Lavorare mentre si convive con un cancro al seno metastatico

cancer patient at work 1304429123

Molte donne affrontano la dura realtà di dover lavorare mentre convivono con un cancro al seno metastatico. Questa sfida impone loro di trovare un equilibrio tra le cure mediche e le responsabilità lavorative. Nonostante le difficoltà e le preoccupazioni, molte di loro affrontano la situazione con coraggio e determinazione. In questo articolo esploreremo le sfide e le vittorie di queste donne, mostrando la loro forza e la loro resilienza mentre cercano di conciliare la carriera professionale con la lotta contro la malattia.

Ricevere una diagnosi di cancro al seno metastatico può essere spaventoso. Essendo lo stadio più avanzato del cancro al seno, si verifica quando le cellule tumorali si sono diffuse ad altre parti del corpo come i polmoni, i linfonodi, le ossa, il cervello o il fegato.

Questo tipo di notizie inaspettate sulla tua salute hanno il potenziale per fermare tutto sul suo cammino. Se ti fa venir voglia di mettere in pausa il lavoro finché non avrai capito il tuo piano di trattamento e come sarà il tuo futuro, non sei il solo a provare quella sensazione.

“Il cancro al seno metastatico viene trattato più come una condizione medica cronica in cui si tende a rimanere in qualche forma di trattamento a tempo indeterminato”, afferma la coordinatrice delle cure Nancy Dalpiaz, RN, BSN.

Ma Dalpiaz sottolinea subito che la decisione di lavorare o non lavorare è una questione personale e molte persone scelgono di continuare a lavorare nonostante la diagnosi.

“Lavorare può darti un senso di scopo. Ti dà un motivo per alzarti ogni giorno, vestirti e muoverti”, dice. “Serve come una grande distrazione.”

Dalpiaz ci spiega come orientarsi nel lavoro, quali modifiche potresti voler apportare e i vantaggi di mantenere il tuo lavoro, insieme a cosa puoi fare se hai bisogno di allontanarti dal lavoro, almeno per un po’.

Si può lavorare con il cancro al seno metastatico?

Puoi, ma se lo scegli dopo aver ricevuto una diagnosi o mentre stai ricevendo il trattamento dipende interamente da te.

“Non esiste una risposta valida per tutti”, afferma Dalpiaz. “È meglio se parli con il tuo team di assistenza dei potenziali effetti collaterali del trattamento che potresti riscontrare. Il tuo team può anche guidarti su come pensano che potresti tollerare il trattamento. Ed è anche importante discutere la tua decisione con la tua famiglia. Ci sono sempre opzioni per continuare con la tua carriera. Ma è importante identificare ciò che è importante per te.

Ad esempio, potresti avere l’obiettivo di raggiungere determinati traguardi, come fare un viaggio di famiglia o vedere tuo figlio laurearsi o sposarsi, e il lavoro e la carriera potrebbero non essere così importanti per te quanto sfruttare al meglio quegli altri ricordi.

Ma per altri, lavorare può portare un senso di realizzazione e di scopo. Può essere il fattore trainante per molte persone che hanno ricevuto una diagnosi perché dà loro qualcosa su cui concentrarsi e su cui guardare avanti. Spesso, una delle cose più importanti che puoi fare è cercare di rimanere positivo e mantenere un senso di normalità mentre ti sottoponi al trattamento del cancro. Ciò a volte può avere effetti positivi sui risultati dei pazienti.

«Si vuole mantenere quanta più normalità possibile», ribadisce Dalpiaz. “Prova a svolgere le tue normali attività. Potrebbe essere necessario apportare modifiche a causa degli effetti collaterali. Ma trovo che le persone che continuano a lavorare ottengono risultati complessivamente migliori con il trattamento.

Alcune persone scelgono di lavorare perché fornisce anche una distrazione tanto necessaria in un momento altrimenti difficile della loro vita. Ma fornisce anche altri benefici nel mondo reale sotto forma di benefici sanitari e copertura assicurativa di cui potresti aver bisogno man mano che il trattamento del cancro progredisce.

In che modo il cancro al seno limita la tua capacità di lavorare?

Con il cancro al seno metastatico, esiste una varietà di opzioni di trattamento. A seconda del tipo di trattamento che stai seguendo, potresti riscontrare alcuni effetti collaterali che possono avere un impatto negativo sulla tua normale capacità di portare a termine il lavoro. Alcuni di questi effetti collaterali possono includere:

  • Fatica.
  • Nausea.
  • Dolore muscolare e dolore osseo.
  • Costipazione e diarrea.
Loe rohkem:  Benefici per la salute dei funghi Chaga

E poiché i trattamenti saranno in corso, potresti voler apportare alcune modifiche alla tua vita lavorativa in base a come ti senti e ai sintomi che stai affrontando.

Considerando le modifiche del lavoro

“Molte delle tue decisioni deriveranno dalla conoscenza del tuo corpo, dal sapere come ti sentirai e dal sapere cosa puoi e non puoi fare”, afferma Dalpiaz.

Se svolgi un lavoro fisicamente impegnativo o sei in piedi per gran parte della giornata lavorativa, potresti parlare con il tuo capo di modifiche come la possibilità di fare più pause, soprattutto quando avverti nausea o ti senti debole.

“Oggi il mondo offre molta flessibilità nel flusso di lavoro”, osserva Dalpiaz. “I datori di lavoro potrebbero essere in grado di offrire modelli di lavoro alternativi come il lavoro a distanza, modelli part-time/ibridi o settimane di lavoro compresse, a seconda della situazione e di ciò che è disponibile nella vostra azienda.”

Altre modifiche possono includere:

  • Avvicinare la scrivania al bagno se svolgi un lavoro sedentario.
  • Modificare il tuo programma per adattarlo agli orari che meglio si adattano alle tue capacità attuali.
  • Passare a una settimana lavorativa più breve per adattarsi ai giorni in cui stai ricevendo il trattamento.
  • Collegamento a programmi e servizi di assistenza per i dipendenti.
  • Riassegnare il proprio ruolo o cambiare posizione senza causare danni ingiustificati.

“Molte persone temono di poter essere discriminate sul posto di lavoro”, riconosce Dalpiaz. “Ma è illegale per loro perdere il lavoro a causa di una diagnosi di cancro”.

Negli Stati Uniti, l’Americans with Disabilities Act (ADA) richiede ai datori di lavoro privati ​​e ai datori di lavoro statali o locali di adottare soluzioni ragionevoli per i dipendenti che ne hanno bisogno. Quindi, non dovresti aver bisogno di lasciare il tuo lavoro se non lo desideri. Il tuo datore di lavoro e il dipartimento delle risorse umane dovrebbero collaborare con te per apportare le modifiche adeguate necessarie per portare a termine il lavoro.

Idoneità alla disabilità

Se hai un cancro al seno metastatico, non puoi essere legalmente discriminato o licenziato in base alle tue condizioni mediche. Ma potresti avere diritto alla disabilità a breve e lungo termine se ne hai bisogno tramite il tuo datore di lavoro.

La disabilità a breve termine può in genere durare fino a 90 giorni, mentre la disabilità a lungo termine può essere superiore a 90 giorni.

“Molte volte quando inizi il trattamento, non sei sicuro di quali saranno gli effetti collaterali o di come reagirai ai trattamenti”, afferma Dalpiaz. “Potresti prenderti del tempo libero per vedere come ti sentirai.”

Questo può anche aiutare con tranquillità quando si tratta di programmare appuntamenti, test e trattamenti. Molti team di assistenza possono aiutarti a orientarti nel mondo delle pratiche burocratiche, aiutandoti a compilare i moduli necessari e fornendoti informazioni sulle opzioni disponibili.

“Incoraggio chiunque abbia un cancro al seno metastatico a richiedere il Family Medical Leave Act (FMLA)”, afferma Dalpiaz. “Ciò consente alle persone di mantenere il proprio lavoro, ma di poter prendersi una pausa per un certo periodo di tempo o in modo intermittente per i trattamenti”.

Dovresti condividere la tua diagnosi di cancro con le persone al lavoro?

Non esiste un modo giusto o sbagliato per affrontare questa conversazione, nel caso in cui decidessi di averla. Come e cosa scegli di comunicare con il tuo capo e i colleghi di lavoro dipende da te. Dipende tutto da cosa ti senti a tuo agio nel condividere e con chi vuoi condividerlo.

Se desideri richiedere la FMLA o altre modifiche sul posto di lavoro, tieni presente che queste dovranno comportare discussioni sul motivo per cui tali modifiche saranno necessarie, ma sei tu al posto di guida.

“Si tratta di una decisione molto personale”, sottolinea Dalpiaz. “Dipende dai rapporti che hai con il tuo capo, datore di lavoro e colleghi, e anche da quanto bene tolleri i trattamenti.”

Parlare della tua diagnosi con il tuo capo o con i tuoi colleghi

Queste conversazioni possono essere condivise solo con il tuo supervisore, con i tuoi amici più stretti al lavoro o con i tuoi team in generale, a seconda del tuo livello di fiducia e comfort.

Loe rohkem:  La protezione solare fa male?

Alcune persone preferiscono informare subito i propri manager. Ciò ti consente di elaborare un piano e aprire la porta a conversazioni su ciò che potresti volere o non volere in termini di supporto fisico, mentale ed emotivo, nonché su quali sono le tue aspettative quando si tratta del tuo ruolo al lavoro.

In alcuni casi, le persone potrebbero preferire condividere queste informazioni solo con pochi colleghi selezionati con cui si sentono strettamente legati perché ciò consente loro di presentarsi per te in modi grandi e piccoli.

Ma altri potrebbero scegliere di non dire nulla a meno che la diagnosi e il trattamento non inizino a influenzare il loro lavoro – e anche questo va bene. Questo è il tuo viaggio e sta a te decidere come desideri percorrerlo.

Se non sei sicuro di quale sia la migliore linea d’azione, puoi sempre parlarne con il tuo team di assistenza o rivolgerti a un familiare o un amico fidato per un consiglio su come condividere la tua diagnosi.

Indipendentemente dalla tua decisione, Dalpiaz consiglia di parlare con il tuo rappresentante delle risorse umane perché avrà tutta la documentazione necessaria per FMLA e disabilità a breve e lungo termine e potrà rispondere con discrezione a qualsiasi domanda o dubbio che potresti avere sul processo e cosa è disponibile

Cose da fare se si sceglie di smettere di lavorare dopo aver ricevuto una diagnosi di cancro al seno metastatico

Non avere un lavoro può essere difficile, soprattutto se dedichi gran parte del lavoro della tua vita alla tua carriera. E se hai figli o una famiglia di cui ti prendi cura, la mancanza di reddito può essere un vero fattore di stress.

Se in qualsiasi momento scegli di smettere di lavorare, è importante continuare a circondarti di persone che si prendono cura di te e che prendi le misure necessarie per garantire la tua sicurezza e sopravvivenza mentre convivi con un cancro al seno metastatico. Questo elenco, sebbene non onnicomprensivo, può essere un buon punto di partenza:

  • Richiedi programmi federali di previdenza sociale che offrono prestazioni di invalidità.
  • Ricercare programmi di assistenza finanziaria attraverso la Cancer Financial Assistance Coalition e altre organizzazioni no-profit per aiutare a superare le difficoltà finanziarie.
  • Rimani connesso per avvicinare colleghi di lavoro, amici e familiari e tenere il passo con le attività sociali che suscitano gioia nella tua vita. Queste connessioni sociali possono fornire benefici per la salute mentale che contribuiscono notevolmente a farti sapere che non sei solo nel tuo viaggio.
  • Connettiti con i servizi di salute mentale lavorando con un assistente sociale e trovando un terapista o un altro operatore sanitario che possa aiutarti a superare questi cambiamenti nello stile di vita.
  • Unisciti a un gruppo comunitario correlato al cancro che fornisce supporto e opportunità di networking con altre persone che sono o sono state dove sei tu oggi.
  • Trova qualcosa che ami – arte, yoga, consapevolezza e meditazione – e fallo con piena intenzione.

Molte persone scelgono di continuare a lavorare dopo aver ricevuto una diagnosi di cancro al seno metastatico, mentre molte altre scelgono di smettere o andare in pensione. Scegli l’opzione migliore per te e ti sembra giusta.

“Non dovresti mettere in pausa la tua vita dopo che ti è stato diagnosticato un cancro al seno metastatico”, consiglia Dalpiaz. “Ci sono molte opzioni terapeutiche disponibili. La decisione di continuare a lavorare o meno è una decisione personale. La cosa più importante è continuare a vivere, creare quei ricordi e trascorrere del tempo facendo qualunque cosa ti dia gioia.

Scopri di più sul nostro processo editoriale.

In definitiva, lavorare mentre si convive con un cancro al seno metastatico può essere estremamente difficile e stressante, ma è possibile farlo con il giusto sostegno e adattamenti sul posto di lavoro. È importante comunicare apertamente con il datore di lavoro e i colleghi per garantire un ambiente di lavoro sicuro e supportivo. La gestione del tempo e dello stress è essenziale, così come prendersi cura di sé stessi e chiedere aiuto quando è necessario. Con determinazione e resilienza, è possibile continuare a lavorare mentre si affronta questa sfida difficile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.