: Informati sull’anoressia per capire meglio cosa stanno attraversando. Non dare per scontato di sapere cosa stanno vivendo.
  • Sii empatico: Non minimizzare o ignorare i loro sentimenti ed esperienze. Fai loro sapere che sei lì per ascoltarli e sostenerli. Prova a metterti nei loro panni.
  • Incoraggiateli a cercare aiuto e/o cure: Anche se avere un amico o un familiare comprensivo e solidale è utile per una persona con anoressia, l’anoressia è una condizione medica. Per questo motivo, le persone affette da anoressia necessitano di trattamenti quali terapia e consulenza nutrizionale per gestire la loro condizione. Incoraggiali a parlare con il proprio medico se avvertono segni e sintomi di anoressia.
  • Essere pazientare: Potrebbe volerci del tempo prima che qualcuno con anoressia guarisca una volta iniziato il trattamento. Sappi che si tratta di un processo lungo e complesso e che i suoi sintomi e comportamenti alla fine miglioreranno.

Quando dovrei consultare il mio medico?

Se tu o qualcuno che conosci manifestate segni e sintomi di anoressia, assicuratevi di parlare con un operatore sanitario il prima possibile.

Quando dovrebbe recarsi al pronto soccorso una persona con anoressia?

Qualcuno con anoressia dovrebbe recarsi al pronto soccorso (ER) se presenta uno dei seguenti sintomi fisici:

  • Pressione sanguigna insolitamente bassa.
  • Diminuzione della frequenza cardiaca o battito cardiaco irregolare.
  • Dolore al petto.
  • Convulsioni (dovute a livelli estremamente bassi di zucchero nel sangue).

Se stai pensando di farti del male, recati all’ospedale più vicino il prima possibile o chiama il numero 988 per la cura del suicidio e della crisi. Qualcuno sarà disponibile a parlare con te 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Se riconosci comportamenti suicidari in qualcuno che soffre di anoressia, chiedigli assistenza il prima possibile.

L’anoressia è una condizione grave e potenzialmente pericolosa per la vita. La buona notizia è che il recupero è sicuramente possibile. Se tu o qualcuno che conosci manifestate segni e sintomi di anoressia, è essenziale cercare aiuto e cure il prima possibile. Non è mai troppo tardi per cercare un trattamento, ma ricevere aiuto tempestivamente aumenta le possibilità di un recupero duraturo.

In conclusione, l’anoressia nervosa è un disturbo mentale grave che colpisce molte persone in tutto il mondo. I sintomi possono essere devastanti e portare a gravi complicazioni fisiche e psicologiche. La diagnosi precoce è fondamentale per poter intraprendere un trattamento efficace, che spesso include la terapia cognitivo-comportamentale e il sostegno nutrizionale. È importante sensibilizzare sull’importanza di una corretta alimentazione e di un sano rapporto con il cibo, promuovendo la consapevolezza e l’accesso ai servizi di supporto per coloro che sono affetti da questa patologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.