Malattia di Krabbe: cos’è, diagnosi, sintomi e trattamento

1715787373 lab 2815638 640

La malattia di Krabbe, o leucodistrofia metacromatica, è una rara e devastante malattia genetica che colpisce il sistema nervoso, in particolare la mielina che riveste i nervi. La diagnosi precoce è essenziale per il trattamento, che consiste principalmente nella terapia sostitutiva enzimatica. I sintomi della malattia di Krabbe includono difficoltà nel movimento, perdita di vista e udito, e progressiva degenerazione mentale. È importante sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce e del trattamento per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa grave patologia.

Panoramica

Cos’è la malattia di Krabbe?

La malattia di Krabbe (chiamata anche leucodistrofia a cellule globoidi) è una rara condizione neurologica ereditaria. Si pronuncia “KRAH-buh”.

La malattia di Krabbe fa parte di un gruppo di disturbi noti come leucodistrofie, che derivano dalla perdita di mielina (demielinizzazione) nel sistema nervoso. Una guaina mielinica è una guaina protettiva avvolta attorno a ciascuna cellula nervosa che garantisce la rapida trasmissione dei segnali nervosi.

La malattia è caratterizzata anche da cellule anomale nel cervello chiamate cellule globoidi, che sono cellule di grandi dimensioni che di solito hanno più di un nucleo.

La demielinizzazione provoca la distruzione delle cellule cerebrali, che causa problemi neurologici progressivi, come:

  • Disabilità intellettuale.
  • Paralisi.
  • Sordità.

La malattia di Krabbe è una condizione degenerativa, il che significa che peggiora progressivamente. Di solito porta alla morte.

La condizione prende il nome dal neurologo danese Knud Krabbe.

Chi colpisce la malattia di Krabbe?

Circa il 90% dei casi di malattia di Krabbe iniziano tra 1 e 7 mesi di età. Questa è chiamata la forma infantile. La forma ad esordio tardivo della condizione si verifica a 18 mesi o in età successiva, compresa l’adolescenza e l’età adulta.

La malattia di Krabbe è una condizione ereditaria, il che significa che i genitori biologici la trasmettono ai loro figli attraverso i loro geni.

Quanto è comune la malattia di Krabbe?

La malattia di Krabbe è generalmente rara, ma la sua frequenza varia ampiamente nel mondo. I ricercatori stimano che si verifichi in 1 su 100.000 nati vivi in ​​Europa e in circa 1 su 250.000 nati vivi negli Stati Uniti.

Un’incidenza più elevata, circa 6 casi ogni 1.000 persone, è stata segnalata in alcune comunità isolate in Israele.

Sintomi e cause

Quali sono i sintomi della malattia di Krabbe?

La gravità dei sintomi della malattia di Krabbe dipende dall’età in cui iniziano i sintomi. La forma infantile è rapidamente progressiva e solitamente fatale entro i 2 anni di età. La malattia di Krabbe a esordio tardivo presenta sintomi relativamente più lievi e un’aspettativa di vita più lunga.

Segni e sintomi della malattia infantile di Krabbe

Ci sono tre fasi generali dei sintomi nella forma infantile della malattia di Krabbe, che includono:

Fase 1: Un bambino affetto dalla malattia di Krabbe generalmente cresce e si sviluppa bene fino ai 4-6 mesi di età, quando iniziano i sintomi. Loro includono:

  • Irrequietezza.
  • Irritabilità.
  • Vomito.
  • Difficoltà di alimentazione.
  • Mancata crescita.
  • Episodi di febbre senza alcun segno di infezione.
  • Debolezza muscolare.

Un bambino affetto dalla malattia di Krabbe può essere ipersensibile al tatto, al rumore o alla luce intensa e può sviluppare spasmi tonici in presenza di questi fattori scatenanti.

Loe rohkem:  Buprenorfina; Pellicola dissolvente per il naloxone

Fase 2: I sintomi della fase due includono:

  • La visione cambia.
  • Atrofia ottica.
  • Postura anormale dovuta alla contrazione spastica dei muscoli del collo, del tronco e degli arti inferiori che produce un forte inarcamento all’indietro dal collo al tallone (postura opistotonica).
  • Episodi simili a convulsioni.
  • Sviluppo mentale e fisico rallentato.
  • Regressione delle tappe dello sviluppo precedentemente acquisite.

Fase 3: I sintomi della terza fase includono:

  • Cecità.
  • Sordità.
  • Postura anomala del corpo che prevede braccia e gambe tese verso l’esterno, le dita dei piedi rivolte verso il basso e la testa e il collo arcuati all’indietro (posture decerebrate).
  • Mobilità ridotta.

Segni e sintomi della malattia di Krabbe a esordio tardivo

La malattia di Krabbe tardiva infantile inizia tra i 13 e i 36 mesi di età. I sintomi, elencati in ordine progressivo, includono:

  • Irritabilità.
  • La visione cambia.
  • Andatura anormale (camminare).
  • Convulsioni.
  • Periodi di arresto respiratorio (episodi di apnea).
  • Instabilità della temperatura corporea.

L’età media della mortalità è di sei anni.

I sintomi della malattia di Krabbe ad esordio giovanile includono:

  • La visione cambia.
  • Tremori.
  • Anomalie dell’andatura.
  • Controllo compromesso dei movimenti volontari e rigidità progressiva dei muscoli.
  • Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD).

Il tasso di progressione di questa forma di malattia di Krabbe varia ampiamente, ma la malattia alla fine provoca la morte entro 10 anni dalla diagnosi.

I sintomi della malattia di Krabbe a esordio tardivo includono:

  • Una sensazione di bruciore alle braccia e alle gambe.
  • Cambiamenti di umore e comportamento.
  • Atassia.
  • Spasticità.
  • Alterazioni della vista e cecità.
  • Convulsioni.
  • Perdita dell’udito e sordità.

La maggior parte delle persone affette dalla malattia di Krabbe a esordio tardivo peggiorano sia mentalmente che fisicamente.

Quali sono le cause della malattia di Krabbe?

La malattia di Krabbe è una condizione ereditaria trasmessa ai figli biologici attraverso un gene. È ereditato con modalità autosomica recessiva, il che significa che entrambe le copie del gene in ciascuna cellula presentano mutazioni. I genitori di una persona con una condizione autosomica recessiva portano ciascuno una copia del gene mutato, ma in genere i genitori non mostrano segni e sintomi della condizione.

La malattia di Krabbe è causata da mutazioni in un gene noto come GALC, che si traduce in una mancanza di un enzima chiamato galattocerebrosidasi. Il tuo corpo ha bisogno di questo enzima per il metabolismo del galattocerebroside, un componente della mielina (la guaina protettiva attorno ai nervi).

Senza questo importante enzima, le guaine mieliniche si disgregano (demielinizzazione) in tutto il sistema nervoso centrale. Ciò causa i sintomi neurologici della malattia di Krabbe.

Diagnosi e test

Come viene diagnosticata la malattia di Krabbe?

Molti stati degli Stati Uniti includono lo screening per la malattia di Krabbe in un protocollo standard di screening neonatale. Lo screening per la malattia di Krabbe è un esame del sangue.

L’altro modo principale per diagnosticare la malattia di Krabbe è attraverso test di imaging. Una risonanza magnetica (MRI) può aiutare a mostrare le differenze nel cervello di tuo figlio che indicano la malattia di Krabbe. La risonanza magnetica è particolarmente utile per identificare le lesioni cerebrali nella malattia di Krabbe. Questi test possono anche aiutare a diagnosticare la condizione nelle forme giovanile e adulta.

Se a tuo figlio è stata diagnosticata la malattia di Krabbe, probabilmente avrà bisogno di una valutazione dell’udito e di una visita oculistica per determinare il grado di perdita dell’udito e della vista. Questo può determinare il tipo di apparecchi acustici e visivi di cui hanno bisogno.

Se a tuo figlio è stata diagnosticata la malattia di Krabbe, il tuo medico probabilmente consiglierà consulenza genetica e test per te e il tuo partner per valutare il rischio di avere un altro figlio con la malattia. Potrebbero anche raccomandare di eseguire il test ai membri della tua famiglia biologica per vedere se sono portatori del gene anomalo.

Loe rohkem:  Sostituzione dell'anca (artroplastica dell'anca)

Gestione e trattamento

Come viene trattata la malattia di Krabbe?

Sfortunatamente, non esiste una cura per la malattia di Krabbe e di solito provoca la morte.

Esiste un tipo di trattamento che può rallentare la progressione della malattia di Krabbe chiamato trapianto di cellule staminali emopoietiche (HSCT).

Un trapianto di cellule staminali aiuta il tuo corpo a sostituire le cellule malsane con cellule sane o normali. Le cellule ematopoietiche sono cellule immature che possono svilupparsi in tutti i tipi di cellule del sangue, compresi i globuli bianchi, i globuli rossi e le piastrine.

Con l’HSCT, le cellule emopoietiche di un donatore sano vengono trapiantate in un bambino affetto dalla malattia di Krabbe. L’HSCT aiuta il corpo di tuo figlio a popolare il cervello con cellule sane e buone GALC attività enzimatica. Tuttavia, l’HSCT funziona meglio se somministrato prima della comparsa dei sintomi.

I ricercatori stanno lavorando per trovare opzioni terapeutiche migliori per la malattia di Krabbe. Poiché attualmente non esiste una cura per la malattia di Krabbe e questa peggiora nel tempo, il principale tipo di gestione è la terapia di supporto, che può includere:

  • Rilassanti muscolari per gli spasmi.
  • Farmaci anticonvulsivanti per aiutare le convulsioni.
  • Terapia fisica per aumentare la mobilità.
  • Terapia occupazionale per bambini più grandi e adulti.
  • Alimentazione tramite sonda per una corretta alimentazione se la deglutizione è compromessa.

Prevenzione

È possibile prevenire la malattia di Krabbe?

Poiché la malattia di Krabbe è una condizione ereditaria, non puoi fare nulla per prevenirla.

Se sei preoccupato per il rischio di trasmettere la malattia di Krabbe o altre condizioni genetiche prima di provare ad avere un figlio biologico, parla con un operatore sanitario della consulenza genetica.

Prospettive/prognosi

Qual è la prognosi per la malattia di Krabbe?

La prognosi (prospettiva) per la malattia di Krabbe è sfavorevole. Di solito porta alla morte, ma l’aspettativa di vita varia in base all’età di esordio.

La durata media della vita dei bambini affetti dalla malattia infantile di Krabbe è di 13 mesi. La maggior parte dei bambini affetti da malattia tardo infantile muore entro due anni dall’inizio dei sintomi.

La progressione della condizione e l’aspettativa di vita variano sia nella malattia di Krabbe ad esordio giovanile che in quella adulta.

La morte dovuta alla malattia di Krabbe di solito deriva da insufficienza respiratoria dovuta a scarso tono muscolare o infezioni da aspirazione (quando qualcosa entra accidentalmente nelle vie aeree o nei polmoni).

Vivere con

Quando mio figlio affetto dalla malattia di Krabbe dovrebbe consultare il proprio medico?

Vostro figlio dovrà consultare regolarmente il proprio team sanitario per monitorare i sintomi e la progressione della malattia e per adeguare il proprio piano di cure di supporto. Se tuo figlio presenta nuovi sintomi, parla con il suo fornitore.

La malattia di Krabbe è una condizione neurologica rara ed ereditaria. Scoprire che tuo figlio ha la malattia di Krabbe può essere travolgente. Sappi che non sei solo: sono disponibili risorse che offrono supporto e istruzione per aiutare te e la tua famiglia. È importante che tuo figlio abbia un team di operatori sanitari che abbiano familiarità con la malattia in modo che possano ricevere le migliori cure.

In conclusione, la malattia di Krabbe è una rara malattia genetica degenerativa del sistema nervoso che colpisce principalmente i neonati e i bambini. La diagnosi precoce è fondamentale per poter pianificare un trattamento adeguato, che al momento purtroppo è limitato e mirato principalmente a gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia. I sintomi possono variare ma includono problemi neurologici, muscolari e cognitivi. È importante sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce e sulla ricerca di terapie più efficaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da questa grave patologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.