Cos’è la sindrome di Peter Pan? Segni e cause

peter pan fans sports 200118071 770x533 1 jpg

La sindrome di Peter Pan, pur non essendo un disturbo clinico riconosciuto, descrive un individuo adulto, tipicamente maschile, che rifugge le responsabilità e si aggrappa a comportamenti infantili. Quest’incapacità di “crescere” si manifesta con segni come impulsività, narcisismo, paura dell’impegno e difficoltà nella gestione emotiva. Le cause possono essere molteplici, da un’educazione iperprotettiva a traumi infantili irrisolti, contribuendo a creare una fragilità emotiva che impedisce il raggiungimento della piena maturità. Esploreremo i segnali e le possibili origini di questo fenomeno complesso e sempre più diffuso.

Probabilmente siamo tutti d’accordo sul fatto che a volte diventare adulti è difficile. Tra pagare le bollette in tempo, prendersi cura dei bambini e ritagliarsi spazio per le interazioni sociali, tutto si accumula molto velocemente, lasciando alcuni di noi a desiderare di poter evitare le proprie responsabilità per sempre.

Ma per alcuni, crescere sembra quasi impossibile, al punto che la loro immaturità può rovinare le relazioni, ostacolare l’occupazione e avere un impatto duraturo sulla loro salute mentale e fisica.

Crescere è particolarmente difficile per le persone che soffrono di quella che è popolarmente conosciuta come sindrome di Peter Pan, ma cosa possono fare per interrompere il ciclo dell’immaturità e quando diventa un vero problema? La psicoterapeuta registrata Natacha Duke, MA, RP, ci aiuta ad analizzare i dettagli.

Cos’è la sindrome di Peter Pan?

La sindrome di Peter Pan (PPS), pur non essendo una diagnosi riconosciuta, è un termine psicologico popolare usato per descrivere un adulto che ha difficoltà a crescere. Il termine deriva dal personaggio immaginario di Peter Pan, un ragazzo magico che non invecchia mai, creato da JM Barrie nel 1902.

Le persone con questa sindrome mostrano una serie di comportamenti sociali, ideologie e tratti considerati immaturi. Nella maggior parte dei casi, possono avere difficoltà ad impegnarsi, a mantenere un impiego, a svolgere le faccende domestiche, a tenere il passo con le responsabilità e ad avere una direzione mirata nella loro vita. Sebbene sia più comune negli uomini cisgender e nelle persone assegnate come maschi alla nascita (AMAB), chiunque, di qualsiasi sesso o genere, può sviluppare i comportamenti associati alla sindrome.

“Proprio come Peter Pan, questi individui sperimentano il fallimento del lancio o il rifiuto di crescere”, afferma Duke. “C’è una sorta di natura egocentrica in loro ed evitano continuamente responsabilità e impegno e non si assumono quelle responsabilità da adulti come fa la maggior parte delle persone.”

Sindrome di Wendy

A causa della loro incapacità di svolgere compiti da adulti, le persone con PPS spesso cercano altri che hanno quella che viene chiamata sindrome di Wendy. Prende il nome dal personaggio immaginario di Barrie, Wendy Darling, creato nel 1904 come amico di Peter Pan, anche la sindrome di Wendy non è una diagnosi ufficiale, ma un termine psicologico popolare usato per descrivere un adulto che è empatico, premuroso e persino altruista. Sebbene siano più comuni nelle donne cisgender e nelle persone assegnate come donne alla nascita (AFAB), chiunque di qualsiasi sesso o genere può mostrare questi comportamenti.

“Le persone che soffrono di PPS tendono a gravitare verso persone che hanno la sindrome di Wendy, persone che sono molto educative e vogliono essere al servizio degli altri”, afferma Duke.

“All’inizio è una partita perfetta. Hai qualcuno con PPS che è davvero divertente e carismatico che attira l’altra persona, e la persona che ha la sindrome di Wendy è in grado di essere lì per loro, supportarla e offrire suggerimenti per cercare di migliorarla. Ma il problema è che alla fine tutto ciò si ritorce contro e la persona con la sindrome di Wendy inizia inevitabilmente a sentirsi sfruttata”.

Con le sindromi di Peter Pan e Wendy, la relazione alla fine va in pezzi quando entrambe le persone sono in disaccordo con i reciproci comportamenti.

“Le persone con la sindrome di Wendy tendono a sperimentare un esaurimento emotivo perché hanno costantemente la sensazione di dare e dare senza ricevere nulla in cambio”, osserva Duke. “Allo stesso tempo, le persone con PPS possono avere la sensazione che il loro partner le stia controllando, cercando di cambiarle o di soffocarle”.

Poiché le persone con PPS hanno difficoltà a mantenere sani confini, spesso passano da una persona o da una relazione all’altra alla ricerca di persone che consentano i loro comportamenti e li sostengano in tutti i modi in cui hanno difficoltà a sostenere se stessi.

“Quello che succede è che alla fine non c’è mai alcun apprendimento da entrambe le parti”, dice Duke.

La sindrome di Peter Pan è reale?

Sebbene la sindrome di Peter Pan non sia una condizione diagnosticabile, si sovrappone in parte al disturbo narcisistico della personalità (NPD). Sebbene le persone con NPD mostrino un modello di egoismo simile a quello delle persone con PPS, tendono anche a mantenere un grado molto più elevato di importanza personale e diritto.

“Con NPD, la persona non è solo egocentrica ma c’è un maggiore senso di manipolazione”, chiarisce Duke. “Chi soffre di NPD tende ad essere molto sensibile alle critiche e può arrabbiarsi in un lampo.”

Le persone con PPS potrebbero non essere così pronte alla rabbia o alla vendetta, ma tendono ad essere evitanti quando si tratta di risoluzione dei conflitti e sono più propense a fare affidamento su meccanismi di coping malsani.

“C’è questa tendenza a voler fuggire ed evitare l’impegno”, afferma Duke.

La ricerca ha scoperto che sia gli stili genitoriali permissivi che quelli iperprotettivi possono contribuire potenzialmente alla PPS. Con una genitorialità permissiva, il bambino potrebbe avere difficoltà ad apprendere l’importanza di confini sani.

“I confini sono davvero importanti poiché ci assumiamo responsabilità da adulti man mano che impariamo e cresciamo”, afferma Duke.

E una genitorialità iperprotettiva o in elicottero, sebbene ben intenzionata, può portare un bambino ad avere difficoltà a prendersi cura di se stesso in alcune aree su tutta la linea.

“Avere questi stili genitoriali non significa necessariamente che qualcuno svilupperà NPD o PPS, ma sono fattori di rischio”, osserva Duke.

Altri fattori che contribuiscono possono includere traumi infantili. E mentre la strada verso la sindrome di Peter Pan può sembrare diversa per ognuno, le pressioni sociali e l’accettazione online del comportamento giovanile, della libertà e dell’avventura spesso svolgono un ruolo di supporto nello sviluppo di tali comportamenti.

“Nei casi in cui i bambini sono cresciuti in circostanze terribili, a volte c’è la necessità di rivivere l’infanzia in età adulta”, afferma Duke.

Segnali e sintomi premonitori della sindrome di Peter Pan

Indipendentemente dai potenziali fattori che contribuiscono allo sviluppo di questa sindrome, al centro di questi modelli comportamentali esiste una difficoltà nella tolleranza all’angoscia o nella capacità di tollerare sentimenti spiacevoli.

“Questi sentimenti spiacevoli possono essere associati all’ansia, alla tristezza, alla solitudine o anche al momento in cui veniamo criticati”, afferma Duke. “Per le persone con la sindrome di Peter Pan, la loro tolleranza all’angoscia è molto bassa, il che le porta a evitare determinate situazioni perché c’è la tendenza a non essere in grado di trattenere o tollerare questi sentimenti più difficili.”

Spesso, i problemi con comportamenti associati alla PPS si manifestano nelle relazioni personali e negli ambienti di lavoro.

Segni in una relazione

Nelle prime fasi di una relazione, le persone con PPS possono attirare molta attenzione a causa del loro carisma, del senso di avventura e della mentalità “volare per i pantaloni”. È divertente stare in loro compagnia ed è divertente esplorare nuove attività, e la loro natura infantile è quasi accattivante.

In superficie, può sembrare naturale aiutarli quando sono in difficoltà o sostenerli quando inevitabilmente si trovano in una situazione difficile con il lavoro, la famiglia o altre responsabilità da adulti. Spesso, qualcuno con questa sindrome può chiedere aiuto per queste cose a causa di un basso livello di tolleranza al disagio – e se qualcuno abilita questo comportamento assumendosi la responsabilità di quelle responsabilità, spesso il risultato è una relazione codipendente.

“Ma ciò che di solito accade nel tempo in queste relazioni è che la persona che sostiene l’individuo con PPS arriva al punto in cui dice: ‘Adesso è troppo’”, afferma Duke. “La persona con PPS fa troppo affidamento sul proprio partner per gestire compiti difficili come scrivere un curriculum, pagare una bolletta o cercare un lavoro. Ciò può invecchiare molto rapidamente per il partner di supporto.

Quando sorgono conflitti o la persona affetta da PPS si confronta con la propria mancanza di maturità, anche avere una conversazione sana e produttiva può rivelarsi difficile.

“Si incolpano spesso gli altri per i loro difetti o i loro comportamenti e per la mancanza di una visione personale”, spiega Duke. “Senza essere in grado di tollerare il disagio, è davvero difficile ascoltare qualsiasi critica e quindi diventa davvero difficile raggiungere una risoluzione matura dei conflitti.”

Per questo motivo, potresti vedere qualcuno con PPS saltare da una relazione all’altra in un periodo di tempo molto breve. Anche il ghosting di una relazione è una pratica comune per le persone con PPS.

Segni al lavoro

Poiché tende ad esserci una mancanza di impegno, le persone con PPS possono spesso avere problemi con l’occupazione e difficoltà nel gestire l’autorità. Anche iniziare il processo di candidatura può rivelarsi difficile, ma se trovano lavoro e si trovano ad affrontare un conflitto, potrebbero abbandonare la nave e correre al lavoro successivo che riescono a trovare senza assumersi la responsabilità delle proprie azioni.

“Parte dell’essere adulti è accettare che ci sono cose nella vita che sono molto banali. A volte devi andare a lavorare quando non ne hai voglia”, dice Duke. “Le persone che hanno questa sindrome non lo accettano.”

Come superare la sindrome di Peter Pan

Non puoi rimanere infantile ed esistere in modalità goblin per sempre, almeno non se ciò causa seri problemi nelle tue relazioni o nella tua capacità generale di funzionare. Come la maggior parte delle cose legate alla psicologia, le caratteristiche della sindrome di Peter Pan esistono in uno spettro e ciò che è problematico per alcuni potrebbe non esserlo per altri.

“A volte, questi tipi di comportamenti non sono problemi se non influenzano la vita o il funzionamento di qualcuno in almeno un’area significativa”, osserva Duke. “Con la sindrome di Peter Pan, spesso qualcun altro ti porta in terapia o ti incoraggia ad andare in terapia perché manca una visione personale di ciò che sta realmente accadendo.”

Quando una persona cara ha la sindrome di Peter Pan

Affrontare l’argomento e sottolineare le problematiche legate a questa sindrome può essere difficile.

Secondo Duke, “In generale, le persone sono molto sulla difensiva perché manca la comprensione delle difficoltà che circondano i loro comportamenti”.

E anche se non puoi costringere qualcuno a farsi coinvolgere nella terapia, puoi stabilire i tuoi limiti personali per proteggerti e ritenere l’altra persona responsabile quando le cose non vanno bene.

“Se c’è un comportamento che la persona sta mostrando e ti senti a disagio, o continua a scagliarsi contro di te o ti tratta in modo irrispettoso, la cosa migliore che puoi fare è iniziare etichettando quel comportamento come ‘non OK’ a causa dei tuoi limiti rispettosi di te stesso e, in secondo luogo, per incoraggiare la terapia”, consiglia Duke.

“Se una persona non vuole andare in terapia e non vuole apportare alcun cambiamento, allora devi determinare qual è il tuo barometro per quel comportamento e cosa sei e non sei d’accordo nell’accettare.”

Suggerire una terapia individuale, familiare o di coppia potrebbe essere un inizio vantaggioso per tutti i soggetti coinvolti perché aiuterà a far luce su come le loro esperienze di vita accumulate li abbiano portati a questo punto e su come alcuni dei comportamenti che mostrano non siano loro utili.

“Affinché la terapia funzioni, devono essere disposti a riconoscere e discutere quali cambiamenti desiderano per la loro vita e il costo di continuare se non apportano questi cambiamenti”, aggiunge.

Quando hai la sindrome di Peter Pan

Allora, che aspetto ha la terapia per qualcuno con la sindrome di Peter Pan? Bene, per cominciare, un terapista può iniziare ponendoti domande sulla tua storia familiare e analizzando eventuali disturbi di salute mentale o traumi infantili che hai vissuto in passato.

Duke spiega che “esaminiamo la storia della tua famiglia e le dinamiche genitoriali che hai vissuto e iniziamo davvero a costruire quella forza di comprensione. Se riusciamo a capire come sono nati i nostri problemi, allora possiamo iniziare a fare progressi e prendere la decisione di voler fare qualcosa di diverso”.

Se mostri caratteristiche della PPS, il tuo terapista può aiutarti a concentrarti su un’area della tua vita in cui ti senti a tuo agio nell’assumerti maggiori responsabilità. Ad esempio, se provi ansia per le domande di lavoro, potrebbero aiutarti a indagare su questi sentimenti e stabilire l’obiettivo di creare il tuo curriculum. Se hai difficoltà a mantenere una relazione, un terapista può aiutarti a esaminare il motivo e aiutarti a definire cosa stai cercando in una relazione.

“Spesso, al centro del comportamento legittimo ed egocentrico c’è un’autostima molto bassa”, afferma Duke. “La terapia può aiutare le persone a migliorare la propria autostima, fiducia in se stesse e autocompassione”.

E spesso, il nucleo delle sessioni terapeutiche ruota attorno all’aumento della propria tolleranza al disagio, al fare spazio ai sentimenti e alla pratica della capacità di identificare, esprimere e sfidare questi sentimenti a piccoli passi.

“Ciò che spesso accade alle persone che hanno una bassa tolleranza al disagio è che nel momento in cui emerge qualcosa di scomodo, lo respingono. Non sanno nemmeno veramente cosa provano e non c’è questa connessione”, dice Duke.

“Quindi, iniziamo dando un nome ai nostri sentimenti e iniziamo a fare spazio a quei sentimenti, anche se lo facciamo solo per un minuto.”

Dare spazio ai tuoi sentimenti assomiglia molto a dare vita alle tue emozioni e porsi domande come:

  • Cosa provi in ​​questo momento?
  • Riesci a localizzare nel tuo corpo il punto in cui lo senti?
  • Se dovessi assegnare un colore ai tuoi sentimenti, quale sarebbe?
  • Che aspetto ha o che sapore ha la tua sensazione?
  • Ricordi di esserti sentito così in qualche momento della tua vita?

Dare spazio ai sentimenti è una sfida per molte persone perché sono abituate a respingerli o a distrarsi dalle emozioni difficili. Ma abbracciando e connettendoci in modo diverso ai nostri sentimenti, possiamo iniziare ad avere un’esperienza più autentica con noi stessi e con le altre persone, il che, a sua volta, ci fa diventare meno dipendenti da comportamenti malsani di coping.

“In realtà, si tratta di rimanere con quella sensazione e cercare di darle più vita invece di fuggirla o evitarla. In questo modo, stai costruendo quella tolleranza al disagio”, afferma Duke.

“Più rimani con i tuoi sentimenti e più sei in grado di tollerarli, meno ne avrai paura e non farai affidamento su quelle strategie di coping negative.”

Quando chiedere aiuto

Se ti è stato detto che hai difficoltà a crescere o ad assumerti responsabilità, o se ritieni che le tue relazioni siano tese, potresti prendere in considerazione l’idea di parlare con un terapista. Un terapista può aiutarti a orientarti in queste aree della tua vita e a migliorare la tua autocomprensione, le tue capacità interpersonali e il tuo pensiero critico.

In conclusione, la sindrome di Peter Pan, pur non essendo un disturbo clinicamente riconosciuto, descrive una condizione di immaturità emotiva e comportamentale in adulti che faticano ad assumersi responsabilità e a confrontarsi con le sfide della vita. Segni distintivi includono la paura dell’impegno, la difficoltà nel gestire le emozioni, l’idealizzazione dell’infanzia e la ricerca costante del divertimento. Le cause possono essere molteplici, da un’educazione iperprotettiva a esperienze traumatiche irrisolte. Riconoscere questi segnali è il primo passo per affrontare la problematica e cercare un percorso di crescita personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.