Eczema sul viso: sintomi, cause, tipi e trattamento

24604 eczema on face

L’eczema sul viso è una condizione cutanea comune che può causare fastidiose eruzioni cutanee, prurito e secchezza sulla pelle del viso. Le cause di questa condizione possono variare da allergie alimentari, stress, a irritazioni da prodotti per la cura della pelle. Esistono diversi tipi di eczema sul viso, tra cui eczema atopico e dermatite seborroica. Il trattamento di questa condizione può includere l’uso di creme idratanti, lozioni a base di corticosteroidi e l’evitare le sostanze che causano le eruzioni cutanee. È importante consultare un dermatologo per ricevere la diagnosi e il trattamento più adeguati.

Panoramica

Una persona con eczema sul viso ha la pelle secca e arrossamento sulla guancia e sulla fronte.L’eczema sul viso provoca pelle secca, squamosa e pruriginosa, comune sulle guance e sulla fronte.

Cos’è l’eczema sul tuo viso?

L’eczema sul viso, o eczema facciale, è una condizione che può rendere la pelle del viso secca, squamosa e pruriginosa. L’eczema impedisce alla barriera naturale della pelle dagli elementi esterni di funzionare correttamente. Ciò rende la pelle sensibile, quindi può reagire facilmente alle sostanze irritanti e agli allergeni presenti nell’ambiente, che causano riacutizzazioni.

Quali sono i tipi di eczema facciale?

Sul viso si possono formare diversi tipi di eczema. Alcuni dei più comuni includono:

  • Dermatite atopica.
  • Dermatite da contatto.
  • Neurodermite.
  • Eczema nummulare.
  • Dermatite seborroica.

È possibile che sul corpo si formi più di un tipo di eczema contemporaneamente.

Chi colpisce l’eczema facciale?

L’eczema sul viso può colpire chiunque. È più comune tra le persone che hanno:

  • Una storia di eczema nella loro storia familiare biologica.
  • Una diagnosi di dermatite, asma, allergie o febbre da fieno.

Le donne o le persone assegnate come donne alla nascita hanno maggiori probabilità di contrarre l’eczema.

Quanto è comune l’eczema sul viso?

Poco più del 10% della popolazione degli Stati Uniti soffre di una forma di eczema, ovvero circa 1 persona su 10. I sintomi dell’eczema sono unici per ogni persona e possono colpire diverse parti del corpo, compreso il viso.

Sintomi e cause

Quali sono i sintomi dell’eczema sul viso?

I sintomi dell’eczema sul viso vanno da lievi a gravi e includono:

  • Gonfiore (infiammazione).
  • Pelle pruriginosa.
  • Un’eruzione cutanea con scolorimento della pelle dal rosso al viola al marrone scuro.
  • Macchie di pelle secche, squamose o squamose.
  • Sensazione dolorante.
  • Pelle rugosa sotto gli occhi.
  • Piccoli urti o vesciche.

Sperimenterai i sintomi dell’eczema facciale sulla pelle dal mento alla fronte. Le guance sono il luogo più comune in cui potrebbe comparire l’eczema sul viso.

Quali sono le cause dell’eczema sul viso?

Diversi fattori causano l’eczema sul viso, tra cui:

  • Irritanti nel tuo ambiente: Che tu abbia allergie o meno, c’è molto nel tuo ambiente che può causare irritazione alla pelle, inclusi ma non limitati a, piante o animali, saponi e detergenti, tessuti per indumenti, sostanze inquinanti come il fumo nell’aria e il livello di umidità.
  • Un sistema immunitario iperreattivo: Il tuo sistema immunitario aiuta il tuo corpo a combattere gli invasori stranieri come batteri e virus che possono farti ammalare. Se soffri di eczema, il tuo sistema immunitario può scambiare le cellule della pelle, i piccoli irritanti o gli allergeni presenti nell’ambiente come invasori estranei e attaccarli. Ciò fa sì che la pelle si gonfi (infiammazione) e diventi pruriginosa.
  • Genetica: I tuoi geni sono gli elementi costitutivi del tuo corpo. Una modifica alla sequenza del DNA (mutazione genetica) può influenzare il modo in cui le proteine ​​​​del tuo corpo mantengono la barriera della pelle che ti protegge dall’ambiente. Potresti essere maggiormente a rischio di sviluppare un eczema facciale se hai una storia della condizione nella tua famiglia biologica.
Loe rohkem:  Appendicite nei bambini: sintomi, trattamento e recupero

Cosa provoca l’eczema sul viso?

Ogni persona a cui viene diagnosticato un eczema sul viso ha fattori scatenanti unici che causano l’esacerbazione dei sintomi. Alcuni dei fattori scatenanti più comuni per l’eczema potrebbero includere:

  • Saponi e detersivi.
  • Tempo secco (bassa umidità).
  • Contatto con un allergene.
  • Trucco.
  • Tessuti o materiale per indumenti.
  • Fumo e sostanze inquinanti.
  • Fatica.

L’eczema facciale è contagioso?

L’eczema non è una condizione contagiosa. Non è possibile trasmettere l’eczema sul viso a un’altra persona tramite contatto fisico o ravvicinato.

Diagnosi e test

Come viene diagnosticato l’eczema sul viso?

Per diagnosticare l’eczema sul viso, il tuo medico esaminerà la tua pelle per cercare segni di eczema come chiazze di pelle secca e scolorimento della pelle. Se i tuoi sintomi sembrano simili ad altre condizioni della pelle, il tuo medico offrirà test per confermare una diagnosi, escludere altre condizioni o determinare la causa dei sintomi. I test potrebbero includere:

  • Un patch test per rilevare le allergie nel tuo ambiente.
  • Un esame del sangue o un tampone colturale per verificare la presenza di infezioni.
  • Una biopsia cutanea per esaminare un piccolo campione di pelle al microscopio.

Gestione e trattamento

Come viene trattato l’eczema sul viso?

Il trattamento per l’eczema sul viso è specifico per la tua pelle e per ciò che ha causato la riacutizzazione. Il trattamento potrebbe includere:

  • Usare creme idratanti o lozioni per la pelle delicata o sensibile.
  • Applicazione di farmaci antinfiammatori (steroidi topici o inibitori topici della calcineurina) sulla pelle.
  • Terapia della luce per ridurre la comparsa di imperfezioni della pelle.
  • Assunzione di farmaci come antistaminici, corticosteroidi per ridurre gonfiore e infiammazione o farmaci immunosoppressori per regolare la funzione del sistema immunitario.

Prima di iniziare il trattamento con un nuovo farmaco o farmaco, parla con il tuo medico dei possibili effetti collaterali, della frequenza e del dosaggio di quando dovresti assumere il farmaco per evitare interazioni.

Quali creme idratanti, creme o detergenti dovrei usare per l’eczema sul viso?

Sebbene sul mercato siano disponibili diversi tipi di creme idratanti, il tipo di crema idratante, crema o detergente che scegli può avere un impatto sul modo in cui la tua pelle guarisce o reagisce.

Scegli prodotti per la cura della pelle che:

  • Sono senza profumo e senza coloranti.
  • Sono delicati o progettati per la pelle sensibile.
  • Contengono oli (vaselina e olio minerale) o sono grassi (unguenti o creme).
  • Non include conservanti o stabilizzanti (irritanti per la pelle).
  • Migliora la barriera naturale della tua pelle (lipidi e ceramidi).

Ogni persona ha qualità uniche nella propria pelle che reagiscono in modo diverso ai prodotti per la cura della pelle. La crema idratante che funziona meglio per te potrebbe non funzionare per qualcun altro. Se non sei sicuro del tipo di crema idratante da utilizzare sulla tua pelle, parla con il tuo medico.

Quanto tempo dopo il trattamento mi sentirò meglio?

Dopo il trattamento per una riacutizzazione dei sintomi dell’eczema, potrebbero essere necessarie diverse settimane prima che la pelle guarisca completamente. Il trattamento dal tuo fornitore o dermatologo aiuta i sintomi a scomparire più velocemente. Puoi prevenire future riacutizzazioni evitando sostanze irritanti e allergeni che hanno causato i sintomi e utilizzando regolarmente una crema idratante sulla pelle per reidratarla.

Loe rohkem:  Compresse a rilascio prolungato di albuterolo

Prevenzione

Come posso prevenire le riacutizzazioni dell’eczema sul viso?

Non è possibile prevenire tutti i casi di eczema, ma è possibile ridurre il rischio di riacutizzazioni:

  • Evitare gli allergeni nel tuo ambiente.
  • Evitare sostanze irritanti per la pelle come alcuni saponi e trucchi.
  • Applicare una crema idratante delicata e sensibile sulla pelle durante il giorno.

Prospettive/prognosi

Cosa posso aspettarmi se ho un eczema sul viso?

L’eczema è una condizione permanente senza cura. I tuoi sintomi possono divampare sul tuo viso se interagisci con fattori scatenanti ambientali come sostanze irritanti e allergeni. Ci vogliono diverse settimane prima che i sintomi scompaiano, anche con il trattamento.

Applica frequentemente creme idratanti senza profumazioni progettate per trattare l’eczema sulla pelle durante il giorno. Il momento migliore per applicare la crema idratante sulla pelle è al mattino quando ti svegli, ogni poche ore per prevenire la secchezza della pelle durante il giorno, dopo il bagno o la doccia quando la pelle è umida e prima di andare a letto. Il tuo fornitore potrebbe offrirti una crema topica o un unguento medicato per trattare l’eczema durante una riacutizzazione.

Alcune persone a cui è stato diagnosticato un eczema sul viso potrebbero sperimentare una bassa autostima, poiché i loro sintomi sono visibili sulla loro pelle quando entrano in contesti sociali. È difficile nascondere l’eczema facciale perché il trucco può irritare ulteriormente la pelle e ritardare i tempi di guarigione. Se il tuo eczema provoca disagio emotivo o i tuoi sintomi peggiorano invece di migliorare, contatta il tuo medico.

L’eczema sul mio viso scomparirà?

Sì, l’eczema sul viso scomparirà, ma potrebbero essere necessarie diverse settimane con il trattamento. L’eczema è una condizione cronica che può ripresentarsi sul viso dopo essere scomparsa. Il modo migliore per prevenire la ricomparsa dei sintomi dell’eczema sul viso è evitare sostanze irritanti e allergeni e idratare regolarmente la pelle. Se l’eczema non sembra scomparire, parla con il tuo medico dei farmaci per trattare i sintomi.

Vivere con

Quando dovrei consultare il mio medico?

Visita il tuo medico se i sintomi peggiorano o non migliorano dopo diverse settimane. Parla con il tuo medico se la tua pelle reagisce negativamente a una crema idratante o a un farmaco topico, soprattutto se provoca eruzione cutanea o dolore.

Quali domande dovrei porre al mio medico?

  • Come posso prevenire le riacutizzazioni dell’eczema sul viso?
  • Sono allergico a qualcosa?
  • Cosa ha causato la riacutizzazione del mio eczema?
  • Che tipi di creme idratanti consigliate?
  • Quanto spesso dovrei applicare una crema idratante sulla mia pelle?
  • Ci sono effetti collaterali con i farmaci che hai prescritto?

L’eczema sul viso è una condizione cronica che può colpire la pelle per tutta la vita. La condizione può divampare inaspettatamente o verificarsi se si interagisce con irritanti e allergeni della pelle. Poiché l’eczema può influenzare l’aspetto, alcune persone sperimentano problemi di autostima dopo una diagnosi di eczema facciale. Parla con il tuo medico o un professionista della salute mentale se la tua pelle influisce sulla tua capacità di prosperare socialmente. Per prevenire future riacutizzazioni, usa regolarmente una crema idratante per mantenere la pelle idratata.

In conclusione, l’eczema sul viso può manifestarsi con sintomi come prurito, arrossamento e desquamazione della pelle. Le cause possono essere variabili, tra cui predisposizione genetica, allergie, stress e irritazioni cutanee. Esistono diversi tipi di eczema che possono colpire il viso, come l’eczema atopico e il dermatite da contatto. Il trattamento può comprendere l’utilizzo di creme idratanti, corticosteroidi topici e terapie immunosoppressori. È importante consultare un dermatologo per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.