Ipoalbuminemia: cause, sintomi, trattamento e prospettive

doctor 563428 640

L’ipoalbuminemia è una condizione in cui i livelli di albumina nel sangue sono bassi, causando una serie di sintomi e complicazioni. Le cause possono variare da malattie renali o epatiche, a malnutrizione o infiammazione cronica. I sintomi includono edema, affaticamento e perdita di appetito. Il trattamento dipende dalla causa sottostante e può includere terapie mediche o interventi chirurgici. Tuttavia, le prospettive per i pazienti con ipoalbuminemia dipendono dall’accuratezza della diagnosi e dalla tempestività del trattamento. È importante consultare un medico per una valutazione adeguata.

Panoramica

Cos’è l’ipoalbuminemia?

L’ipoalbuminemia si verifica quando il corpo non produce abbastanza proteina albumina o quando si perde troppa albumina nelle urine o nelle feci. Il fegato produce albumina, che impedisce al fluido di fuoriuscire dai vasi sanguigni nei tessuti. L’albumina è anche responsabile del trasporto di vitamine, enzimi e ormoni in tutto il corpo. L’albumina costituisce il 50% delle proteine ​​presenti nel plasma. Quando i livelli di albumina sono bassi, gli ormoni e altri composti importanti non sono in grado di arrivare dove devono andare nel tuo corpo per adempiere ai loro compiti.

Chi colpisce l’ipoalbuminemia?

L’ipoalbuminemia è molto comune nei soggetti ospedalizzati e tra quelli affetti da malattie critiche e potenzialmente letali come insufficienza cardiaca, malnutrizione, gravi ustioni e malattie renali. Non esiste una fascia di età per chi può avere bassi livelli di albumina nel sangue, ma la condizione colpisce più spesso le persone di età superiore ai 70 anni.

Quanto è comune l’ipoalbuminemia?

Uno studio ha indicato che oltre il 70% dei soggetti ospedalizzati di età superiore ai 70 anni presentava ipoalbuminemia. L’ipoalbuminemia appare normalmente come un sintomo di altre condizioni che portano a una diagnosi specifica.

In che modo l’ipoalbuminemia influisce sul mio corpo?

In base alla causa dell’ipoalbuminemia, può colpire ogni persona in modo diverso. Se un bambino o un adolescente soffre di ipoalbuminemia, la sua albumina ritarderebbe il trasporto degli ormoni della crescita in tutto il corpo e potrebbero perdere i traguardi di sviluppo in altezza per la loro età. Per le persone di età superiore ai 70 anni, un sintomo di ipoalbuminemia è debolezza e affaticamento, che potrebbero mettere le persone con questa condizione a rischio di caduta o lesioni fisiche. L’improvvisa comparsa dei sintomi dell’ipoalbuminemia potrebbe indicare una condizione medica di base. Il trattamento della condizione di base può aumentare i livelli di albumina nel sangue.

Sintomi e cause

Quali sono i sintomi dell’ipoalbuminemia?

I sintomi variano in base a ciò che causa la diminuzione del livello di albumina. Le persone con ipoalbuminemia possono manifestare i seguenti sintomi:

  • Fatica.
  • Tono muscolare debole.
  • Ittero.
  • Gonfiore ai piedi e alle gambe.
  • Urina di colore scuro e/o minzione frequente.
  • Respirazione difficoltosa.
  • Perdita di appetito.
Loe rohkem:  Dermaplaning: cos'è, vantaggi ed effetti collaterali

I sintomi dell’ipoalbuminemia sono generalmente correlati a condizioni che colpiscono il fegato, i reni e il cuore, nonché a carenze nutrizionali. Il trattamento per affrontare la condizione di base può migliorare i livelli di proteina albumina.

Cosa causa l’ipoalbuminemia?

Una condizione medica di base causa ipoalbuminemia. La condizione è in definitiva un sintomo di un’altra condizione. Le cause più comuni di ipoalbuminemia includono:

  • Malattia del fegato.
  • Insufficienza cardiaca.
  • Malnutrizione o carenza vitaminica.
  • Malattia infiammatoria intestinale.
  • Nefropatia.
  • Infezioni.

Altre cause di ipoalbuminemia includono:

  • Fatica.
  • Malattia della tiroide.
  • Diabete.
  • Sindrome nevrotica.
  • Lupus.
  • Cirrosi.

L’ipoalbuminemia può colpire soggetti recentemente ricoverati in ospedale, soprattutto se:

  • Ho ricevuto fluidi da una flebo.
  • Ho subito un intervento chirurgico.
  • Ho usato un ventilatore.
  • Avevo bisogno di una macchina per bypass cardiopolmonare (CBM).

Il tuo medico controllerà regolarmente i livelli di albumina per verificare se il trattamento per la condizione di base sta progredendo o meno.

Diagnosi e test

Come viene diagnosticata l’ipoalbuminemia?

Il tuo medico preleverà un campione del tuo sangue per un esame del sangue dell’albumina per misurare la quantità di albumina nel tuo corpo. L’esame dell’albumina nel sangue identifica se la quantità di albumina nel sangue è troppo alta, normale o troppo bassa. Risultati inferiori al normale possono essere un segno di una condizione medica di base.

A seconda dei sintomi, il tuo medico potrebbe testare i tuoi livelli di albumina da solo o eseguire un panel test che valuta la salute dei tuoi organi, come un pannello metabolico che misura la funzionalità epatica e renale e i livelli di nutrienti, o un pannello epatico che misura la funzionalità del fegato.

Il tuo medico può anche analizzare un campione delle tue urine attraverso un test della microalbuminuria o un test dell’albumina-creatinina per vedere se stai rilasciando o meno proteine ​​dell’albumina quando urini. Questi test possono anche indicare se i tuoi reni funzionano correttamente o se hai qualche danno renale.

Qual è un livello normale di albumina?

Un livello normale di albumina varia da 3,5 a 5,5 grammi per decilitro (g/dL) di sangue. Livelli di albumina al di sotto di tale intervallo sono indicazioni di una condizione medica di base.

Gestione e trattamento

Come viene trattata l’ipoalbuminemia?

Il trattamento dell’ipoalbuminemia varia in base alla causa che ha abbassato i livelli della proteina albumina. Il trattamento della condizione di base che ha causato l’ipoalbuminemia può riportare il livello di albumina alla normalità. Il trattamento per l’ipoalbuminemia potrebbe includere:

  • Seguire una dieta equilibrata per affrontare la malnutrizione e le malattie cardiache.
  • Assunzione di farmaci per la pressione sanguigna per affrontare malattie renali o insufficienza cardiaca.
  • Assunzione di antibiotici per curare una grave ustione.
  • Assunzione di farmaci antinfiammatori per trattare l’infiammazione (FANS).
  • In dialisi per una malattia renale.

Il trattamento sarà attentamente monitorato dal tuo medico per monitorare i sintomi e assicurarsi che il livello di proteina albumina del tuo corpo aumenti.

L’alcol può causare un basso livello di albumina?

Bere alcol può peggiorare i sintomi dell’ipoalbuminemia, quindi il medico potrebbe consigliarti di evitare le bevande alcoliche con la diagnosi di ipoalbuminemia.

Cosa dovrei mangiare se ho un basso livello di albumina?

L’ipoalbuminemia potrebbe essere il risultato di malnutrizione o carenza vitaminica. Assumere vitamine (vitamina D) e seguire una dieta ben bilanciata ricca di proteine ​​come carni magre, pesce, frutta secca (mandorle, anacardi, noci, ecc.) e uova, insieme a latticini (latte, yogurt, formaggio) e alimenti integrali i carboidrati dei cereali (pane e riso) possono aumentare la quantità di albumina prodotta dal corpo.

Loe rohkem:  Sarcoma di Ewing: sintomi, trattamento e prognosi

Quanto tempo dopo il trattamento mi sentirò meglio?

Il trattamento per affrontare la causa alla base dell’ipoalbuminemia può richiedere tempo, ma apportare cambiamenti allo stile di vita, come migliorare la dieta, può aumentare i livelli di proteina albumina in modo naturale. Il tuo medico ti offrirà un piano di trattamento specifico per la tua diagnosi per ridurre i sintomi e farti sentire meglio.

Prevenzione

Come posso ridurre il rischio di ipoalbuminemia?

È possibile ridurre il rischio di ipoalbuminemia:

  • Seguire una dieta equilibrata ricca di latticini, proteine ​​e carboidrati integrali o assumere integratori per aumentare la quantità di proteine ​​e calorie nella dieta.
  • Eliminare gli alimenti ricchi di sodio (sale) dalla dieta.
  • Assumere medicinali o ricevere cure per gestire le condizioni di salute di base.
  • Ridurre la quantità di alcol che bevi.

Prospettive/prognosi

Cosa posso aspettarmi se soffro di ipoalbuminemia?

A seconda di ciò che ha causato la diminuzione dei livelli di albumina, il trattamento della condizione di base può alleviare i sintomi dell’ipoalbuminemia e aumentare le proteine ​​dell’albumina a un livello normale.

Se non trattata, l’ipoalbuminemia può essere pericolosa per la vita. I sintomi non trattati possono portare a:

  • Malnutrizione se perdi l’appetito.
  • Malattia epatica o renale.
  • Insufficienza cardiaca (collasso circolatorio).

L’ipoalbuminemia persistente, soprattutto tra le persone ricoverate in ospedale e in terapia intensiva, è un segno di una condizione di salute di base e il medico tratterà immediatamente la condizione di base per prevenire conseguenze potenzialmente letali.

Vivere con

Quando dovrei consultare il mio medico?

Dovresti visitare il tuo medico se manifesti sintomi di ipoalbuminemia, tra cui:

  • Il sito chirurgico non guarisce, diventa rosso o trasuda un fluido trasparente o giallo (infezione).
  • Stai urinando più frequentemente o la tua urina ha un colore diverso da quello normale per te.
  • Perdi l’appetito e hai difficoltà a mangiare.
  • Avverti gonfiore alle gambe e ai piedi.

Vai al pronto soccorso o chiama immediatamente i servizi di emergenza sanitaria se hai fiato corto, difficoltà a respirare o se il tuo cuore inizia a battere velocemente o a un ritmo irregolare.

Quali domande dovrei porre al mio medico?

  • Ci sono effetti collaterali del medicinale che hai prescritto per trattare la condizione che ha causato l’ipoalbuminemia?
  • Con quale frequenza devo controllare i livelli di albumina se ho ipoalbuminemia?
  • Quali cambiamenti alla mia dieta dovrei apportare per migliorare i miei livelli di albumina?

L’ipoalbuminemia è un segnale di avvertimento per il tuo medico per verificare una condizione di base responsabile della riduzione della quantità di proteine ​​dell’albumina nel sangue. Segui il trattamento consigliato dal tuo medico per gestire la condizione che ha causato l’ipoalbuminemia e alleviare i sintomi in modo da poterti sentire meglio.

In conclusione, l’ipoalbuminemia si verifica quando i livelli di albumina nel sangue sono inferiori alla norma. Le cause di questa condizione possono essere diverse, tra cui malnutrizione, malattie renali, epatiche o gastrointestinali. I sintomi possono includere gonfiore, stanchezza, e compromissione del sistema immunitario. Il trattamento può variare a seconda della causa sottostante e può includere cambiamenti nella dieta, farmaci o terapie mirate. Le prospettive per i pazienti con ipoalbuminemia dipendono dalla gravità della condizione e dalla presenza di eventuali complicazioni. È importante seguire il trattamento prescritto dal medico per gestire al meglio questa patologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.