Mal di testa del seno: sintomi, cause e sollievo

1719066818 hospital 1802680 640

Mal di testa del seno: quando il dolore ha origine nel naso

Soffrire di mal di testa è un’esperienza comune, ma quando il dolore è accompagnato da pressione al viso, naso chiuso e muco denso, potrebbe essere un mal di testa del seno. Questa condizione, nota anche come cefalea sinusale, colpisce i seni paranasali, cavità ripiene d’aria situate intorno al naso e agli occhi. In questo articolo, approfondiremo i sintomi, le cause e i possibili rimedi per alleviare il disagio.

Quali sono le cause del mal di testa sinusale?

Se soffri di mal di testa sinusale, la colpa potrebbe essere un’infezione virale o batterica nei seni. I seni sono una serie di spazi vuoti collegati dietro gli zigomi, la fronte e il naso. L’aria che entra attraverso il naso viaggia attraverso i seni prima di raggiungere i polmoni.

I tuoi seni sono rivestiti di tessuto. Producono anche muco che mantiene il naso umido e intrappola intrusi come batteri, virus, funghi e allergeni che trasportano la polvere.

Normalmente, il muco che scorre liberamente porta via gli intrusi prima che possano creare problemi ai seni. Ma a volte la reazione dei seni agli intrusi avvia una reazione a catena che porta a mal di testa sinusali.

Innanzitutto, i tuoi seni iniziano a produrre più muco. L’accumulo di muco nei seni crea un luogo in cui intrusi come batteri e virus possono stabilirsi e crescere. Gli intrusi in crescita fanno gonfiare il tessuto dei seni, intrappolando il muco in modo che non possa fuoriuscire dai seni. Il risultato sono seni gonfi, irritati e pieni di liquido che fanno sentire il viso dolorante e tenero.

Loe rohkem:  Acne sulla schiena ("Bacne"): sintomi, cause e trattamento

Quali sono i fattori di rischio della cefalea sinusale?

Il mal di testa sinusale deriva da infezioni sinusali. Comprendere i fattori di rischio dell’infezione sinusale può ridurre il rischio di mal di testa sinusale. Secondo il Centro statunitense per il controllo e la prevenzione delle malattie, tali fattori di rischio includono:

  • Avere il comune raffreddore.
  • Allergie stagionali.
  • Fumo ed esposizione al fumo passivo.
  • Problemi strutturali all’interno dei seni. Ad esempio, i polipi nasali o un setto deviato possono intrappolare il muco nei seni.
  • Avere un sistema immunitario debole o assumere farmaci che indeboliscono il sistema immunitario aumenta il rischio di infezioni, comprese le infezioni ai seni.

Conclusione

Il mal di testa del seno, causato dall’infiammazione dei seni paranasali, può essere una condizione piuttosto fastidiosa. Tuttavia, solitamente si può gestire con rimedi casalinghi o farmaci da banco. In alcuni casi, potrebbe essere necessario ricorrere ad antibiotici o consultare un medico per un trattamento più mirato. È importante seguire le raccomandazioni del medico e consultare un esperto in caso di sintomi persistenti o peggioramento delle condizioni.

Si ricorda che questa è una risposta generata da un modello linguistico e non sostituisce il parere di un medico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.