Il naso chiuso, un fastidio comune, spesso ci spinge a cercare un rapido sollievo negli spray nasali decongestionanti. Ma cosa succede quando l’uso occasionale si trasforma in un’abitudine quotidiana? È possibile sviluppare una vera e propria dipendenza da questi spray? Sebbene spesso sottovalutato, il rischio è concreto. Questo fenomeno, noto come rinite medicamentosa, può portare a un circolo vizioso di congestione e dipendenza, con conseguenze negative sulla salute delle nostre vie respiratorie. Scopriamo insieme come riconoscere i segnali di un uso eccessivo e come liberarsi da questa insidia nascosta.
Tirare su col naso, starnutire, achoo! Quando sei pieno, a causa di allergie, congestione sinusale o raffreddore, a volte può essere difficile ricordare cosa vuol dire respirare attraverso il naso. Gli spray nasali possono spesso aiutare.
Ma se hai sentito dire che puoi diventare dipendente dagli spray nasali o sperimentare l’effetto “rebound”, potresti sentirti un po’ incerto se sia sicuro usare uno di questi spray.
L’allergologo Mark Aronica, MD, spiega le differenze tra i tipi di spray nasali, inclusi quelli che possono creare assuefazione e quelli che effettivamente usi Dovrebbe prendi ogni giorno.
Esiste la dipendenza da spray nasale?
“La rinite medicamentosa, o ‘congestione da rimbalzo’, si verifica quando si abusa di determinati spray nasali e il corpo sviluppa una tolleranza”, spiega il dottor Aronica, “ma non è così semplice.”
Esistono diversi tipi di spray nasali e dovrebbero essere utilizzati per periodi di tempo diversi. In effetti, alcuni tipi comuni di spray nasali vengono effettivamente utilizzati per alleviare le allergie Dovrebbe essere usati quotidianamente – e quelli non creano assuefazione.
Tipi di spray nasali
Se soffri di gravi allergie (raffreddore da fieno) o hai il raffreddore, il medico potrebbe averti suggerito uno spray nasale. Va bene prenderlo tutti i giorni? Dipende dal tipo che prendi.
Gli spray allergici quotidiani non creano assuefazione
Esistono alcuni tipi di spray nasali destinati a trattare i sintomi dell’allergia e sono tutti leggermente diversi (ne parleremo più avanti tra poco). Ma ecco cosa hanno in comune: possono essere presi tutti i giorni. In effetti, loro Dovrebbe essere preso ogni giorno se vuoi davvero intaccare le tue allergie.
Spray steroidei nasali ridurre l’infiammazione nei passaggi nasali. Sono disponibili al banco e funzionano meglio quando inizi a prenderli per alcune settimane Prima Inizia la stagione delle allergie (qualunque sia la stagione che potrebbe essere per te). I tipi includono:
- Budesonide (Rhinocort®).
- Fluticasone (Flonase®).
- Triamcinolone (Nasacort®).
- Mometasone (Nasonex®).
Spray antistaminici non creano dipendenza. Includono:
- Azelastine è disponibile al banco come Astepro® o con prescrizione medica come Astelin®.
- Olopatadina (Patanase®) richiede una prescrizione.
Spray nasali salini inumidire i passaggi nasali, che possono eliminare muco, polline e altre sostanze irritanti. Possono essere etichettati come “spray idratante salino” o “nebbia salina”.
“Nessuno dei tre tipi di spray nasali utilizzati per i sintomi allergici – spray nasali steroidei, spray antistaminici e spray salini – crea assuefazione”, conferma il dottor Aronica. “Questi spray dovrebbero essere usati regolarmente per alleviare i sintomi dell’allergia.”
Se soffri di allergie, chiedi al tuo medico quale tipo di spray o altro farmaco è adatto a te.
Gli spray nasali decongestionanti possono creare assuefazione
Questi sono gli spray nasali a cui potresti rivolgerti quando hai il raffreddore, l’influenza o un’infezione sinusale – e sono quelli che dovresti non dovrebbe utilizzare regolarmente. Includono:
- Ossimetazolina (Afrin®, Dristan® e Sinex).
- Fenilefrina (Neo-Sinefrina®).
“Gli spray decongestionanti non dovrebbero essere utilizzati per più di tre o quattro giorni consecutivi”, afferma la dottoressa Aronica. “Un periodo più lungo può farti sviluppare una tolleranza nei loro confronti.”
Perché? Discutiamo.
Congestione di rimbalzo dovuta all’uso eccessivo di spray decongestionanti
Conosci la frase “Troppo di una cosa buona”? Sì, sono spray decongestionanti. Quando usi uno di questi spray per più di qualche giorno di seguito, puoi ritrovarti con una “congestione di rimbalzo”, che è fondamentalmente un circolo vizioso di congestione: perpetuare i sintomi invece di alleviarli.
Quando sei malato e pieno di vomito, i decongestionanti restringono i vasi sanguigni del naso. Ciò riduce l’infiammazione e aiuta a eliminare la congestione, il che ti fa sentire meglio. Ma se usi uno spray decongestionante per più di qualche giorno, inizieranno a diventare il problema anziché la soluzione.
“Se usi uno spray decongestionante troppo o troppo spesso, il tuo corpo può diventarne dipendente”, spiega la dottoressa Aronica. “Quindi, quando provi a smettere di usare lo spray, i passaggi nasali iniziano di nuovo a gonfiarsi, provocando il ritorno della congestione. Questo può portarti a usare nuovamente lo spray nasale per cercare di sentirti meglio.
Vedi dove stiamo andando a parare, vero? Diventa un ciclo che si autoalimenta: usi uno spray decongestionante per alleviare i sintomi, ma se lo usi troppo, il tuo corpo inizia a fare affidamento su di esso – e poi i sintomi ritornano ogni volta che ti senti. non usarlo.
Sintomi di uso eccessivo
Se il tuo corpo è diventato dipendente da uno spray nasale decongestionante, non sarai in grado di eliminare i sintomi iniziali di congestione, come:
- Stanchezza.
- Starnuti.
- Rinorrea.
È importante sottolineare, però, che non avvertirai altri sintomi di allergie (come prurito agli occhi) o raffreddore e influenza (come mal di gola, dolori muscolari, ecc.). Questo perché quando hai a che fare con la congestione di rimbalzo, il problema è la continua congestione stessa.
Come trattare l’uso eccessivo di spray nasale
Se hai usato uno spray nasale decongestionante per un paio di giorni in più rispetto a quanto raccomandato, potresti riuscire a ridurne l’uso da solo. Ma spesso, la cosa migliore da fare è parlare con un operatore sanitario, soprattutto se usi uno spray nasale decongestionante per settimane, mesi o addirittura anni.
“Interrompere bruscamente l’uso di spray decongestionanti a lungo termine può peggiorare i sintomi, quindi è sempre più sicuro smettere sotto controllo medico”, consiglia il dottor Aronica. “Il tuo fornitore ti guiderà e potrà consigliarti altri trattamenti o farmaci che non creano dipendenza per alleviare la tua congestione.”
Come utilizzare in sicurezza gli spray decongestionanti
È importante ricordare che lo spray nasale è un farmaco e, come qualsiasi farmaco, deve essere utilizzato solo come raccomandato, sia nel dosaggio (quanto ne usi) che nella durata (per quanto tempo lo usi).
Evitare la congestione da rimbalzo seguendo l’etichetta e non utilizzando uno spray nasale decongestionante per un periodo di tempo superiore a quello raccomandato (non più di cinque giorni).
“Se hai una congestione prolungata, è meglio parlare con il tuo medico”, consiglia anche il dottor Aronica. “Possono aiutarti a individuare la causa principale e consigliare il giusto ciclo di trattamento per farti sentire meglio.”
In conclusione, la dipendenza da spray nasale decongestionante è un problema reale, seppur spesso sottovalutato. L’uso prolungato, oltre i 3-5 giorni consigliati, può portare alla rinite medicamentosa, un circolo vizioso di congestione e bisogno crescente del farmaco. È fondamentale seguire le indicazioni del medico e considerare alternative come lavaggi nasali con soluzione salina. Se si sospetta una dipendenza, è importante consultare un otorinolaringoiatra per un’adeguata gestione del problema e recuperare la normale funzionalità nasale.
Potresti essere interessato:
5 miti a cui non dovresti credere sugli impianti cocleari
Esercizi per l’artrite per alleviare il dolore articolare
5 passaggi per aiutare a prevenire problemi digestivi con l’avanzare dell’età
5 modi per offrire supporto quando il tuo coniuge è depresso
6 motivi per cui i farmaci per la pressione sanguigna non funzionano
5 esercizi di rilassamento da provare
9 sintomi a cui tutti i sopravvissuti al cancro dovrebbero prestare attenzione
L’alcol può causare lo sviluppo di battiti cardiaci irregolari