Mal d’orecchi (dolore all’orecchio, otalgia): cause, trattamento e prevenzione

1712382850 doctor 79579 640

Il mal d’orecchi, conosciuto anche come otalgia, è un fastidioso sintomo che può essere causato da diversi fattori come infezioni dell’orecchio, traumi o pressione eccessiva. Il trattamento dipende dalla causa sottostante e può includere l’uso di farmaci antidolorifici, antibiotici o interventi chirurgici in casi gravi. La prevenzione del mal d’orecchi può essere raggiunta evitando l’esposizione a rumori troppo forti, mantenendo una corretta igiene dell’orecchio e prevenendo le infezioni. È importante consultare un medico per individuare la causa esatta e ricevere il trattamento appropriato.

Panoramica

Cos’è il dolore all’orecchio?

Il mal d’orecchi (dolore alle orecchie) è uno dei motivi più comuni per cui portiamo i nostri figli a consultare il loro medico o cerchiamo aiuto per le nostre orecchie doloranti. Il mal d’orecchi può essere un sintomo di infezioni alle orecchie o un segno di una condizione di base. Raramente, un mal d’orecchi o dolore alle orecchie è un segno di una malattia grave. Il trattamento dipende dalla causa.

Chi è affetto da mal d’orecchi?

Quasi chiunque può sviluppare mal d’orecchi. Tuttavia, i bambini piccoli hanno maggiori probabilità di soffrire di dolore alle orecchie rispetto ai bambini più grandi e agli adulti. Uno studio mostra che entro il terzo compleanno, l’80% dei bambini avrà un’infezione dell’orecchio medio (otite media acuta).

Sintomi e cause

Cosa significa quando mi fanno male le orecchie?

Molte cose possono farti male alle orecchie. Gli operatori sanitari classificano il dolore all’orecchio in due categorie: primario e secondario.

  • Il dolore all’orecchio primario proviene dalle orecchie. Ad esempio, le infezioni dell’orecchio causano dolore all’orecchio primario. Più bambini che adulti soffrono di dolore all’orecchio primario. Il dolore all’orecchio primario in genere peggiora nel tempo.
  • Il dolore all’orecchio secondario si verifica quando le tue orecchie diventano spettatrici innocenti di condizioni mediche che colpiscono altre parti del tuo corpo. Ad esempio, qualcuno con un dente del giudizio incluso può avere dolore all’orecchio. Questo è dolore riferito. Il dolore riferito si verifica perché le orecchie e le parti del corpo vicine condividono gli stessi nervi con il cervello.

Le cause primarie comuni di dolore all’orecchio includono:

  • Barotrauma (causato da un cambiamento estremo di pressione). Le orecchie iniziano a farti male o a sentirsi piene mentre voli in aereo o fai immersioni subacquee. Il barotrauma può causare la rottura dei timpani.
  • Oggetto estraneo nell’orecchio di tuo figlio. Ti fa male l’orecchio e non puoi sentire bene. I bambini piccoli che esercitano la loro curiosità finiscono spesso per infilarsi nelle orecchie piccoli oggetti come cibo, sassolini o perline.
  • Disfunzione della tuba di Eustachio. Ti fanno male le orecchie o ti senti pieno. Potresti avere l’acufene (ronzio nell’orecchio) o sentire suoni scoppiettanti.
  • Orecchio del nuotatore (otite esterna). Le infezioni dell’orecchio medio si verificano spesso quando i bambini hanno infezioni delle vie respiratorie superiori che causano congestione e gonfiano le trombe di Eustachio. Se un bambino molto piccolo si tira le orecchie, potrebbe essere un segno che ha un’infezione all’orecchio.
  • Otite media (infezione dell’orecchio medio). Le infezioni dell’orecchio medio si verificano spesso quando i bambini hanno infezioni delle vie respiratorie superiori che causano congestione e gonfiano le trombe di Eustachio. Se un bambino molto piccolo si tira le orecchie, potrebbe essere un segno che ha un’infezione all’orecchio.
  • Otite interna (infezione dell’orecchio interno). I sintomi includono vertigini, perdita dell’udito, nausea e vomito e rapidi movimenti oculari involontari.
Loe rohkem:  Glioma: cos'è, cause, sintomi, trattamento e prospettive

Le cause secondarie comuni di dolore all’orecchio includono:

  • Mal di gola (faringite) o tonsillite. Tu o tuo figlio avete un doloroso mal di gola che si risolve rapidamente o persiste.
  • Problemi dentali. Tu o tuo figlio avete carie o ascessi ai denti.
  • Malattia da reflusso gastroesofageo (GERD).
  • Infezioni dell’orecchio.
  • Sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare. Ti fanno male le orecchie quando apri la bocca o quando mastichi.

Come posso sapere se ho un’infezione all’orecchio o un mal d’orecchi?

Le persone spesso presumono che un orecchio dolorante significhi che hanno un’infezione all’orecchio. Ecco le informazioni per aiutarti a capire la differenza:

  • Un mal d’orecchi può sembrare come se avessi una pressione nell’orecchio. Alcuni mal d’orecchi iniziano improvvisamente ma possono peggiorare nel tempo.
  • Un’infezione all’orecchio si verifica in genere dopo un’infezione delle vie respiratorie superiori. I sintomi includono febbre e sensazione di stanchezza o malessere. Le infezioni alle orecchie sono più comuni nei bambini che negli adulti.

Il mal d’orecchi è un sintomo del COVID?

Il virus COVID-19 colpisce le persone in modi diversi, ma il mal d’orecchi non è un sintomo comune di COVID-19.

Diagnosi e test

In che modo gli operatori sanitari diagnosticano il mal d’orecchi?

Il tuo fornitore ti chiederà informazioni sui tuoi sintomi. Ti esamineranno le orecchie.

Cosa succede se gli operatori sanitari non trovano nulla che non vada nelle orecchie di mio figlio?

Se le orecchie di tuo figlio sembrano sane, il tuo medico potrebbe cercare condizioni sottostanti che potrebbero causare dolore all’orecchio secondario. A seconda di ciò che apprendono, potrebbero consigliarti di parlare con un fornitore di otorinolaringoiatria.

Gestione e trattamento

In che modo gli operatori sanitari trattano il mal d’orecchi?

I fornitori si concentrano sulla ricerca e sul trattamento della causa sottostante del mal d’orecchi. Ad esempio, se tuo figlio ha un’infezione all’orecchio, il tuo medico potrebbe consigliarti antidolorifici da banco per alleviare il dolore all’orecchio. Possono anche prescrivere antibiotici. Allo stesso modo, se il mal di gola causa dolore all’orecchio di tuo figlio, il tuo fornitore curerà il mal di gola di tuo figlio.

Cosa posso fare per il dolore all’orecchio?

Puoi provare alcuni rimedi a casa per alleviare il dolore all’orecchio. Gli antidolorifici da banco possono aiutare. Alcune persone traggono beneficio applicando impacchi caldi o freddi sulle orecchie doloranti. Tieni presente che un mal d’orecchi può essere un segno di infezione o di un altro problema. Rivolgiti al tuo medico se il dolore all’orecchio persiste per più di due o tre giorni o peggiora.

Loe rohkem:  Chirurgia cardiaca mininvasiva

Prevenzione

È possibile prevenire il mal d’orecchi?

Il mal d’orecchi si verifica per molte ragioni. Fortunatamente, ci sono alcuni passaggi che puoi adottare per ridurre il rischio di sviluppare mal d’orecchi:

  • Proteggi le tue orecchie quando voli in aereo per non avere barotraumi.
  • Pulisci le orecchie con cura. Utilizzare un tampone per pulire l’orecchio esterno ed evitare di scavare nel condotto uditivo.
  • Le infezioni delle vie respiratorie superiori possono causare dolori alle orecchie e causare dolorose infezioni alle orecchie. Riduci il rischio di sviluppare infezioni lavandoti le mani, soprattutto se hai l’abitudine di toccarti naso, occhi e bocca. Dovresti anche evitare le persone malate.

Prospettive/prognosi

Cosa posso aspettarmi se mio figlio ha mal d’orecchi?

Ci sono diversi motivi per cui tuo figlio potrebbe avere mal d’orecchi. Alcuni mal d’orecchi scompaiono da soli. Contatta il tuo medico se il mal d’orecchi di tuo figlio dura più di due giorni o noti altri sintomi come febbre, brividi o congestione.

Vivere con

Come mi prendo cura del mio mal d’orecchi?

Molte cose possono causare mal d’orecchi, dalle infezioni ai cambiamenti nella pressione dell’aria fino alle condizioni di base che colpiscono le orecchie. Una volta che sai cosa ha causato il tuo mal d’orecchi, chiedi al tuo medico le misure che puoi intraprendere per ridurre il rischio di problemi ricorrenti all’orecchio.

Quali domande dovrei porre al mio medico?

Se soffri di mal d’orecchi, ecco alcune domande che potresti avere:

  • Cosa ha causato il mio mal d’orecchi?
  • Il mio mal d’orecchi è un segno di una condizione di base?
  • Come tratti il ​​problema?
  • Come posso prevenire il mal d’orecchi?

La maggior parte di noi avrà mal d’orecchi (dolore alle orecchie) ad un certo punto della nostra vita. Mal d’orecchi e infezioni alle orecchie sono i motivi più comuni per cui i bambini si rivolgono ai loro operatori sanitari. Gli adulti sviluppano mal d’orecchi per motivi quotidiani come il barotrauma dovuto al volo in aereo o alla sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare. Potresti essere tentato di ignorare il dolore alle orecchie semplicemente perché il mal d’orecchi è un problema comune. Ma se non trattato, il mal d’orecchi può diventare sempre più doloroso. Inoltre, il mal d’orecchi può essere un segno di condizioni mediche di base che potrebbero essere gravi. Parla con il tuo medico della salute del tuo orecchio ogni volta che sei preoccupato per il mal d’orecchi.

In conclusione, il mal d’orecchi può essere causato da diverse patologie come infezioni dell’orecchio, traumi o problemi dentali. Il trattamento dipende dalla causa sottostante e può includere l’uso di farmaci, terapie fisiche o interventi chirurgici. La prevenzione del mal d’orecchi può essere fatta riducendo l’esposizione a fattori di rischio come il fumo, evitando di immergere l’orecchio in acqua e proteggendosi dalle infezioni. È importante consultare un medico per una corretta diagnosi e un trattamento appropriato per garantire il benessere dell’orecchio e prevenire complicanze future.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.