Endometrite: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Diagnostika Ja Testimise 6

L’endometrite è una condizione infiammatoria dell’endometrio, il tessuto che riveste l’utero. Le cause possono essere molteplici, come infezioni batteriche post-partum o aborto, ma anche interventi chirurgici nell’utero. I sintomi includono febbre, dolore pelvico e alterazioni del ciclo mestruale. La diagnosi avviene tramite esami clinici e analisi del tessuto endometriale. Il trattamento prevede l’impiego di antibiotici e, in casi più gravi, la rimozione chirurgica del tessuto infiammato. È importante rivolgersi tempestivamente al medico per evitare complicazioni e preservare la salute dell’apparato riproduttivo.

Panoramica

Cos’è l’endometrite?

L’endometrite è un’infiammazione dell’endometrio (il rivestimento interno dell’utero) dovuta a un’infezione. Può essere acuto (inizia improvvisamente ed è di breve durata) o cronico (dura a lungo o si verifica ripetutamente). L’endometrite acuta può verificarsi dopo il parto o un aborto spontaneo o dopo un intervento chirurgico che coinvolge la cervice o l’utero. L’endometrite cronica è più comune dopo la menopausa o se si ha un’infezione come la clamidia o la gonorrea.

L’endometrite non è una condizione pericolosa per la vita, ma può causare complicazioni senza un trattamento tempestivo (con antibiotici).

Chi ottiene l’endometrite?

Chiunque abbia un utero può contrarre l’endometrite. L’endometrite è una delle infezioni più comuni dopo il parto. Potrebbe iniziare come corioamnionite durante il travaglio e progredire fino all’endometrite dopo il parto o iniziare dopo il parto (postpartum). È leggermente più comune se hai un taglio cesareo. L’endometrite è comune nelle persone con malattia infiammatoria pelvica (PID). Molti batteri diversi causano la PID, ma l’infezione derivante da rapporti sessuali non protetti è la più comune.

Sintomi e cause

Quali sono i segni dell’endometrite?

I sintomi dell’endometrite includono:

  • Febbre.
  • Dolore pelvico.
  • Sanguinamento o secrezione vaginale.
  • Stitichezza o dolore durante i movimenti intestinali.
  • Gonfiore nell’addome.
  • Sensazione generale di malessere.
Loe rohkem:  Gadoterato iniezione di meglumina

Quali sono le cause dell’endometrite?

L’endometrite è causata da un’infezione batterica nell’utero. Può essere dovuto a infezioni a trasmissione sessuale (IST), tubercolosi o batteri che si trovano naturalmente nella vagina. Avere batteri nella vagina è normale, ma a volte la situazione può cambiare dopo il parto o dopo una procedura che coinvolge la vagina. Questa “miscelazione” di batteri può causare infezioni, che portano all’infiammazione.

Diagnosi e test

Come viene diagnosticato?

Il tuo medico esegue un esame pelvico per diagnosticare l’endometrite. Possono anche raccomandare i seguenti test per aiutare a confermare la diagnosi:

  • Testare il fluido vaginale per individuare infezioni batteriche o trasmesse sessualmente (IST) come la clamidia e la gonorrea.
  • Rimozione del tessuto dall’utero e test per la presenza di batteri (biopsia).
  • Esecuzione di una laparoscopia per osservare più da vicino il tuo utero.
  • Esami del sangue per esaminare la conta dei globuli bianchi (WBC) o la velocità di sedimentazione degli eritrociti (VES). Livelli elevati possono indicare un’infezione o un’infiammazione.
  • Osservazione del fluido vaginale al microscopio.

L’endometrite può essere vista con l’ecografia?

Il rivestimento dell’utero può apparire più spesso o irregolare agli ultrasuoni, ma questo da solo non significa che hai l’endometrite. Molte condizioni possono causare un aspetto anomalo del rivestimento uterino.

Gestione e trattamento

Qual è il trattamento per l’endometrite?

Il tuo fornitore ti tratterà con antibiotici se hai l’endometrite. Se hai appena partorito o hai un’infezione grave, il trattamento può comportare la somministrazione di liquidi per via endovenosa (IV) e il riposo a letto.

Cosa succede se l’endometrite non viene trattata?

L’endometrite non trattata può portare a infezioni e complicazioni più gravi. Alcune complicazioni includono:

  • Infertilità.
  • Infezione pelvica.
  • Ascessi pelvici o uterini (una raccolta di pus).
  • Setticemia (inflessione nel sangue).

Quanto tempo dopo il trattamento mi sentirò meglio?

Nella maggior parte dei casi, ti sentirai meglio dopo aver finito gli antibiotici. L’infezione e l’infiammazione di solito scompaiono dopo il trattamento.

Prevenzione

Quali sono i fattori di rischio per l’endometrite?

Potresti essere a maggior rischio di endometrite se hai partorito di recente o hai subito una procedura che coinvolge la cervice. Alcuni esempi di procedure sono:

  • Dilatazione e curettage (D&C).
  • Dilatazione ed evacuazione (D&E).
  • Biopsia endometriale (prelievo di tessuto dal rivestimento uterino per i test).
  • Isteroscopia.
  • Parto (soprattutto se si ha un’infezione durante il travaglio, una rottura prolungata delle membrane o si è positivi allo streptococco di gruppo B).
  • Posizionamento di uno IUD (dispositivo intrauterino).
Loe rohkem:  Capsule orali di semi di lino

Alcune persone contraggono l’endometrite facendo lavande o inserendo altri oggetti nella loro vagina.

Prevenire l’endometrite

Poiché le malattie sessualmente trasmissibili non trattate spesso causano endometrite, la migliore prevenzione è:

  • Seguire pratiche sessuali sicure (usare il preservativo).
  • Trattare tempestivamente le malattie sessualmente trasmissibili.
  • Ottieni screening regolari per le malattie sessualmente trasmissibili.
  • Incoraggia i tuoi partner sessuali a sottoporsi a controlli regolari per le malattie sessualmente trasmissibili.

Le persone che hanno un taglio cesareo dovrebbero assumere antibiotici prima della procedura per prevenire l’infezione.

Vivere con

Quando dovrei consultare il mio medico?

Chiama il tuo medico se hai sintomi di endometrite, soprattutto se hai subito di recente una delle seguenti procedure o eventi della vita:

  • Hai partorito.
  • Hai avuto un aborto spontaneo.
  • Hai avuto un aborto.
  • Ti è stato inserito uno IUD nel tuo utero.
  • Hai subito un intervento chirurgico all’utero o alla cervice.

Ulteriori domande comuni

Qual è la differenza tra endometrite ed endometriosi?

Endometrite ed endometriosi sono due condizioni diverse. Entrambe le condizioni colpiscono il rivestimento interno dell’utero (endometrio). L’endometriosi si verifica quando pezzi del rivestimento uterino si sviluppano in luoghi diversi dall’utero, come le ovaie o le tube di Falloppio. L’endometrite è un’infiammazione del rivestimento dell’utero.

L’endometrite è una condizione che provoca infiammazione al rivestimento dell’utero. È causata da infezioni batteriche successive a interventi chirurgici, parto o infezioni trasmesse sessualmente. Ottenere l’endometrite dopo una procedura chirurgica è in genere fuori dal tuo controllo. Tuttavia, puoi ridurre il rischio di contrarre l’endometrite usando il preservativo durante i rapporti sessuali. Informa il tuo medico se hai sanguinamento o secrezioni irregolari, febbre o dolore pelvico. Possono diagnosticare l’endometrite e prescrivere antibiotici.

In conclusione, l’endometrite è un’infiammazione dell’endometrio causata da diverse condizioni, come infezioni batteriche o procedure mediche. I sintomi includono aumento della secrezione vaginale, febbre e dolore pelvico. La diagnosi si basa su esami clinici e test di laboratorio. Il trattamento prevede l’assunzione di antibiotici per eliminare l’infezione e alleviare i sintomi. È importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento mirato per evitare complicazioni a lungo termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.