Fascite nodulare: patologia, cause e trattamento

Diagnostika Ja Testimise 2

La fascite nodulare è una patologia dolorosa che colpisce il tessuto connettivo del corpo umano, provocando la formazione di noduli dolorosi sotto la pelle. Le cause di questa condizione possono essere varie, tra cui traumi, infezioni o problemi autoimmuni. Il trattamento della fascite nodulare può variare a seconda della gravità dei sintomi, ma spesso comprende farmaci antinfiammatori, terapie fisiche e in alcuni casi interventi chirurgici. È importante consultare un medico per una corretta diagnosi e un piano di trattamento personalizzato.

Panoramica

Cos’è la fascite nodulare?

La fascite nodulare è un tumore raro, non canceroso, dei tessuti molli, a crescita rapida che colpisce soprattutto gli adulti ma può verificarsi anche nei neonati e nei bambini. Sebbene il tumore sia benigno (non canceroso), può apparire simile ai tumori maligni dei tessuti molli chiamati sarcomi. Per questo motivo, il nodulo viene talvolta chiamato fascite pseudosarcomatosa. “Pseudo” significa ingannevolmente simile a.

La fascite nodulare spesso non richiede un trattamento, ma alcune persone avranno un intervento chirurgico per rimuovere la crescita.

Cosa significa fascite nodulare?

Potresti comprendere meglio questa condizione analizzandone il significato:

  • Nodulare si riferisce alla massa di cellule (un nodulo) che provoca la formazione di un nodulo sotto la pelle. La massa è un tipo di tumore, ma non è un cancro.
  • Fascite si riferisce all’infiammazione della fascia. Questo tessuto connettivo fibroso fa parte del sistema muscolo-scheletrico. Mantiene in posizione i muscoli, i nervi, le ossa, gli organi e i vasi sanguigni.

Quali sono gli altri termini per definire la fascite nodulare?

Il tuo medico può anche utilizzare questi termini per riferirsi alla fascite nodulare:

  • Fascite proliferativa.
  • Fascite pseudosarcomatosa.
  • Fascite cranica.
  • Fascite intravascolare.
  • Fascite ischemica.
  • Fascite ossificante.
Loe rohkem:  Mixedema pretibiale (dermopatia di Graves): cause e trattamento

Quanto è comune la fascite nodulare?

La fascite nodulare è un raro tumore benigno dei tessuti molli. Colpisce soprattutto gli adulti di età compresa tra 20 e 40 anni, ma anche neonati e bambini possono sviluppare fascite nodulare.

Quali sono i tipi di fascite nodulare?

La maggior parte dei casi di fascite nodulare si sviluppa nella fascia. Altri tipi includono:

  • Fasciale profonda: Il nodulo si forma in uno spesso strato di tessuto fibroso (fascia profonda).
  • Dermico: La massa appare nello strato intermedio della pelle chiamato derma.
  • Intermuscolare: La crescita avviene tra i muscoli.
  • Intramuscolare: Il nodulo si forma all’interno di un muscolo.
  • Intravascolare: Il tumore si forma vicino ai vasi sanguigni del sistema cardiovascolare.

Sintomi e cause

Quali sono le cause della fascite nodulare?

La fascite si verifica quando un riarrangiamento genetico provoca una fusione genetica MYH9 e _USP6 _geni. Questa mutazione genetica avviene solo nelle cellule che fanno parte del tumore della fascite nodulare.

Quali sono i sintomi della fascite nodulare?

La fascite nodulare causa un nodulo che puoi sentire quando premi sulla pelle. La maggior parte delle persone ha un singolo nodulo in una zona del corpo che in genere è più piccolo di 4 centimetri. I grumi possono crescere rapidamente. Alcuni grumi raggiungono i 5 pollici (12 centimetri).

Il nodulo può essere:

  • Ditta.
  • Gommoso.
  • Solido.
  • Tenero o doloroso al tatto.

Dove si manifesta la fascite nodulare?

In 4 adulti su 10, la fascite nodulare si sviluppa nell’avambraccio (la parte inferiore del braccio tra il gomito e il polso). Nei bambini, la massa colpisce più comunemente la regione della testa e del collo.

La fascite nodulare può formarsi anche in:

  • Indietro.
  • Petto.
  • Arti inferiori.
  • Tronco.
  • Braccio superiore.

Quali sono le complicanze della fascite nodulare?

In rari casi, la massa può premere contro i nervi del sistema nervoso. Potresti sperimentare:

  • Perdita di sensibilità (intorpidimento) nella zona del corpo interessata.
  • Paralisi temporanea.
  • Formicolio.

Diagnosi e test

Come viene diagnosticata la fascite nodulare?

Potresti consultare un ortopedico specializzato nel sistema muscolo-scheletrico. Il tuo fornitore può ordinare una risonanza magnetica o un’ecografia. Una biopsia con ago centrale o una biopsia aperta/escissionale per rimuovere ed esaminare le cellule dal tumore può determinare se si ha un tumore benigno o un tumore maligno dei tessuti molli come un sarcoma.

Loe rohkem:  Tipi di brachidattilia: cause e prospettive

Quali altre condizioni causano sintomi simili alla fascite nodulare?

Consultare uno specialista è importante poiché altre condizioni possono assomigliare alla fascite nodulare e potrebbero richiedere un trattamento diverso. Oltre ai sarcomi cancerosi, queste condizioni includono:

  • Tumori desmoidi e istiocitomi fibrosi angiomatoidi (diversi tipi di tumori benigni dei tessuti molli).
  • La malattia di Dupuytren.
  • Miosite ossificante (una reazione a un livido all’interno di un muscolo).
  • Neurofibromatosi di tipo 1 (NF1).
  • Schwannomi.

Gestione e trattamento

Come si tratta la fascite nodulare?

Alcuni casi di fascite nodulare non richiedono trattamento. Se la massa è piccola e non causa problemi, il medico potrebbe monitorarla per un po’. Un piccolo nodulo può scomparire da solo, in genere entro tre mesi.

Se avverti dolore o altri sintomi, un piccolo intervento ambulatoriale può rimuovere il tumore.

Prevenzione

È possibile prevenire la fascite nodulare?

Poiché la mutazione genetica e le lesioni sono responsabili dello sviluppo della fascite nodulare, è impossibile prevenire del tutto la condizione.

Prospettive/prognosi

Qual è la prospettiva per qualcuno con fascite nodulare?

La fascite nodulare è completamente benigna. Il tumore può scomparire nel tempo o dopo un intervento chirurgico per rimuoverlo. È estremamente improbabile che ritorni. Questa massa non si sviluppa in cancro né aumenta il rischio di cancro.

Vivere con

Quando dovrei chiamare il medico?

Chiama il tuo medico se sviluppi qualsiasi tipo di nodulo inspiegabile sotto la pelle, specialmente uno che è doloroso o diventa più grande.

Cosa devo chiedere al mio fornitore?

Potresti chiedere al tuo medico:

  • Cosa ha causato la fascite nodulare?
  • Ho bisogno di un intervento chirurgico?
  • Senza intervento chirurgico, quanto presto il nodulo scomparirà?
  • Dovrei cercare segni di complicazioni?

In conclusione, la fascite nodulare è una patologia dolorosa e fastidiosa che colpisce principalmente i piedi, causata da infiammazioni dei tessuti molli. Le cause possono variare da traumi ripetuti a scarpe non adeguate, ma spesso non è chiaro il motivo specifico dello sviluppo della patologia. Il trattamento può includere terapie farmacologiche, fisioterapia e in alcuni casi interventi chirurgici. È importante consultare un medico per una corretta diagnosi e un piano di trattamento personalizzato per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita del paziente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.