Cos’è la medicina tradizionale cinese?

cuppingTherapy 1246919695 770x533 1 jpg

La medicina tradizionale cinese è un sistema antico e completo di cura del corpo e della mente che si basa su principi come l’equilibrio degli opposti, la teoria dei cinque elementi e il concetto di Qi, l’energia vitale. Questa pratica millenaria include metodi terapeutici come l’agopuntura, la fitoterapia, il tai chi e la dieta, che mirano a ristabilire l’armonia interna e a prevenire le malattie. Con una visione olistica e preventiva della salute, la medicina tradizionale cinese è sempre più apprezzata per la sua efficacia nel trattare una vasta gamma di disturbi e nel promuovere il benessere generale.

Anche se non conosci ancora i fondamenti della medicina tradizionale cinese, probabilmente conosci alcune delle sue pratiche. Forse hai avuto una sessione di agopuntura, o hai preso la curcuma per il dolore da artrite, o hai iscritto tuo figlio a un corso presso lo studio di tai chi locale. O forse ti sei solo chiesto quali sono i lividi circolari sulla schiena dei tuoi nuotatori olimpici preferiti.

Ognuna di queste pratiche si basa sulla medicina tradizionale cinese (MTC), che mira a creare equilibrio nel corpo al fine di mantenere salute e benessere.

L’agopuntore Yaser Abdelhamid, LAc, spiega cos’è la medicina tradizionale cinese, quali trattamenti comprende e come può aiutarti a mantenere la tua salute.

Comprendere le basi della medicina tradizionale cinese

Alla base della medicina tradizionale cinese c’è il concetto di qi (pronunciato “chi”).

“Qi è tradotto nella lingua inglese come l’energia, il potere o la forza che viaggia attraverso il corpo per dare vitalità a ogni cellula”, spiega Abdelhamid. Si dice che il Qi viaggi attraverso il corpo attraverso percorsi chiamati meridiani.

E ricordi quell’attenzione all’equilibrio? Entrano yin e yang, forze opposte ma interconnesse. “Yin e yang sono le nature complementari del qi”, afferma Abdelhamid. Lo yin è associato a tratti come il freddo e l’energia negativa, mentre lo yang è associato al calore e all’energia positiva.

Nella MTC, il movimento sfrenato del qi e l’equilibrio tra yin e yang sono le chiavi della salute.

5 pratiche di MTC e cosa possono aiutare a trattare

La medicina tradizionale cinese non è un sostituto della medicina convenzionale. Ma è un ottimo complemento, sottolineando il benessere e il benessere di tutto il corpo.

“La MTC eccelle quando si tratta di promuovere una salute ottimale e di consentire ai pazienti di partecipare al loro viaggio verso la guarigione fondamentale utilizzando cibo, erbe, terapie motorie e altro ancora”, afferma Abdelhamid.

Spiega alcune delle pratiche di medicina tradizionale cinese popolari in Nord America.

1. Agopuntura

Potresti avere familiarità con l’agopuntura, l’inserimento di aghi metallici sottili, sterili e usa e getta nella pelle per alleviare i sintomi della malattia e ripristinare l’equilibrio nelle funzioni del corpo.

“I benefici dell’agopuntura sono vari, ma è più conosciuta negli Stati Uniti per il trattamento delle condizioni di dolore”, osserva Abdelhamid. “Più medici e chirurghi che mai indirizzano i loro pazienti a terapie di agopuntura per trattare il dolore”.

Loe rohkem:  Vale la pena provare il frutto Yuzu?

Ora così popolare negli Stati Uniti da essere coperta da molti piani di assicurazione sanitaria, l’agopuntura è comunemente utilizzata per affrontare problemi come:

  • Artrite.
  • Mal di schiena, dolore al collo o dolore muscolare.
  • Mal di testa ed emicrania.
  • Dolore al ginocchio.
  • Dolori mestruali.
  • Problemi mentali e dell’umore, come stress, ansia, depressione e disturbo ossessivo-compulsivo.
  • Infertilità.
  • Disagio legato alla gravidanza.

Il tuo agopuntore può eseguire anche altre pratiche MTC durante le sessioni di agopuntura:

  • Semi dell’orecchiomirare i punti di agopuntura senza utilizzare aghi. Il tuo agopuntore applica minuscole palline o semi metallici sui punti di digitopressione sulle orecchie. Sono fissati su una benda adesiva per mantenerli in posizione.
  • Gua sha è un tipo di massaggio assistito da strumenti che migliora la circolazione e favorisce la guarigione. I praticanti utilizzano uno strumento dai bordi levigati, come un cucchiaio di porcellana, per rimuovere o strofinare parti del corpo dove c’è infiammazione.
  • Moxibustione è la pratica di riscaldare l’erba di artemisia essiccata e macinata sopra gli aghi o lungo determinati punti della pelle per aumentare il flusso di energia.

2. Coppettazione

Un adagio cinese insegna: “Dove c’è stagnazione, ci sarà dolore. Rimuovi la stagnazione e rimuoverai il dolore.

La coppettazione ha lo scopo di rimuovere i blocchi, o la stagnazione, nel flusso del tuo qi. Piccole tazze (negli Stati Uniti, solitamente di plastica o vetro) creano un effetto di aspirazione sulla pelle, che rompe i minuscoli vasi sanguigni sotto la sua superficie. Il tuo corpo reintegra il sangue nelle aree a coppa per stimolare una risposta di guarigione. Secondo la MTC, questo aiuta a sbloccare il tuo qi e ripristinare il flusso di energia in tutto il corpo.

La coppettazione è particolarmente popolare tra gli atleti e altre persone che cercano aiuto per problemi come:

  • Artrite.
  • Dolore alla schiena, al collo, al ginocchio e alla spalla.
  • Problemi respiratori, come l’asma.
  • Disordini gastrointestinali.
  • Mal di testa ed emicrania.
  • Ipertensione.

3. Fitoterapia cinese

La terapia a base di erbe è l’antica tradizione di utilizzare varie erbe cinesi per migliorare la salute. A seconda delle tue specifiche esigenze di salute, erboristi qualificati creano miscele di erbe personalizzate che assumono la forma di capsule, tinture liquide o formule.

C’è una ricerca estesa e continua sulla sicurezza di queste erbe. “L’erboristeria cinese è vecchia quanto la storia documentata, ma nuova quanto la ricerca e l’indagine scientifica più attuali su di essa”, afferma Abdelhamid.

Le erbe cinesi sono comunemente usate per:

  • Allergie.
  • Disturbi autoimmuni.
  • Effetti collaterali del trattamento del cancro.
  • Problemi di digestione.
  • Infertilità.
  • Regolazione del sistema immunitario.
  • Menopausa.
  • Dolore mestruale o endometriosi.

4. Qigong

Il Qigong, che si traduce come “lavorare con il qi”, è una pratica mente/corpo che utilizza pose semplici e schemi di respirazione per prevenire e ridurre il qi stagnante o bloccato.

Utilizzando il movimento, la meditazione e la respirazione ritmica, il qigong (simile al tai chi, di seguito) può aiutare a:

  • Ridurre la depressione.
  • Alleviare lo stress.
  • Diminuire l’affaticamento cronico.
  • Potenzia la tua risposta immunitaria.
  • Migliorare il benessere delle persone affette da cancro.
Loe rohkem:  Dovresti far scoppiare una vescica?

5. Tai chi

A volte descritto come “meditazione in movimento”, il tai chi è una forma di esercizio basata sulle arti marziali che consiste in movimenti lenti e tecniche di respirazione profonda. È adatto a persone di tutte le età e livelli di forma fisica.

“Nel pensiero orientale ed estremo orientale si ritiene che il corpo sia stato progettato dal Cielo per il movimento. Questo è quando il corpo è fisicamente al meglio, in termini di forza, resistenza e flessibilità e mobilità ottimali”, spiega Abdelhamid. “Al contrario, la filosofia orientale afferma che la mente è stata progettata dal Cielo per la quiete. Questo è il momento in cui diamo il meglio di noi interiormente, con la massima capacità di memoria, attenzione, concentrazione, capacità decisionale e attività intellettuale.

“Esteriormente in movimento, ma interiormente immobili: questo è l’ideale yin/yang di vivere un’esistenza umana equilibrata che tutti dovremmo cercare di raggiungere”.

I movimenti lenti e mirati del Tai Chi sono progettati per energizzare e bilanciare il tuo qi, fornendoti benefici sia fisici che mentali. Gli studi dimostrano che il Tai Chi può:

  • Allevia il dolore della fibromialgia.
  • Ridurre la depressione.
  • Affinare la memoria e le capacità di pensiero.

Cosa dice la scienza

La scienza moderna non mostra prove definitive dell’esistenza del qi o dei meridiani attraverso i quali si dice scorra, ma la popolarità della medicina tradizionale cinese è rimasta costante nel corso dei secoli per migliorare la salute e il benessere, utilizzata insieme alle terapie mediche convenzionali.

“La medicina moderna eccelle quando si tratta di implementare interventi di crisi e di gestione delle malattie”, afferma Abdelhamid, “Dovremmo essere grati ai reparti di emergenza, alle sale operatorie, alle unità per ustionati, alle strutture per la cura dei traumi, ai farmaci salvavita e simili”.

Ma la MTC è un prezioso complemento alla medicina moderna, raccomandata dai professionisti medici che ne apprezzano l’enfasi sulla promozione della salute, dell’equilibrio e del benessere.

“È importante che i pazienti sappiano che possono trarre vantaggio dall’agopuntura e da altre pratiche della medicina tradizionale cinese insieme alla medicina moderna standard”, incoraggia Abdelhamid.

Scopri di più sul nostro processo editoriale.

In conclusione, la medicina tradizionale cinese è un sistema medico antico e completo che si basa sull’equilibrio dell’energia vitale del corpo. Utilizzando pratiche come l’agopuntura, la fitoterapia e il qi gong, la medicina cinese mira a guarire non solo il sintomo fisico ma anche la causa sottostante. Questo approccio olistico alla salute ha dimostrato di essere efficace nel trattare una vasta gamma di disturbi e nel promuovere il benessere generale. La medicina tradizionale cinese offre una prospettiva unica sulla salute e il benessere che può integrarsi bene con la medicina occidentale moderna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.