Disfunzione della tuba di Eustachio: definizione, sintomi e trattamento

1711241471 doctor 1228627 640

La disfunzione della tuba di Eustachio può causare grave disagio e compromettere persino la qualità della vita di una persona. Questo problema, caratterizzato da sintomi come tappo alle orecchie, acufeni e vertigini, può avere un impatto significativo sulla capacità di udire e provocare fastidiose infezioni dell’orecchio. Tuttavia, esistono diverse opzioni di trattamento disponibili, che vanno dalla terapia farmacologica alla chirurgia, per aiutare a risolvere o alleviare i sintomi associati alla disfunzione della tuba di Eustachio. È fondamentale consultare un medico per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato.

Panoramica

Cos’è la disfunzione delle trombe di Eustachio?

Il tuo Eustachio (pronunciato “tu-rimanere-shee-un”) collegano l’orecchio medio alla parte posteriore della gola. (L’orecchio medio è la camera piena d’aria appena dietro il timpano.) Le trombe di Eustachio equalizzano la pressione dell’aria e aiutano a drenare il fluido dalle orecchie. Quando si intasano, si parla di disfunzione delle tube di Eustachio (ETD).

Chi colpisce la disfunzione delle trombe di Eustachio?

La disfunzione della tuba di Eustachio può colpire persone di tutte le età, ma è molto più comune nei bambini. Per dirla in prospettiva, a circa l’1% della popolazione adulta viene diagnosticata questa condizione. Nel frattempo, circa il 70% dei bambini sviluppa una disfunzione della tromba di Eustachio prima dei 7 anni.

Quali sono i tipi di disfunzione delle trombe di Eustachio?

Esistono diversi tipi di disfunzione della tuba di Eustachio. I più comuni includono l’ETD patologico, l’ETD ostruttivo e l’ETD indotto da baro-sfida.

  • ETD Patuloso: Le tue trombe di Eustachio rimangono sempre aperte. Ciò può far sì che il suono viaggi dalla cavità nasale alle orecchie e distorca il suono della tua voce.
  • ETD ostruttivo: Le tue trombe di Eustachio non si aprono come dovrebbero. Di conseguenza, il fluido si accumula e provoca dolore o pressione all’orecchio.
  • ETD indotto dalla sfida Baro: Come l’ETD ostruttiva, l’ETD indotta da baro-sfida si verifica quando le trombe di Eustachio non si aprono correttamente. La differenza è che i sintomi dell’ETD indotto dalla sfida barometrica si verificano solo quando si verificano cambiamenti di altitudine.

Sintomi e cause

Quali sono i segni e i sintomi della disfunzione della tromba di Eustachio?

Le persone con ETD possono avvertire una serie di segnali di allarme. I sintomi comuni di disfunzione della tromba di Eustachio includono:

  • Problemi di udito.
  • Tinnito o ronzio nelle orecchie.
  • Suoni di clic o scoppiettii.
  • Una sensazione di pienezza nelle orecchie.
  • Dolore che imita un’infezione all’orecchio.
  • Capogiri, vertigini o problemi di equilibrio.
  • Una sensazione di “solletico” nelle orecchie.
Loe rohkem:  Compresse disintegranti di meloxicam

I sintomi della disfunzione della tuba di Eustachio possono peggiorare ad altitudini più elevate. Questo si chiama barotrauma e può verificarsi durante le immersioni subacquee, mentre si vola in aereo o si guida in montagna.

Quali sono le cause della disfunzione delle trombe di Eustachio?

Allergie e infezioni (come il comune raffreddore e l’influenza) sono le cause più comuni di disfunzione della tuba di Eustachio. Queste condizioni possono causare infiammazione e accumulo di muco, portando al blocco. Anche il GERD, o reflusso acido cronico, può causare ETD. Questo perché l’acido dello stomaco può risalire in gola e provocare infiammazioni. Come accennato in precedenza, anche i cambiamenti di altitudine possono causare ETD.

Diagnosi e test

Come viene diagnosticata la disfunzione della tromba di Eustachio?

Il tuo medico ti chiederà informazioni sui tuoi sintomi ed esaminerà le tue orecchie. Controlleranno i tuoi canali uditivi, i passaggi nasali e la parte posteriore della gola.

Gestione e trattamento

Quali sono alcuni trattamenti comuni per la disfunzione delle tube di Eustachio?

Nella maggior parte dei casi, il trattamento non è necessario perché l’ETD spesso si risolve da sola. Tuttavia, potresti aver bisogno di un trattamento se i sintomi persistono per più di due settimane.

Il trattamento della disfunzione della tromba di Eustachio dipende dalla causa e dalla gravità della condizione. I trattamenti possono includere rimedi casalinghi, farmaci o, nei casi più gravi, un intervento chirurgico.

Rimedi casalinghi

A volte semplici rimedi casalinghi possono aiutare nei casi lievi di disfunzione delle trombe di Eustachio. Per provare a eliminare il blocco, puoi:

  • Gomma da masticare.
  • Sbadiglio.
  • Rondine.
  • Prova la manovra di Valsalva (espirare con forza chiudendo la bocca e pizzicando le narici).
  • Usa uno spray salino per pulire i passaggi nasali.

Se pensi che il tuo bambino abbia l’ETD, dagli un ciuccio o un biberon. Il movimento di suzione può aiutare a eliminare il blocco.

Farmaci

I farmaci da banco possono aiutare se le allergie causano la disfunzione delle trombe di Eustachio. Prova gli antistaminici (come la cetirizina o la difenidramina) per alleviare i sintomi. Se avverti disagio, gli antidolorifici, come il paracetamolo o l’ibuprofene, possono aiutarti.

Quando un’infezione causa l’ETD, il medico può prescrivere antibiotici. Potrebbero anche darti corticosteroidi per aiutare con l’infiammazione.

Chirurgia

La disfunzione cronica delle tube di Eustachio può richiedere un intervento chirurgico. L’obiettivo di questo trattamento è bypassare le trombe di Eustachio e risolvere i problemi di ventilazione nell’orecchio medio. Ciò ripristina i problemi di udito e altri sintomi. Esistono diverse opzioni chirurgiche, tra cui:

  • Miringotomia. Durante questa procedura, il chirurgo pratica una piccola incisione nel timpano per drenare il liquido dall’orecchio medio. Negli adulti, le incisioni di solito rimangono aperte abbastanza a lungo da risolvere il gonfiore delle trombe di Eustachio.
  • Tubi di equalizzazione della pressione. A volte i chirurghi inseriscono i tubi auricolari nei timpani dopo aver effettuato le incisioni. Questi tubi forniscono un’adeguata ventilazione dell’orecchio medio fino a un anno. Alcuni chirurghi consigliano i tappi per le orecchie mentre si nuota o si fa il bagno mentre i tubi auricolari sono a posto. In genere, col tempo i tubi vengono espulsi e il tamburo guarisce. Tuttavia, i tubi non rimangono sempre in posizione quanto dovrebbero e potrebbe essere necessario ripetere il posizionamento.
  • Tuboplastica di Eustachio (dilatazione con palloncino delle tube di Eustachio). Questa nuova procedura prevede l’espansione delle trombe di Eustachio con un palloncino. Il chirurgo utilizza strumenti endoscopici per infilare il palloncino attraverso i passaggi nasali nella tromba di Eustachio. Il palloncino viene gonfiato per due minuti, quindi viene sgonfiato e rimosso.
Loe rohkem:  Manometria esofagea: cos'è, cosa aspettarsi, risultati

Quanto tempo ci vuole per recuperare dal trattamento della disfunzione della tuba di Eustachio?

Se hai subito un intervento chirurgico per la disfunzione della tuba di Eustachio, il tempo di recupero può variare a seconda del tipo di trattamento ricevuto. Le persone che hanno subito la miringotomia di solito si riprendono in circa tre o quattro settimane. Se sono state posizionate delle provette, dovrebbero rimanere in sede per circa 12-18 mesi. Le persone che ricevono la tuboplastica di Eustachio generalmente guariscono in circa 24 ore.

Prevenzione

Posso prevenire la disfunzione delle trombe di Eustachio?

Sebbene non sia possibile prevenire del tutto l’ETD, ci sono cose che puoi fare per ridurre il rischio. Per esempio:

  • Indossa tappi per le orecchie specifici prima del volo per ridurre il rischio di orecchio in aereo.
  • Evita le temperature estreme, che possono peggiorare i problemi legati all’orecchio.
  • Bevi molta acqua per mantenere il muco fluido.

Prospettive/prognosi

Cosa posso aspettarmi se ho una disfunzione della tromba di Eustachio?

La buona notizia è che l’ETD di solito non è grave. Ma i sintomi associati possono essere fastidiosi e scomodi. Parla con il tuo medico per sapere come gestire la condizione e migliorare la qualità della vita.

Quanto dura la disfunzione delle trombe di Eustachio?

La disfunzione della tuba di Eustachio di solito scompare in una o due settimane. Le persone con disfunzione cronica delle tube di Eustachio possono avere sintomi persistenti per settimane, mesi o addirittura anni.

Cosa succede se la disfunzione della tuba di Eustachio non viene trattata?

La disfunzione cronica della tromba di Eustachio è stata collegata a lesioni dell’orecchio e traumi. In rari casi, l’ETD non trattata può causare perdita dell’udito e danni permanenti al timpano e all’orecchio medio. Ecco perché è necessario un trattamento tempestivo.

Vivere con

Quando dovrei consultare il mio medico?

Se la disfunzione delle trombe di Eustachio provoca un forte dolore o se i sintomi durano più di un paio di settimane, fissa un appuntamento con il tuo medico.

La disfunzione della tuba di Eustachio (ETD) di solito non è grave. Ma se i sintomi persistono per diverse settimane e non vengono trattati, potrebbero portare a gravi problemi di salute, come perdita dell’udito, acufene o danni al timpano e all’orecchio medio. Se noti che i sintomi non scompaiono da soli entro una o due settimane, è importante programmare una visita con il tuo medico. Possono aiutare a determinare la causa della tua condizione e raccomandare il trattamento appropriato.

In conclusione, la disfunzione della tuba di Eustachio è un disturbo che può causare diversi sintomi come udito ovattato, pressione auricolare e vertigini. Il trattamento varia a seconda della gravità del problema e può includere farmaci, terapie fisiche o interventi chirurgici. È importante consultare un medico per una corretta diagnosi e individuare il miglior piano di trattamento per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita. La consapevolezza di questa condizione è fondamentale per affrontare le sue conseguenze e garantire un benessere auricolare ottimale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.