Un infarto è un evento traumatico che lascia inevitabilmente dubbi e paure. Tra le tante domande che affollano la mente, una emerge con forza: potrò tornare a vivere serenamente, anche con l’utilizzo dei farmaci anticoagulanti (FANS)? Questo articolo affronta il tema della sicurezza dei FANS dopo un infarto, analizzando le evidenze scientifiche e fornendo informazioni chiare e concise per una scelta consapevole. Scopriremo insieme come affrontare il futuro con maggiore tranquillità.
Q: Ho l’osteoartrite e ho bisogno di prendere qualcosa per alleviare il dolore. Quanto sono sicuri i farmaci non steroidei per chi ha avuto un infarto?
UN: In quest’epoca di crescente preoccupazione per gli oppioidi, le persone affette da osteoartrite (OA) e artrite reumatoide (AR) ricorrono comunemente ai farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per alleviare il dolore.
Dopo che si è scoperto che il FANS rofecoxib (Vioxx) aumenta il rischio di infarto e ictus, gli eventi cardiovascolari (CV) avversi da altri FANS sono rimasti una preoccupazione. Studi clinici suggeriscono che i FANS possono, in effetti, aumentare gli eventi CV. Tuttavia, questo rischio varia e dovrebbe essere valutato in relazione al valore del controllo del dolore.
Lo studio PRECISION ha dimostrato che il celecoxib (Celebrex®) alle dosi raccomandate non è stato associato a un aumento del tasso di eventi CV, rispetto alle dosi massime titolate di naprossene da banco (Aleve®) e ibuprofene (Advil®, Motrin®).
Un’analisi successiva ha rilevato che gli effetti collaterali gastrointestinali, renali e di altro tipo erano più comuni del 20% con il naprossene e del 38% con l’ibuprofene rispetto al celecoxib. Le tossicità dei FANS non erano significativamente diverse in base a età, sesso, tipo di artrite, uso di tabacco o storia di ulcere, ma erano più elevate tra i pazienti con diabete e quelli che non assumevano aspirina.
I pazienti con OA sembravano rispondere in egual modo a tutti e tre i tipi di antidolorifici, mentre i pazienti con AR rispondevano leggermente meglio all’ibuprofene. Sebbene non sia stato fatto alcun confronto con il placebo, il messaggio generale era che tutti e tre i farmaci possono aiutare a migliorare la qualità della vita nei pazienti con artrite con ragionevole sicurezza.
Iniziare con una dose di celecoxib da 100 a 200 mg può essere la scelta più sicura nei pazienti con malattie CV. Se il celecoxib non produce un adeguato sollievo dal dolore, si dovrebbe prendere in considerazione il naprossene o l’ibuprofene.
La scelta di un farmaco in base alla tua storia clinica e ai tuoi fattori di rischio, continuando a prendere basse dosi di aspirina ed eventualmente un inibitore della pompa protonica, può ridurre al minimo i rischi quando è necessario tenere sotto controllo il dolore.
— Cardiologo interventista Leslie Cho, MD
In conclusione, la sicurezza dei fans dopo un infarto è un argomento delicato che richiede un’attenta valutazione medica individuale. Sebbene i moderni ventilatori siano generalmente sicuri, la presenza di un infarto può comportare rischi specifici. È fondamentale consultare il proprio cardiologo per determinare se l’uso di un ventilatore sia appropriato e per ricevere indicazioni personalizzate sulla gestione del dispositivo. La priorità assoluta dovrebbe essere sempre la salute e il benessere del paziente.
Potresti essere interessato:
5 miti a cui non dovresti credere sugli impianti cocleari
Esercizi per l’artrite per alleviare il dolore articolare
5 passaggi per aiutare a prevenire problemi digestivi con l’avanzare dell’età
5 modi per offrire supporto quando il tuo coniuge è depresso
6 motivi per cui i farmaci per la pressione sanguigna non funzionano
5 esercizi di rilassamento da provare
9 sintomi a cui tutti i sopravvissuti al cancro dovrebbero prestare attenzione
L’alcol può causare lo sviluppo di battiti cardiaci irregolari