Come fermare l’imbarazzo di seconda mano

Second Hand Embarrassment 1398773812 770x533 1 jpg

Arrossire, sudare freddo, avere voglia di scomparire: l’imbarazzo di seconda mano è una sensazione fin troppo familiare. Ma perché proviamo vergogna per situazioni imbarazzanti che non ci riguardano direttamente? E soprattutto, possiamo imparare a gestire questa reazione istintiva e liberarci dal disagio altrui? Scopriamo insieme come affrontare l’imbarazzo di seconda mano e vivere con più leggerezza le situazioni socialmente scomode.

A volte è bello vivere indirettamente le esperienze di altre persone. Quando accadono cose belle a coloro a cui teniamo, potremmo provare un’ondata di eccitazione ed emozione che rispecchia la loro reazione.

Ma quando a qualcun altro, anche se non lo conosci affatto, capita qualcosa di imbarazzante o di raccapricciante, potresti ritrovarti a provare imbarazzo indiretto (noto anche come imbarazzo indiretto) e, sfortunatamente, questo si accompagna a tutti i sintomi strani e bizzarri associati all’imbarazzo.

Quindi, quanto è comune l’imbarazzo di seconda mano e puoi impedirgli di accadere a te? La psicologa clinica Marielle Collins, PhD, spiega cosa sta realmente accadendo, insieme ai modi per riprendersi dalle circostanze più estreme.

Che cosa si intende per imbarazzo di seconda mano o indiretto?

L’imbarazzo indiretto o di seconda mano si verifica quando si prova personalmente imbarazzo, disagio, vergogna o senso di colpa ogni volta che si assiste a un’esperienza particolarmente imbarazzante o che porta a una visione negativa di un’altra persona.

Ad esempio, potresti vedere qualcuno camminare per strada tenendo un caffè in una mano e mandando un messaggio a qualcun altro sul suo cellulare nell’altra. La cosa successiva che sai è che inciampa, cade e rovescia il suo caffè ovunque.

“Anche se non hai contribuito a far inciampare quella persona e non sei tu quello che è caduto, puoi comunque provare l’emozione che probabilmente sta provando”, afferma il dott. Collins.

Mentre qualcuno corre ad aiutare la persona caduta, forse la tua espressione facciale si contrae un po’. Inizi a sentire caldo, ti vengono i brividi sulle braccia o ti manca un po’ il fiato, e ti tiri indietro dal guardare la persona caduta. Forse ridi persino istintivamente perché se fossi stato tu a cadere, forse rideresti goffamente così la gente non ci farebbe caso e andrebbe avanti.

“Molte volte, questi sentimenti possono essere accompagnati da ansia e paura di una valutazione sociale negativa”, afferma il dott. Collins. “L’ansia può essere angosciante e può ostacolare qualsiasi cosa tu stia facendo in quel momento”.

Se qualcuno fa qualcosa di particolarmente imbarazzante durante una chiamata Zoom® o una riunione Microsoft Teams®, come lasciare il microfono attivato in modo che tutti possano sentire cosa sta dicendo, potresti finire per distrarti o concentrarti eccessivamente sulla cosa imbarazzante che sta succedendo perché vuoi solo farla smettere. Potresti persino finire per rabbrividire o ridere davanti alla telecamera, il che non è qualcosa che vuoi che accada in un ambiente professionale.

“L’imbarazzo indiretto può aumentare lo stress di un incontro virtuale, soprattutto se si soffre già di un disturbo d’ansia”, osserva il dott. Collins. “Vedere qualcun altro provare imbarazzo potrebbe aumentare i pensieri ansiosi sul fatto che un’esperienza simile potrebbe accadere anche a te e attivare la risposta allo stress del tuo corpo”.

Perché si verifica l’imbarazzo di seconda mano?

Grazie al potere del nostro cervello, siamo coscienti di come siamo percepiti mentre ci muoviamo nel mondo che ci circonda. Le regioni del nostro cervello sono responsabili della nostra capacità di regolare le emozioni, rispondere al dolore e consentire al nostro corpo di guarire. Quelle stesse parti del nostro cervello che si attivano quando proviamo personalmente dolore, vergogna o rimpianto si attivano anche quando vediamo gli altri provare quelle cose per se stessi.

“Questo è il concetto di empatia”, spiega il dott. Collins. “I nostri cervelli sono programmati per essere in grado di simulare le esperienze emotive di altre persone e sentire ciò che un’altra persona sta provando”.

Ecco perché piangiamo quando vediamo qualcuno in lutto o che soffre e perché ci sentiamo in imbarazzo o reagiamo in un certo modo quando succede qualcosa di imbarazzante a qualcun altro. Infatti, alcune ricerche suggeriscono che ci sentiamo addolorati quando qualcun altro prova dolore a causa della nostra maggiore ansia e del nostro livello di disagio. E mentre proviamo livelli più alti di imbarazzo di seconda mano quando succede qualcosa a qualcuno con cui siamo socialmente intimi, può succedere anche quando guardiamo un reality show (dove le situazioni imbarazzanti si ripetono spesso).

“Potresti essere più propenso a provare imbarazzo di seconda mano se hai un’elevata capacità di empatia”, afferma il dott. Collins. “Quando pensiamo all’empatia, tendiamo a pensare di avere un senso emotivo condiviso con qualcuno per cui proviamo lo stesso dolore. Ma il problema con l’imbarazzo indiretto è che può verificarsi anche quando la persona stessa non è imbarazzata in quel momento”.

Ad esempio, potresti rabbrividire o sentirti ansioso se vedi qualcuno che cammina in giro con della carta igienica attaccata alla scarpa o una macchia sulla maglietta che non ha ancora notato. Questo accade perché il tuo cervello sta percependo come potrebbe reagire e stai mentalizzando quell’emozione inavvertita che potrebbe provare quando scopre quella carta igienica o quella macchia imbarazzanti.

Suggerimenti per affrontare l’imbarazzo di seconda mano

Quindi, come si gestisce l’imbarazzo di seconda mano? Può essere particolarmente complicato, perché si presenta all’improvviso. Ma ci sono cose che si possono fare per ridurne gli effetti e diminuire la probabilità che persista.

1. Riconosci di essere umano

Se stai vivendo un imbarazzo di seconda mano, dovresti abbracciare la tua capacità di provare empatia per gli altri. Dopo tutto, l’emozione umana e la capacità di metterci nei panni degli altri ti rendono umano.

“A volte, riformulare il modo in cui si pensa alle emozioni può essere utile”, afferma il dott. Collins. “Quando proviamo emozioni che ci mettono a disagio, spesso pensiamo che siano ‘cattive’, e questo ci rende ancora più ansiosi mentre cerchiamo di liberarcene, aumentando lo stress. Può aiutare avere un approccio più consapevole riconoscendo come ci sentiamo nel momento senza giudizio e lasciando che l’emozione passi”.

2. FERMATI

La Dott.ssa Collins si affida spesso a questo acronimo per aiutarla ad affrontare qualsiasi emozione intensa o angosciante che potresti provare prima che ti sopraffaccia.

“Se ti accorgi di provare imbarazzo indiretto, invece di giudicarti o reagire, potresti fermarti in quel momento e usare la tecnica STOP”, afferma il dott. Collins.

Ecco come funziona:

Interrompi quello che stai facendo e prenditi una pausa

“Quando ci addentriamo in una tana di coniglio con i nostri pensieri e le nostre emozioni, tutto può finire per essere amplificato”, continua. “Questa tecnica STOP ti aiuta a muoverti in una direzione più utile fermandoti per un minuto per fermare qualsiasi flusso di pensieri tu stia avendo”.

Prendi un respiro

Concentrarsi sul respiro è utile per due motivi. Uno, quando rallenti il ​​respiro, attivi il sistema nervoso parasimpatico (che è responsabile del rilassamento del corpo dopo periodi di stress e pericolo) e contemporaneamente rallenti la frequenza cardiaca. E due, ti dà anche qualcosa di neutro su cui focalizzare la tua attenzione.

“Se ti concentri su qualcosa di imbarazzante e continui a pensarci, stress e ansia probabilmente aumenteranno”, afferma il dott. Collins. “Ma se ti concentri sul tuo respiro, puoi calmare il tuo corpo e ancorare la tua mente al momento presente su qualcosa di neutro”.

Osserva con curiosità cosa sta succedendo al tuo corpo

Questo passaggio richiede che tu ti ritagli una zona libera da giudizi. Prendendo nota di come ti senti fisicamente e mentalmente senza associare alcuna vergogna o senso di colpa a quella sensazione, questo funge da sorta di checkpoint interno.

“Più siamo curiosi delle nostre esperienze emotive invece di volerle cambiare, renderle diverse o liberarcene, più possiamo ancorarci al momento presente”, spiega il dott. Collins. “Potresti chiederti: ‘Come faccio a sapere che sono ansioso?’ ‘Cosa noto nel mio corpo?’ Le emozioni non devono essere buone o cattive. Sono tutte parte dell’esperienza completa di cosa significa essere umani”.

Procedere consapevolmente continuando ad andare avanti o cambiando rotta

Una volta identificato come ti senti e dopo aver avuto il tempo di rifletterci, poniti una domanda: cosa puoi fare ora che possa essere utile a te e alle altre persone coinvolte?

“Questo potrebbe sembrare auto-cura, distrarsi dalla situazione, allontanarsi e fare una passeggiata, o cambiare il proprio focus”, afferma il dott. Collins. “Si tratta di identificare ciò di cui si ha bisogno in quel momento”.

3. Valutare e rispondere al danno causato

Se qualcuno ha notato la tua reazione al suo momento imbarazzante, o l’attenzione è stata reindirizzata verso la tua risposta a causa di come hai risposto, è importante chiedergli come si sente, offrire un possibile supporto e scusarsi, chiarendo al contempo perché hai risposto o reagito in quel modo. In questo modo, puoi ridurre al minimo i conflitti e ridurre le possibilità di ferire ulteriormente i sentimenti di qualcun altro.

“Abbiamo tutti delle risposte automatiche che non rappresentano necessariamente come ci sentiamo”, afferma il dott. Collins. “Se vuoi avere una conversazione aperta su una reazione apparentemente negativa che hai avuto, inizia chiedendo loro come si sentono e usa la stessa capacità di empatia per ascoltare e convalidare la loro esperienza prima di chiarire la tua reazione”.

Alla fine, è importante riconoscere che siamo tutti umani, che possiamo normalizzare le nostre emozioni e i nostri comportamenti, compreso l’imbarazzo, e che possiamo rispondere a tali situazioni in modo empatico e senza pregiudizi.

“Sentiamo ciò che sentiamo, e quando ci giudichiamo per sentirci in un certo modo, tendiamo a peggiorare tutto”, afferma il dott. Collins. “Cercare di essere consapevoli, curiosi e osservare è una buona cosa, ma covare sensi di colpa e vergogna non aiuta nessuno”.

In definitiva, per gestire l’imbarazzo altrui, è fondamentale ricordare che ognuno ha una propria soglia di sensibilità. Essere empatici, evitare di giudicare e offrire supporto discreto sono atteggiamenti che possono contribuire a mettere a proprio agio chi sta vivendo un momento di disagio sociale. L’obiettivo non è quello di eliminare completamente l’imbarazzo, ma di gestirlo con gentilezza e rispetto, creando un ambiente positivo e comprensivo per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.