Dovresti dormire con il tuo animale domestico a letto?

person Sleeps with Dog 1467990401 770x533 1 jpg

Dormire con il proprio animale domestico può essere un’esperienza confortante e piacevole. Molte persone trovano grande compagnia e calore nel sonno notturno del proprio animale domestico accanto a loro. Tuttavia, ci sono anche alcune considerazioni da tenere in mente. È importante assicurarsi che il tuo animale domestico sia pulito e ben curato, in modo da non causare problemi di allergie o fastidi durante la notte. Inoltre, bisogna considerare le dimensioni dell’animale e assicurarsi che ci sia spazio sufficiente per tutti sul letto. Alla fine, la scelta di dormire con il tuo animale domestico è personale e dipende dalle tue preferenze e dalla relazione che hai con il tuo fedele amico.

Cani e gatti sono affettuosi, coccolosi e davvero adorabili. Fanno sciogliere i cuori ad ogni piccolo scodinzolio o fusa. Questi animali domestici sono molto più che semplici animali. Sono membri della famiglia.

Ma quando si tratta di trovare un posto dove dormire… beh, forse è meglio lasciare un po’ di spazio ai nostri amici pelosi.

In generale, dormire con un animale domestico non è consigliabile se stai cercando una notte di ZZZ. Naturalmente, ciò non impedisce alle persone di farlo. I sondaggi online mostrano che più della metà dei proprietari di animali domestici condivide il letto con i propri animali domestici.

Ci sono pro e contro in questo tipo di configurazione notturna. Diamo uno sguardo più da vicino con la specialista in medicina del sonno Nancy Foldvary-Schaefer, DO, MS.

Motivi per non dormire con il tuo animale domestico

Lettore video di YouTube

Vivere con un animale domestico può offrire numerosi benefici per la salute, ma ciò non significa che tutto ciò che riguarda la condivisione della casa con un animale sia perfetto. (C’è un sacco di chiappe sul tappeto, per esempio.)

Quando si tratta di lasciare che un animale domestico passi la notte nel proprio letto, ecco cinque preoccupazioni:

Disturbi del sonno

Condividere un letto porta a un’esperienza di sonno condivisa. Quindi, se il tuo cane si dimena di notte mentre sogna di inseguire scoiattoli, quell’attività notturna potrebbe essere appena sufficiente per interrompere i tuoi sogni.

“Molte persone si svegliano ripetutamente durante la notte perché un animale domestico si sta riposizionando, abbaia o deve essere portato fuori”, osserva la Dott.ssa Foldvary-Schaefer. “Può essere una componente importante dei disturbi del sonno.”

Anche qualcuno che si sveglia nel cuore della notte potrebbe restare sveglio e poche persone possono permettersi di perdere quei preziosi minuti (o ore) di riposo. La ricerca mostra che 1 adulto su 3 negli Stati Uniti non dorme abbastanza.

Non minimizzare nemmeno il significato della perdita di sonno. Nel corso del tempo, può essere un GRANDE affare. Non raggiungere costantemente gli ZZZ può aumentare il rischio di sviluppare condizioni come:

  • Diabete di tipo 2.
  • Cardiopatia.
  • Demenza.
  • Depressione.
  • Obesità.
Loe rohkem:  Ricetta: panino con insalata di tofu senza uova

Allergie e asma

Gli studi mostrano una forte connessione tra disturbi del sonno e allergie. Idem se hai l’asma. Aggiungere un animale domestico al letto può aggravare i problemi respiratori.

Dormire con un amico peloso ti espone a fattori scatenanti di allergie e asma (come i peli di animali domestici) per più ore a distanza ravvicinata. “C’è una reale possibilità che le tue allergie o l’asma possano essere attivate”, afferma il Dr. Foldvary-Schaefer.

Striscianti inquietanti

È noto che pulci e zecche fanno l’autostop e si aggirano attorno a cani e gatti. Se questi parassiti sono sul tuo animale domestico quando saltano nel tuo letto di notte, potrebbero benissimo finire su di te al mattino.

I morsi delle pulci possono lasciare la pelle pruriginosa e irritata che può essere molto fastidiosa. Nel peggiore dei casi, il morso di una zecca infetta potrebbe farti ammalare gravemente.

I morsi di zecca possono causare malattie come:

  • Malattia di Lyme.
  • Febbre maculosa delle Montagne Rocciose.
  • Ehrlichiosi.
  • Sindrome dell’alfa-gal.

Malattie

Non per farti schifo, ma gli animali possono potenzialmente diffondere MOLTI germi. Oltre alle condizioni sopra elencate, ci sono circa 100 altre malattie zoonotiche – inclusa la febbre da graffio di gatto – che possono diffondersi dagli animali alle persone.

I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) offrono dettagli su tutte queste malattie. Per essere onesti, non tutte le condizioni presenti nell’elenco del CDC coinvolgono animali domestici. Ma un buon numero lo fa.

Linea di fondo? “C’è sicuramente una potenziale esposizione ai germi quando abbiamo animali domestici nel letto”, afferma il Dr. Foldvary-Schaefer.

Potenziale morso e graffio

Cani e gatti spesso non accettano di buon grado di essere disturbati durante il sonno. Il loro istintivo riflesso di sorpresa può includere l’uso degli artigli o dei denti aguzzi per inviare un messaggio al trasgressore assonnato.

Qualsiasi morso o graffio comporta il rischio di infezione. (Ecco cosa fare dopo essere stato morso da un cane. E se ti imbatti in un gatto, ecco alcuni suggerimenti per il trattamento.)

Motivi per dormire con il tuo animale domestico

Molte delle ragioni per cui adoriamo i nostri animali domestici sono proprio la ragione per cui facciamo loro spazio nel letto. L’elenco include:

Felicità

C’è una ragione per cui spesso ci sentiamo meglio dopo essere stati in giro con un animale domestico. Un po’ di tempo a tu per tu con un amico animale può diminuire gli ormoni legati allo stress e migliorare il tuo umore, riferisce il National Institutes of Health.

“Molte persone sono semplicemente più felici quando stanno con il loro animale domestico, e questo include anche quando vanno a letto”, osserva il dottor Foldvary-Schaefer.

Una sensazione di sicurezza

Gli animali domestici possono avvisarti quando qualcosa non va bene nella tua casa. In alcuni casi, gli animali domestici possono persino offrire conforto e protezione. “Le persone spesso si sentono più sicure nel loro ambiente quando hanno un animale domestico in giro”, aggiunge.

Loe rohkem:  Termometri per bambini più accurati

Calore

Quei cappotti pelosi sui nostri amici animali domestici possono tornare utili mentre li coccoliamo in una notte fredda. Vale anche la pena notare che cani e gatti sono alcuni gradi più caldi degli umani.

Consigli per dormire con il tuo animale domestico

Quindi, se hai intenzione di dare un cucchiaio al tuo cane o gatto mentre dormi, questi sei consigli del Dr. Foldvary-Schaefer possono aiutarti a dormire un po’ meglio:

  1. Utilizzare un filtro dell’aria. Vuoi ridurre al minimo i problemi di allergie e asma? Un filtro antiparticolato ad alta efficienza (HEPA) può aiutare a rimuovere oltre il 99% dei peli di animali domestici e altri fattori scatenanti di allergie e asma che vorticano nella tua camera da letto.
  2. Lava le lenzuola più spesso. Peli di animali domestici e “organismi fungini” possono essere presenti con cani, gatti e altri amici pelosi. Mettere la biancheria da letto in lavatrice più regolarmente (preferibilmente una volta alla settimana) può evitare che si accumuli quella roba disgustosa.
  3. L’ora del bagnetto per gli animali domestici. Un animale domestico pulito ha meno probabilità di portare germi, pulci e zecche nel tuo letto. Mettili nella vasca!
  4. Spazio per il sonno definito. Tenere il tuo animale domestico a letto con te non significa che debba essere contro di te. Considera l’idea di sistemarli in una parte diversa del letto in modo che siano vicini ma forse non TROPPO vicini. (Potrebbe valere la pena prendere in considerazione anche un letto più grande.)
  5. Pianificare in anticipo eventuali interruzioni. Se il tuo animale domestico desidera spesso uno spuntino a tarda notte o risponde regolarmente alla chiamata della natura alle 2 del mattino, inseriscilo nella tua routine del sonno. Andare a letto un po’ prima può permetterti di alzarti con loro e di dormire comunque abbastanza ore.
  6. Sii coerente. Stabilisci limiti e confini e poi rispettali. “La coerenza può portare a pratiche standard a cui il tuo animale domestico impara ad aderire e che potrebbero consentire a tutti di dormire meglio”, consiglia il dottor Foldvary-Schaefer.

Alla fine del giorno

Coccolare il tuo animale domestico nel letto di notte potrebbe causare problemi a ottenere un sonno ristoratore. Oppure potresti rannicchiarti accanto al tuo cane o gatto sotto le coperte e non perdere mai un occhiolino.

Allora, qual è la strada giusta? C’è un modo infallibile per decidere.

“Se dormire con il tuo animale domestico influisce sulla qualità del tuo sonno e ti svegli stanco ogni mattina, probabilmente è meglio cercare una diversa sistemazione per la notte”, afferma la dott.ssa Foldvary-Schaefer.

Scopri di più sul nostro processo editoriale.

In conclusione, la decisione di dormire o meno con il proprio animale domestico a letto dipende dalle preferenze personali e dalle abitudini di ogni individuo. Alcuni potrebbero trovare conforto e compagnia nella presenza del proprio animale domestico durante la notte, mentre altri potrebbero preferire mantenere le stanze separate per garantire un sonno tranquillo e privo di disturbi. È importante valutare attentamente le esigenze di entrambi e trovare un equilibrio che soddisfi sia il benessere dell’animale domestico che quello del proprietario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.