Linfociti: funzione, definizione, livelli e intervalli

1711356371 hospital 840135 640

I linfociti sono fondamentali per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Queste cellule svolgono un ruolo cruciale nella difesa dell’organismo contro le malattie e le infezioni. I linfociti si dividono in diverse categorie, tra cui i linfociti T, i linfociti B e le cellule natural killer. Monitorare i livelli di linfociti nel sangue è importante per valutare lo stato di salute dell’individuo e per rilevare eventuali problemi immunologici. Mantenere i linfociti all’interno dei valori normali è essenziale per garantire una risposta efficace del sistema immunitario.

Panoramica

Cosa sono i linfociti?

I linfociti sono un tipo di globuli bianchi. Svolgono un ruolo importante nel sistema immunitario, che aiuta il corpo a combattere malattie e infezioni. Il tuo sistema immunitario è costituito da un’intricata rete di cellule immunitarie, linfonodi, tessuto linfatico e organi linfatici. I linfociti sono un tipo di cellula immunitaria. Esistono due tipi principali di linfociti:

  • Linfociti T (cellule T): Le cellule T controllano la risposta del sistema immunitario del corpo e attaccano e uccidono direttamente le cellule infette e le cellule tumorali.
  • Linfociti B (cellule B): Le cellule B producono anticorpi. Gli anticorpi sono proteine ​​che prendono di mira virus, batteri e altri invasori estranei.

Funzione

Cosa fanno i linfociti?

I linfociti aiutano il sistema immunitario del corpo a combattere il cancro e virus e batteri estranei (antigeni). I linfociti aiutano il tuo sistema immunitario a ricordare ogni antigene con cui entra in contatto. Dopo un incontro, alcuni linfociti si trasformano in cellule della memoria. Quando le cellule della memoria incontrano nuovamente un antigene, lo riconoscono e rispondono rapidamente. Questo è il motivo per cui non si contraggono infezioni come il morbillo o la varicella più di una volta. È anche il motivo per cui vaccinarsi può prevenire alcune malattie.

Come funzionano le cellule T e le cellule B?

Le tue cellule T e le cellule B lavorano insieme. Ognuno di essi ha ruoli diversi nel tuo sistema immunitario.

Le tue cellule T aiutano a uccidere le cellule infette e a controllare la risposta immunitaria del tuo corpo alle sostanze estranee. La maggior parte delle cellule T ha bisogno dell’aiuto di un’altra cellula immunitaria per attivarsi. Dopo che le cellule T sono state attivate, si moltiplicano e si specializzano in diversi tipi di cellule T. Questi tipi includono:

  • Cellule T citotossiche (killer).: Le cellule T citotossiche si attaccano agli antigeni sulle cellule infette o anormali. Quindi uccidono le cellule infette praticando buchi nelle loro membrane cellulari e inserendo enzimi nelle cellule.
  • Cellule T helper: Le cellule T helper aiutano le altre cellule immunitarie. Alcune cellule T helper aiutano le cellule B a produrre anticorpi contro gli invasori stranieri. Altri aiutano ad attivare le cellule T citotossiche.
  • Cellule T regolatorie (soppressori).: Le cellule T regolatorie producono sostanze che aiutano a porre fine alla risposta del sistema immunitario a un attacco. A volte impediscono che si verifichino risposte dannose.
Loe rohkem:  Spasmo dell'arteria coronaria: cause, sintomi e trattamento

Le cellule B hanno recettori sulla loro superficie dove si attaccano gli antigeni. Le cellule B imparano a riconoscere i diversi antigeni e a produrre anticorpi specifici per attaccarli. Le cellule B rispondono agli antigeni in due modi:

  • Risposta immunitaria primaria: Quando un antigene si lega a un recettore, le cellule B vengono stimolate. Alcune cellule B si trasformano in cellule della memoria. Altre cellule B si trasformano in plasmacellule. Le plasmacellule producono un anticorpo specifico per il particolare antigene che lo ha stimolato. La produzione di una quantità sufficiente di quello specifico anticorpo può richiedere diversi giorni.
  • Risposta immunitaria secondaria: Se le tue cellule B incontrano nuovamente quell’antigene, le cellule della memoria lo ricordano e si moltiplicano. Si trasformano in plasmacellule e producono rapidamente l’anticorpo corretto.

Anatomia

Dove si trovano i linfociti?

I linfociti si sviluppano nel midollo osseo. Quindi maturano ed escono nel flusso sanguigno. I linfociti maturi si trovano nel sangue e in tutte le parti del sistema linfatico. Alcuni linfociti viaggiano verso la ghiandola del timo. Questi linfociti diventano cellule T. Altri linfociti viaggiano verso i linfonodi e gli organi. Questi linfociti diventano cellule B.

Che aspetto hanno i linfociti?

I linfociti sono più grandi dei globuli rossi, ma sono comunque microscopici. Ogni minuscolo linfocita ha al centro un grande nucleo. Il nucleo è viola scuro. Il fluido gelatinoso circostante (citoplasma) è violaceo.

Condizioni e disturbi

Qual è il range normale dei linfociti?

I livelli di linfociti variano a seconda dell’età, della razza, del sesso, dell’altitudine e dello stile di vita.

Negli adulti, il range normale di linfociti è compreso tra 1.000 e 4.800 linfociti in ogni microlitro di sangue. Nei bambini, il range normale di linfociti è compreso tra 3.000 e 9.500 linfociti in ogni microlitro di sangue. Circa il 20%-40% dei globuli bianchi sono linfociti.

Cosa significa un livello elevato di linfociti?

Livelli elevati di linfociti nel sangue sono chiamati linfocitosi. La linfocitosi è solitamente dovuta a un’infezione o a una malattia. Il tuo corpo a volte produce linfociti extra per aiutare a combattere infezioni e malattie. Ma una condizione più grave può anche causare un elevato numero di linfociti, tra cui:

  • Epatite.
  • Sifilide.
  • Mononucleosi.
  • Tubercolosi.
  • HIV e AIDS.
  • Tiroide ipoattiva (ipotiroidismo).
  • Infezioni come pertosse, toxoplasmosi o citomegalovirus.
  • Tumori del sangue come linfoma o leucemia.

Cosa significa un basso livello di linfociti?

Bassi livelli di linfociti nel sangue sono chiamati linfocitopenia (o linfopenia). L’influenza o altre infezioni lievi possono causare linfocitopenia, ma potrebbero anche essere causate da una malattia o condizione più grave, tra cui:

  • HIV o AIDS.
  • Tubercolosi o febbre tifoide.
  • Epatite virale.
  • Malattie del sangue come il morbo di Hodgkin
  • Malattie autoimmuni come il lupus.
  • Condizioni ereditarie rare come l’immunodeficienza combinata grave (SCID), l’atassia-telangectasia, la sindrome di DiGeorge e la sindrome di Wiskott-Aldrich.
  • Trattamenti radioterapici o chemioterapici.
Loe rohkem:  Acido folico; Capsule orali di lattobacilli

Quali sono i test più comuni per verificare la salute dei miei linfociti?

Ci sono un paio di esami del sangue che possono dirti il ​​numero di linfociti nel sangue. Questi test includono:

  • Conta assoluta dei linfociti: La conta assoluta dei linfociti fa parte di un emocromo completo (CBC). Una conta assoluta dei linfociti indica il numero di cellule come numero assoluto anziché come percentuale. Moltiplica il numero totale di globuli bianchi per la percentuale dei globuli bianchi che sono linfociti per ottenere il conteggio assoluto dei linfociti.
  • Citometria a flusso: Con la citometria a flusso, il sangue viene elaborato in un laboratorio speciale. Un tecnico sospende il sangue in un fluido e lo invia attraverso uno strumento laser chiamato citometro a flusso. La luce del laser disperde le cellule del sangue in schemi che rendono i diversi tipi di cellule facili da vedere e contare.

Quali sono i sintomi comuni delle condizioni dei linfociti?

La linfocitosi e la linfocitopenia da sole di solito non causano alcun sintomo. Ma se una malattia del sangue o un cancro causano un numero elevato di linfociti, potresti avere sintomi associati alla malattia. Questi sintomi possono includere:

  • Linfonodi ingrossati.
  • Sudorazioni notturne.
  • Febbre.
  • Dolore addominale.
  • Perdita di appetito.
  • Fiato corto.

I linfociti sono un tipo di globuli bianchi. Fanno parte del tuo sistema immunitario, che aiuta il tuo corpo a combattere malattie e infezioni. La conta dei linfociti può essere eseguita durante un normale esame del sangue presso l’ufficio del tuo medico. Se il numero dei linfociti è superiore o inferiore alla media, potresti essere preoccupato di cosa ciò significhi. Molte volte, un numero alto o basso significa che il tuo corpo ti ha aiutato a combattere un’infezione. Se sei preoccupato, contatta il tuo medico in modo che possa determinare la causa sottostante e riportarti alla normalità.

In conclusione, i linfociti sono un tipo di globuli bianchi che svolgono un ruolo fondamentale nel sistema immunitario. Sono responsabili della difesa dell’organismo contro agenti patogeni e sostanze nocive. I livelli di linfociti nel sangue possono variare a seconda delle condizioni di salute di una persona, ma generalmente si trovano nell’intervallo di 1000-4000 cellule per microlitro. È importante monitorare regolarmente i livelli di linfociti per garantire un sistema immunitario sano e funzionante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.