L’ipofisi posteriore, o neuroipofisi, è una ghiandola endocrina che svolge un ruolo fondamentale nel controllo di importanti funzioni del nostro corpo. Situata alla base del cervello, è responsabile della produzione e rilascio di ormoni cruciali per il corretto funzionamento del sistema nervoso e del sistema endocrino. Questa ghiandola regola la pressione sanguigna, il bilancio dei liquidi corporei e anche la produzione di latte materno. Scoprire di più su questa parte essenziale del nostro organismo è fondamentale per comprendere e garantire il corretto funzionamento del nostro corpo.
Panoramica
Posizione dell’ipofisi posteriore
Cos’è l’ipofisi posteriore?
L’ipofisi posteriore è il lobo posteriore della ghiandola pituitaria, che è una piccola ghiandola delle dimensioni di un pisello situata alla base del cervello sotto l’ipotalamo.
La tua ghiandola pituitaria è composta da due lobi: il lobo anteriore (anteriore) e il lobo posteriore (posteriore). La tua ghiandola pituitaria è una parte del tuo sistema endocrino. L’ipofisi posteriore immagazzina e rilascia solo due dei tanti ormoni di cui è responsabile la ghiandola pituitaria: l’ossitocina e l’ormone antidiuretico (ADH o vasopressina).
Cos’è la ghiandola pituitaria?
La tua ghiandola pituitaria è una piccola ghiandola situata alla base del cervello, sotto l’ipotalamo. Fa parte del tuo sistema endocrino ed è responsabile della produzione di molti ormoni importanti diversi. La tua ghiandola pituitaria dice anche ad altre ghiandole del sistema endocrino di rilasciare ormoni.
La tua ghiandola pituitaria è collegata all’ipotalamo attraverso un gambo di vasi sanguigni e nervi. Questo è chiamato peduncolo pituitario. Attraverso il gambo, l’ipotalamo comunica con la ghiandola pituitaria e le dice di rilasciare determinati ormoni. L’ipotalamo è la parte del cervello che controlla funzioni come la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca, la temperatura corporea e la digestione.
La ghiandola pituitaria produce i seguenti ormoni:
- Ormone adrenocorticotropo (ACTH o corticotropina).
- Ormone antidiuretico (ADH o vasopressina).
- Ormone follicolo-stimolante (FSH).
- Ormone della crescita (GH).
- Ormone luteinizzante (LH).
- Ossitocina.
- Prolattina.
- Ormone stimolante la tiroide (TSH).
Cos’è il sistema endocrino?
Il tuo sistema endocrino è una rete di diverse ghiandole che creano e secernono (rilasciano) ormoni.
Una ghiandola è un organo che produce una o più sostanze, come ormoni, succhi digestivi, sudore o lacrime. Le ghiandole endocrine rilasciano gli ormoni direttamente nel flusso sanguigno.
Gli ormoni sono sostanze chimiche che coordinano diverse funzioni del corpo trasportando messaggi attraverso il sangue agli organi, alla pelle, ai muscoli e ad altri tessuti. Questi segnali dicono al tuo corpo cosa fare e quando farlo.
I seguenti organi e ghiandole costituiscono il sistema endocrino:
- Ipotalamo.
- Ghiandola pituitaria.
- Tiroide.
- Ghiandole paratiroidi.
- Ghiandole surrenali.
- Ghiandola pineale.
- Pancreas.
- Ovaie.
- Testicoli.
Quali ormoni vengono secreti dall’ipofisi posteriore?
Il lobo posteriore della ghiandola pituitaria immagazzina e rilascia (secerne) solo due ormoni:
- Ormone antidiuretico (ADH o vasopressina): L’ADH aiuta a regolare l’equilibrio idrico nel corpo controllando la quantità di acqua che i reni riassorbono mentre filtrano i rifiuti dal sangue.
- Ossitocina: Nelle persone assegnate come femmine alla nascita (AFAB), l’ossitocina aiuta a progredire il travaglio contraendo l’utero, fa fluire il latte materno e influenza il legame tra genitore e bambino. Nelle persone assegnate come maschi alla nascita (AMAB), l’ossitocina può anche influenzare il legame tra genitore e bambino e svolge un ruolo nell’eiaculazione: l’ossitocina contrae i dotti deferenti per spingere lo sperma e il seme in avanti per l’espulsione.
Il tuo ipotalamo produce effettivamente questi ormoni, ma l’ipofisi posteriore li immagazzina e li rilascia.
Funzione
Cosa fa l’ipofisi posteriore?
Il ruolo principale dell’ipofisi posteriore è quello di immagazzinare e rilasciare due ormoni: l’ossitocina e l’ormone antidiuretico (ADH o vasopressina).
Entrambi i lobi della ghiandola pituitaria sono collegati all’ipotalamo (una parte del cervello) attraverso un gambo che contiene vasi sanguigni e cellule nervose. Il tuo ipotalamo produce ossitocina e ADH e poi dice all’ipofisi posteriore quando immagazzinarli e rilasciarli inviando segnali nervosi attraverso il gambo pituitario.
Come interagisce l’ipofisi posteriore con altri organi e ghiandole?
L’ipofisi posteriore interagisce direttamente con l’ipotalamo poiché l’ipotalamo crea ossitocina e ormone antidiuretico (ADH o vasopressina) e invia segnali all’ipofisi posteriore su quando immagazzinare e rilasciare gli ormoni.
L’ossitocina interagisce e colpisce l’utero, le ghiandole mammarie e i vasi deferenti. L’ADH interagisce e colpisce i reni
Anatomia
Dove si trova l’ipofisi posteriore?
La tua ghiandola pituitaria si trova alla base del cervello, dietro il ponte del naso e direttamente sotto l’ipotalamo. Si trova in una rientranza dell’osso sfenoide chiamata sella turcica.
La tua ghiandola pituitaria è composta da due lobi che si toccano. L’ipofisi posteriore è il lobo posteriore della ghiandola pituitaria, il che significa che è rivolto verso la parte posteriore della testa, mentre l’ipofisi anteriore è nella parte anteriore ed è rivolto verso la parte anteriore della testa.
Quanto è grande l’ipofisi posteriore?
La tua ghiandola pituitaria ha un diametro totale di solo circa 1/3 di pollice, circa le dimensioni di un pisello. L’ipofisi posteriore è più piccola dell’ipofisi anteriore. L’ipofisi anteriore costituisce circa l’80% del peso totale della ghiandola pituitaria.
Condizioni e disturbi
Quali sono le condizioni e i disturbi più comuni che colpiscono l’ipofisi posteriore?
I principali problemi legati all’ipofisi posteriore sono l’ipersecrezione (troppa) di ossitocina o ormone antidiuretico (ADH o vasopressina) e l’iposecrezione (troppo poca) di ossitocina o ADH.
La maggior parte di queste condizioni sono rare. I tumori possono colpire anche l’ipofisi posteriore, ma sono anche rari. I tumori ipofisari colpiscono più comunemente il lobo anteriore della ghiandola pituitaria.
Iposecrezione dell’ormone antidiuretico (ADH o vasopressina)
L’iposecrezione dell’ormone antidiuretico (ADH o vasopressina) si verifica quando c’è una diminuzione della produzione di ADH nell’ipotalamo o del rilascio di ADH dalla ghiandola pituitaria. Di solito è causato da un danno all’ipotalamo o all’ipofisi posteriore e, in rari casi, da una mutazione genetica (cambiamento). In alcuni casi, la causa è sconosciuta.
Avere quantità di ADH inferiori al normale impedisce ai reni di riassorbire l’acqua, che quindi viene rilasciata nelle urine. Questo rende l’urina molto diluita (acquosa) e il sangue molto concentrato.
Una mancanza di ADH può causare un raro disturbo del metabolismo dell’acqua chiamato diabete insipido centrale (CDI). Non deve essere confuso con – e non è correlato a – il diabete mellito, che si verifica quando il corpo non produce o non utilizza correttamente l’insulina. La CDI può diventare pericolosa per la vita se non viene trattata.
I sintomi e gli effetti collaterali del diabete insipido includono:
- Minzione frequente (poliuria).
- Sete estrema (polidipsia).
- Affaticamento (dovuto al doversi svegliare più volte durante la notte per fare pipì).
- Disidratazione.
Ipersecrezione dell’ormone antidiuretico (ADH o vasopressina)
L’ipersecrezione dell’ormone antidiuretico (ADH o vasopressina) si verifica quando c’è un aumento della produzione di ADH nell’ipotalamo o del rilascio di ADH dall’ipofisi posteriore. Quando ciò accade, si parla di sindrome da inappropriata secrezione dell’ormone antidiuretico (SIADH). Avere quantità eccessive di ADH fa sì che il corpo trattenga troppa acqua. Ciò rende l’urina molto concentrata e il sangue eccessivamente saturo di acqua (diluito).
Esistono diverse cause di SIADH e livelli eccessivi di ADH. Alcune cause più comuni includono:
- Alcuni farmaci, come alcuni farmaci per il diabete di tipo 2 e farmaci anticonvulsivanti.
- Avere un intervento chirurgico in anestesia generale.
- Condizioni cerebrali, come lesioni, infezioni e ictus.
- Intervento chirurgico al cervello nella regione dell’ipotalamo.
I sintomi di livelli eccessivi di ADH sono spesso causati da bassi livelli di sodio nel sangue. I sintomi di un basso livello di sodio nel sangue includono:
- Nausea e vomito.
- Mal di testa.
- Problemi di equilibrio che possono provocare cadute
- Cambiamenti mentali, come confusione e problemi di memoria.
Iposecrezione di ossitocina
L’iposecrezione (troppo poca secrezione) di ossitocina è rara. Avere livelli di ossitocina inferiori al normale arresta le contrazioni uterine e l’eiezione del latte durante il processo di parto. Sebbene sia rara, la causa più comune di livelli di ossitocina inferiori al normale è una condizione chiamata panipopituitarismo, una condizione in cui tutti i livelli ormonali della ghiandola pituitaria sono inferiori alla norma.
Ipersecrezione di ossitocina
L’ipersecrezione (eccessiva secrezione) di ossitocina è molto rara ed è chiamata tossicità da ossitocina. Livelli di ossitocina superiori al normale determinano un utero iperattivo, causando un aumento della massa muscolare uterina (ipertrofia), che limita la gravidanza a causa della mancanza di spazio nell’utero per contenere il feto.
Esistono esami che possono verificare la salute della mia ipofisi posteriore?
Se riscontri sintomi correlati a problemi alla tiroide posteriore, il tuo medico può prescriverti test per controllare i livelli di ormone antidiuretico (ADH o vasopressina) e/o ossitocina.
Un esame del sangue dell’ormone antidiuretico (ADH) può aiutare a rilevare, diagnosticare e determinare la causa della carenza o dell’eccesso di ADH.
I livelli di ossitocina possono essere testati con diversi fluidi, tra cui sputo (saliva), sangue, plasma, urina e liquido cerebrospinale.
Se i risultati del test risultano anomali, il tuo medico potrebbe suggerirti di sottoporsi a un test di imaging come una risonanza magnetica (MRI) per dare un’occhiata alla tua ghiandola pituitaria.
Cura
Quando dovrei consultare il mio medico?
Se riscontri sintomi di diabete insipido centrale (CDI) o sindrome da inappropriata secrezione dell’ormone antidiuretico (SIADH), contatta il tuo medico.
La maggior parte dei problemi di salute legati ai disturbi dell’ipofisi posteriore sono rari. Se avverti sintomi nuovi o preoccupanti, è importante parlare con il tuo medico. Di solito possono eseguire alcuni semplici test per valutare la tua salute.
In conclusione, l’ipofisi posteriore è una parte fondamentale del sistema endocrino che svolge un ruolo cruciale nel regolare importanti funzioni fisiologiche come la pressione sanguigna, il controllo dei liquidi corporei e il metabolismo. La ghiandola pituitaria posteriore rilascia due importanti ormoni, l’ossitocina e la vasopressina, che influenzano direttamente il comportamento sociale, la riproduzione, il dolore e il benessere generale dell’organismo. È quindi essenziale comprendere l’importanza di questa ghiandola per mantenere un equilibrio ottimale nel nostro corpo.
Potresti essere interessato:
Quando può il tuo bambino avere il latte di mucca?
Quando è il momento giusto per provare ad avere un altro bambino?
Esercizi per l’artrite per alleviare il dolore articolare
Perché gli ictus sono in aumento tra i giovani?
Perché i test COVID-19 sono inattivi e cosa significa
Perché l’urina di mio figlio va dappertutto?
Perché alcune persone dormono con gli occhi aperti?
Un vaccino contro il COVID-19 ti farà scomparire il ciclo?