Linfedema: sintomi, cause e trattamento

1719152774 doctor 79579 640

Il linfedema è una condizione cronica caratterizzata da un gonfiore persistente in una o più parti del corpo, causato da un accumulo di liquido linfatico. Questa condizione può essere localizzata a un singolo arto o interessare più parti del corpo. I sintomi del linfedema possono variare da un leggero gonfiore ad un gonfiore estremo che può compromettere drasticamente la funzionalità dell’arto interessato.

Cos’è il linfedema?

Il linfedema è un gonfiore in varie aree del corpo che si verifica quando qualcosa colpisce il sistema linfatico. Il tuo sistema linfatico raccoglie i liquidi, le proteine ​​e le tossine in eccesso dalle cellule e dai tessuti e li restituisce al flusso sanguigno.

Quando il tuo sistema linfatico non funziona bene, il tuo corpo accumula liquidi e potrebbe iniziare a gonfiarsi. Il gonfiore solitamente colpisce braccia e gambe, ma può colpire anche altre aree del corpo. Il linfedema aumenta anche il rischio di sviluppare un’infezione nella zona in cui hai la patologia.

Ciò può accadere dopo determinati interventi chirurgici o perché si hanno determinate condizioni mediche o condizioni genetiche. Potresti sviluppare il linfedema spontaneamente, il che significa che si verifica senza una ragione nota.

I sintomi del linfedema possono essere lievi, causando un leggero gonfiore e fastidio. A volte, tuttavia, il linfedema può causare un gonfiore significativo che può essere doloroso e causare problemi alla pelle come infezioni e ferite. Gli operatori sanitari non possono curare il linfedema, ma hanno trattamenti per ridurre il gonfiore e il fastidio. Ci sono anche molte cose che puoi fare per limitare l’impatto che il linfedema può avere sulla tua qualità di vita.

Loe rohkem:  calcipotriene; Sospensione del cuoio capelluto con betametasone

In che modo il linfedema influisce sul mio corpo?

Se soffri di linfedema, le braccia, le gambe, i piedi e altre aree del corpo potrebbero apparire gonfie. Il linfedema può essere doloroso e può influenzare la capacità di gestire le attività quotidiane. Molte persone affette da linfedema si sentono a disagio riguardo ai modi in cui cambia il loro aspetto.

Il linfedema è una patologia grave?

Può esserlo. Se hai il linfedema, potresti essere a rischio di sviluppare infezioni che iniziano nella pelle. Queste infezioni possono essere pericolose per la vita. Raramente, il linfedema può anche portare al linfangiosarcoma, un tumore della pelle molto raro.

Esistono diversi tipi di linfedema?

Sì, esistono due tipi di linfedema: primario e secondario.

Cos’è il linfedema primario?

Il linfedema primario deriva da condizioni rare ed ereditarie che influenzano lo sviluppo del sistema linfatico. Il linfedema primario colpisce circa 1 persona su 100.000 negli Stati Uniti. Il linfedema dovuto a queste condizioni può comparire a queste età:

  • Infanzia:I neonati possono nascere affetti dalla malattia di Milroy, una forma ereditaria di linfedema.
  • Pubertà, durante la gravidanza o fino all’età di 35 anni: La malattia di Meige (linfedema precoce) può colpire persone che attraversano la pubertà o la gravidanza e fino all’età di 35 anni.
  • Dopo i 35 anni: Un raro linfedema a esordio tardivo (linfedema tardivo) può causare linfedema, con gonfiore limitato alle gambe.
Cos’è il linfedema secondario?

Il linfedema secondario può verificarsi se il sistema linfatico è danneggiato da un intervento chirurgico, da un trauma o da una radioterapia. È più comune nelle persone che hanno avuto un trattamento per il cancro al seno. Detto questo, non tutte le persone che si sottopongono a un trattamento per il cancro al seno sviluppano linfedema.

Loe rohkem:  Igiene orale: migliori pratiche e istruzioni per una buona routine

Il linfedema è una forma di cancro?

No, non è una forma di cancro.

In conclusione, il linfedema è una condizione complessa che richiede un approccio multidisciplinare al trattamento. La gestione comprende l’identificazione e l’eliminazione della causa sottostante, la riduzione dell’edema e il miglioramento della funzione del sistema linfatico. Il trattamento coinvolge tipicamente una combinazione di terapia decongestionante, compressione, esercizio fisico e, in alcuni casi, intervento chirurgico. È fondamentale la diagnosi precoce e l’intervento tempestivo per prevenire l’ulteriore progressione e migliorare il pronostico dei pazienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.