Impianti dentali: procedura, scopo e vantaggi

10903 dental implants

Gli impianti dentali sono una procedura innovativa che aiuta a ripristinare la funzionalità e l’estetica dei denti mancanti. Questo trattamento consiste nell’inserire una radice artificiale nel osso mascellare per sostenerne uno o più denti artificiali. Grazie agli impianti dentali, è possibile migliorare la masticazione, ridurre problemi di digestione e preservare la salute delle gengive e dell’osso mascellare. I vantaggi sono molteplici, tra cui una maggiore stabilità rispetto alle protesi tradizionali e un aspetto più naturale. Scopri di più su questa rivoluzionaria procedura per riacquistare un sorriso splendente e pieno di fiducia.

Panoramica

Dente naturale vs. impianto dentale nell'osso mascellare.Una volta che l’impianto dentale guarisce, il dentista può posizionarvi sopra una corona per ripristinarne la funzionalità e l’aspetto.

Cosa sono gli impianti dentali?

Gli impianti dentali sono piccoli perni filettati che sostituiscono le radici dei denti mancanti. La maggior parte degli impianti dentali sono in titanio, ma alcuni sono in ceramica. Entrambi questi materiali sono sicuri e biocompatibili (amichevoli con i tessuti all’interno della bocca).

Come funzionano gli impianti dentali?

Un chirurgo inserisce un impianto dentale nella mascella durante una procedura di chirurgia orale. Una volta che l’impianto guarisce, il dentista può posizionare una corona sopra. A seconda dei tuoi obiettivi di salute orale, il tuo dentista può restaurare i tuoi impianti con corone, ponti o protesi.

Chi potrebbe aver bisogno di impianti dentali?

Le persone a cui mancano uno o più denti possono trarre beneficio dagli impianti dentali. Potresti aver bisogno di un impianto dentale se hai la perdita dei denti a causa di:

  • Carie (carie).
  • Frattura della radice del dente.
  • Bruxismo (serrare o digrignare i denti).
  • Malattia gengivale.
  • Lesioni facciali.
  • Denti congenitamente mancanti (sei nato senza determinati denti).

Dettagli della procedura

Come devo prepararmi per un impianto dentale?

Prima della procedura di impianto dentale, dovresti:

  • Fornisci al tuo dentista un elenco aggiornato dei farmaci e degli integratori che prendi. È importante informare il dentista se stai assumendo un anticoagulante (anticoagulante). Il tuo dentista deciderà in coordinamento con il tuo medico di famiglia se è necessario interrompere l’assunzione di farmaci prima della procedura di impianto.
  • Assicurati di aver visto il tuo medico di famiglia di recente per un controllo e analisi del sangue per assicurarti che non ci siano condizioni che potrebbero interferire con il successo dell’impianto.
  • Parla con il tuo dentista delle opzioni di sedazione. La maggior parte dei chirurghi offre farmaci sedativi che aiutano a rilassarsi durante l’intervento di impianto dentale.
  • Se hai intenzione di sottoporti alla sedazione, chiedi a un amico fidato o a un familiare di accompagnarti a casa dopo la procedura.

Cosa succede durante l’intervento di implantologia dentale?

Durante l’intervento di impianto dentale, il chirurgo:

  1. Ti faccio l’anestesia. Somministreranno l’anestesia locale per intorpidire le gengive. Se hai optato per la sedazione, ti daranno anche quei farmaci.
  2. Crea un’incisione. Una volta che ti sentirai a tuo agio, il chirurgo eseguirà un’incisione (taglio) nelle gengive dove verrà inserito l’impianto dentale. Ciò espone l’osso sottostante in modo che il chirurgo possa posizionare l’impianto.
  3. Prepara la mascella. Il chirurgo utilizzerà una serie di strumenti specializzati per creare un’apertura nella mascella. Allargheranno l’apertura fino a raggiungere il diametro giusto per il tuo nuovo impianto dentale.
  4. Posiziona l’impianto dentale. Successivamente, il chirurgo posizionerà con attenzione l’impianto dentale nella mascella.
  5. Chiudere le incisioni. Infine, il chirurgo riposizionerà le gengive e chiuderà l’incisione con punti di sutura.
Loe rohkem:  Ventricolo sinistro a doppia entrata: chirurgia, trattamento e prognosi

I passaggi per l’inserimento dell’impianto dentale sono generalmente gli stessi per tutti. Ma a volte, un chirurgo può posizionare un impianto dentale e un restauro (come una corona o un ponte) tutto in una sola visita. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, saranno necessari alcuni mesi affinché l’impianto guarisca prima che il dentista possa posizionare in sicurezza un restauro definitivo. In questi casi, il dentista può realizzare un restauro temporaneo (solitamente rimovibile) da indossare durante la fase di guarigione.

Cosa succede dopo il posizionamento dell’impianto dentale?

Il tuo chirurgo ti fornirà un elenco dettagliato delle istruzioni postoperatorie. Prescriveranno anche antibiotici per prevenire l’infezione. Ci sono diverse cose che puoi fare per ridurre il rischio di dolore e disagio:

  • Prendi tutti i farmaci esattamente come prescritto dal tuo medico.
  • Evitare esercizi o sollevamenti pesanti per almeno 72 ore. (Una frequenza cardiaca elevata può provocare un aumento del dolore e del gonfiore.)
  • Mastica dall’altra parte della bocca. (Se hai inserito degli impianti su entrambi i lati, mangia cibi morbidi per alcuni giorni, quindi aggiungi altri alimenti se il tuo livello di comfort lo consente.)
  • Spazzola e usa il filo interdentale ogni giorno.
  • Pulisci il sito dell’impianto come indicato dal tuo chirurgo.

Rischi/benefici

Quali sono i vantaggi degli impianti dentali?

Gli impianti dentali offrono una vasta gamma di vantaggi. Loro possono:

  • Migliorare la capacità di parlare e masticare.
  • Migliora l’aspetto del tuo sorriso.
  • Proteggi ponti e protesi permanenti o rimovibili.
  • Fornire la sostituzione dei denti senza alterare (rasare) i denti vicini. (Ciò è necessario per i ponti dentali.)

Inoltre, gli impianti dentali non possono presentare cavità. (Ma non sono invulnerabili alle malattie gengivali, quindi è comunque importante praticare una buona igiene orale.)

Quali sono i rischi o le complicanze degli impianti dentali?

Come ogni intervento chirurgico, il posizionamento di un impianto dentale comporta il rischio di complicazioni. I possibili rischi includono:

  • Infezione.
  • Danno ai seni.
  • Danni ai nervi.
  • Posizionamento improprio dell’impianto.
  • Reazione allergica al titanio (molto rara).

Quando un chirurgo esperto inserisce gli impianti, il rischio di complicanze è minimo. Se stai pensando di sottoporti a impianti dentali, assicurati di trovare un fornitore di cui ti fidi.

Chi non dovrebbe sottoporsi a impianti dentali?

Alcuni fattori di rischio possono influenzare la candidatura all’impianto dentale. Gli impianti dentali potrebbero non essere adatti a te se:

  • Hanno meno di 18 anni. (La maggior parte dei chirurghi non inserirà impianti dentali a meno che la mascella non abbia smesso di crescere.)
  • Fumare o utilizzare prodotti del tabacco.
  • Hai una significativa perdita ossea nella mascella.
  • Avere una scarsa igiene orale.
  • Avere una carie estesa.
  • Avere malattie gengivali attive o non trattate.
  • Avere determinate condizioni di salute, come disturbi ossei o malattie autoimmuni.

Ogni persona è diversa con una storia sanitaria unica. Per sapere con certezza se sei idoneo per gli impianti dentali, parla con il tuo dentista.

Recupero e prospettive

Quanto tempo ci vuole per riprendersi da un intervento di impianto dentale?

I tempi di recupero dell’impianto dentale possono variare, ma la maggior parte delle persone può riprendere le normali attività in circa tre giorni. Anche così, potrebbero essere necessari diversi mesi affinché l’osso mascellare si fonda attorno all’impianto. Questo processo è chiamato osteointegrazione ed è fondamentale per il successo e la stabilità a lungo termine del tuo impianto dentale.

Loe rohkem:  Pirofobia (paura del fuoco): cause, sintomi e trattamento

Dopo il posizionamento dell’impianto dentale, il chirurgo controllerà periodicamente i tuoi progressi. Una volta che l’impianto dentale si è fuso con la mascella, è sicuro aggiungere il restauro sopra. Posizionare un restauro dentale troppo presto può causare il fallimento dell’impianto.

Quanto durano gli impianti dentali?

Attualmente, gli impianti dentali rappresentano l’opzione di sostituzione dei denti più duratura disponibile. Con la cura e la manutenzione adeguate, possono durare una vita. Tuttavia, prima o poi il restauro sopra l’impianto dentale dovrà essere sostituito. La maggior parte delle corone e dei ponti dura circa 15 anni e la maggior parte delle protesi dura almeno sette anni, ma questa tempistica varia.

Quando chiamare il medico

Quando dovrei vedere il mio dentista?

Se soffri di perdita dei denti che interferisce con la qualità della tua vita, fissa un appuntamento con un dentista per discutere le opzioni di sostituzione. Possono aiutarti a determinare se gli impianti dentali sono la soluzione giusta per te.

dettagli aggiuntivi

Gli impianti dentali sono dolorosi?

Il posizionamento dell’impianto dentale è una procedura chirurgica. Come ogni procedura chirurgica, un certo disagio è normale. Ma i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene, possono aiutare a ridurre il dolore e il gonfiore associati alla chirurgia implantare.

Puoi anche ridurre il rischio di dolore evitando la palestra per alcuni giorni. Aumentare la frequenza cardiaca, soprattutto nelle prime 72 ore, può provocare un aumento del dolore, gonfiore e lividi.

Gli impianti dentali sono sicuri?

Sì, gli impianti dentali sono sicuri se posizionati da un chirurgo qualificato ed esperto. I dentisti consigliano gli impianti dentali da oltre 50 anni. Finché hai denti e gengive sani e ti impegni a praticare una buona igiene orale, gli impianti dentali possono essere una soluzione permanente alla perdita dei denti.

Cosa succede se un dentista mi dice che non sono idoneo per gli impianti dentali a causa della perdita ossea?

Se un dentista ti ha detto che non sei un candidato per gli impianti dentali a causa della perdita ossea, non c’è niente di sbagliato nel chiedere una seconda opinione. Anche se è vero che alcune persone non sono idonee per gli impianti dentali, potresti avere diritto a procedure rigenerative come innesti ossei dentali o rialzi del seno. Queste procedure possono aggiungere densità alle aree di perdita ossea e potenzialmente aumentare la candidatura per gli impianti dentali.

Se non sei idoneo alle procedure rigenerative, ci sono altre opzioni di sostituzione dei denti che possono aiutarti. Chiedi al tuo dentista quale è la soluzione migliore per te.

La perdita dei denti può mettere a dura prova la vita di tutti i giorni. Quando ti mancano i denti, potrebbe essere difficile masticare o parlare correttamente. Gli impianti dentali offrono una soluzione a lungo termine e il tuo dentista può personalizzare il trattamento in base alle tue esigenze specifiche. Se ti manca un dente, più denti o tutti i denti, gli impianti dentali potrebbero essere un’opzione per te. Per saperne di più, parla con il tuo dentista.

In conclusione, gli impianti dentali sono una procedura efficace per sostituire i denti mancanti e ripristinare la funzionalità e l’estetica del sorriso. Grazie alla loro stabilità e durata nel tempo, gli impianti dentali offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre soluzioni protesiche. La procedura di inserimento degli impianti può sembrare complessa, ma il risultato finale è un sorriso naturale e funzionale. Grazie agli impianti dentali, è possibile migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre i problemi legati alla mancanza di denti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.