Malattia leptomeningea: cos’è, sintomi e prognosi

1713631211 Diagnostika Ja Testimise 7

La malattia leptomeningea è una condizione grave che colpisce le membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale. I sintomi includono mal di testa intenso, rigidità del collo e sensibilità alla luce. La prognosi dipende dalla gravità della malattia e dalla tempestività della diagnosi e del trattamento. È importante consultare un medico se si sospetta di essere affetti da questa malattia, poiché un intervento tempestivo può migliorare notevolmente le possibilità di guarigione.

Panoramica

Cos’è la malattia leptomeningea?

La malattia leptomeningea (nota anche come LMD, metastasi leptomeningee o LM) è un cancro nel liquido cerebrospinale e nelle leptomeningi, le membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Succede quando un cancro avanzato si diffonde da una parte del corpo al liquido cerebrospinale e alle leptomeningi.

La malattia leptomeningea non è comune, ma gli operatori sanitari riscontrano un numero maggiore di casi poiché sempre più persone vivono più a lungo con il cancro. Non esiste una cura per la malattia leptomeningea; gli operatori sanitari si concentrano invece sul trattamento per impedire la diffusione del cancro, alleviare i sintomi e mantenere la qualità della vita.

Quanto è comune la malattia leptomeningea?

Circa il 5% di tutte le persone affette da cancro sviluppano una malattia leptomeningea. La condizione colpisce più comunemente le persone che hanno i seguenti tipi di cancro:

  • Tumore al seno: Questo è il cancro più comune legato alla malattia leptomeningea. Circa il 3%-5% delle donne che hanno un cancro al seno svilupperanno una malattia leptomeningea. Gli studi dimostrano che le donne che hanno un cancro al seno triplo negativo o un sottotipo chiamato cancro al seno lobulare hanno un rischio maggiore di sviluppare una malattia leptomeningea rispetto alle donne che hanno altri tipi di cancro al seno.
  • Cancro ai polmoni: Sia il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) che il cancro del polmone a piccole cellule (SCLC) possono diffondersi alle leptomeningi e al liquido cerebrospinale delle persone. Gli operatori sanitari stimano che tra il 4% e il 7% di tutte le persone affette da NSCLC svilupperanno metastasi leptomeningee. Circa l’11% delle persone affette da SCLC svilupperà LMD.
  • Melanoma: Circa il 5% delle persone affette da melanoma svilupperà una malattia leptomeningea.
  • Leucemia linfocitica acuta (LLA): Circa dall’1% al 10% delle persone affette da LLA sviluppano una malattia leptomeningea.
  • Linfoma non Hodgkin (NHL): circa dal 5% al ​​10% delle persone affette da NHL sviluppano una malattia leptomeningea.

Qual è la differenza tra metastasi cerebrali e malattia leptomeningea?

Le metastasi cerebrali (tumori cerebrali metastatici) e la malattia leptomeningea si verificano quando il cancro si diffonde. La differenza è che le metastasi cerebrali sono tumori che hanno raggiunto il tessuto cerebrale stesso. La malattia leptomeningea è un cancro che si diffonde nel liquido cerebrospinale e nelle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Le metastasi cerebrali e la malattia leptomeningea possono verificarsi indipendentemente o insieme.

Loe rohkem:  Iniezione di isatuximab

Sintomi e cause

Quali sono i sintomi leptomeningei?

La malattia leptomeningea presenta molti sintomi, ma i più comuni sono:

  • Mal di testa.
  • Nausea e vomito.
  • Cambiamenti nell’andatura o nel modo in cui cammini.
  • Perdita dell’udito.
  • Problemi con la vista, come avere una visione doppia.
  • Convulsioni.
  • Confusione e cambiamenti nell’attenzione, nell’umore o nel comportamento.
  • Dolore alla schiena e alle gambe.
  • Intorpidimento o debolezza alle gambe o ai glutei.
  • Problemi con la pipì o la cacca.
  • Altri nuovi problemi neurologici.

Quali sono le cause della malattia leptomeningea?

La malattia leptomeningea si verifica quando un cancro in crescita si diffonde dal suo sito originale nel corpo al liquido cerebrospinale e alle leptomeningi. Ciò rappresenta un modello di cancro avanzato e aggressivo ed è un evento significativo.

Le leptomeningi sono la parte interna delle meningi (i tre strati di membrana che ricoprono e proteggono il cervello e il midollo spinale). Il liquido cerebrospinale è il fluido chiaro prodotto dal cervello che circonda l’intero sistema nervoso centrale e ha un contatto diretto con le leptomeningi. Normalmente, una rete di vene drena questo fluido, a meno che qualcosa non ne impedisca il drenaggio.

Il cancro che si diffonde alle leptomeningi e al liquido cerebrospinale può causare molti sintomi neurologici e può bloccare il normale flusso del liquido cerebrospinale e creare pressione sul cervello.

Diagnosi e test

In che modo gli operatori sanitari diagnosticano la malattia leptomeningea?

Gli operatori sanitari diagnosticano la malattia leptomeningea con la risonanza magnetica (MRI) del cervello e/o della colonna vertebrale, oltre a eseguire una rachicentesi (puntura lombare) per ottenere liquido cerebrospinale che possono esaminare per individuare i segni e la presenza di cellule tumorali. A volte, una risonanza magnetica può apparire normale se la diffusione del tumore è solo microscopica, il che può rendere difficile la diagnosi.

Gestione e trattamento

Esiste una cura per la malattia leptomeningea?

Sfortunatamente, gli operatori sanitari non sono in grado di curare questa condizione. Si concentrano invece su come rallentare la diffusione del cancro e alleviare i sintomi. I trattamenti variano in base al tipo di cancro che si diffonde al liquido cerebrospinale e alle leptomeningi, alla sede del cancro e alla salute generale. Alcuni trattamenti comuni includono:

  • Radioterapia:La radioterapia può alleviare alcuni sintomi e contribuire a migliorare la funzione neurologica.
  • Chemioterapia: A seconda del tipo di cancro e delle opzioni terapeutiche, gli operatori sanitari possono utilizzare farmaci antitumorali. Questi possono essere orali, endovenosi o somministrati attraverso l’accesso ventricolare direttamente nel liquido cerebrospinale.

Prevenzione

Posso ridurre il rischio di sviluppare la malattia leptomeningea?

Sfortunatamente, non esistono modi per ridurre il rischio di malattia leptomeningea.

Prospettive/prognosi

Quanto tempo puoi vivere con metastasi leptomeningee (malattia leptomeningea)?

La malattia leptomeningea è una complicanza significativa del cancro avanzato. Ciò significa che le persone che sviluppano questa condizione sono già nelle fasi più gravi del cancro. In generale, le persone che ricevono un trattamento per questa condizione vivono tra i tre e i sei mesi dopo la diagnosi. Le persone che non ricevono cure vivono circa un mese dopo la diagnosi. Detto questo, il tumore e la situazione di ogni persona sono unici. Il tuo medico è la tua migliore risorsa per informazioni sulla tua situazione.

Loe rohkem:  Custodia Indiana: cause, sintomi, complicazioni e chirurgia

Vivere con

Come mi prendo cura di me stesso?

Se soffri di una malattia leptomeningea, è importante avere una visione chiara della tua prognosi. La malattia leptomeningea è una grave complicanza del cancro avanzato o in stadio avanzato e non può essere curata. Chiedi al tuo medico cosa puoi aspettarti, data la tua situazione specifica. In questo modo, puoi stabilire priorità come la gestione dei sintomi in modo da sentirti il ​​più a tuo agio possibile.

Queste non sono conversazioni facili per te o il tuo medico, ma sono importanti. Il tuo medico può aiutarti a capire cosa sta succedendo al tuo corpo e cosa potrebbe accadere. Possono aiutarti a pensare alle tue opzioni e suggerire risorse utili.

Ho una malattia leptomeningea. Dovrei prendere in considerazione l’assistenza in hospice?

L’assistenza in hospice aiuta le persone affette da malattie avanzate e limitanti la vita a trascorrere i loro ultimi giorni comodamente, con dignità, controllo e qualità di vita. Quando le persone combattono una malattia grave, il loro tempo e le loro energie spesso si concentrano sul trattamento. Pensare all’hospice sposta l’attenzione dalla malattia al modo in cui vogliono trascorrere il tempo che hanno. Parlando con il tuo medico e apprendendo come la malattia leptomeningea sta influenzando la tua vita, quali trattamenti sono disponibili per il tuo specifico tipo di cancro e cosa puoi aspettarti dal trattamento stesso, avrai più informazioni per prendere la migliore decisione possibile per te come una squadra.

Se soffri di una malattia leptomeningea, è probabile che tu abbia convissuto con una qualche forma di cancro avanzato, un cancro che cresce in tutto il corpo nonostante il trattamento. Potrebbe essere devastante apprendere che il tuo cancro in crescita ha causato una grave complicanza per la quale non esiste una cura. Potresti sentirti arrabbiato perché, dopo tutto quello che hai passato, hai un’altra forma di cancro che probabilmente influenzerà la tua qualità di vita. Potresti sentirti spaventato o sopraffatto e non sicuro di cosa fare. Se questa è la tua situazione, chiedi aiuto al tuo medico. Capiscono quello che stai attraversando e saranno felici di aiutarti in ogni modo possibile.

In conclusione, la malattia leptomeningea è una condizione grave che coinvolge l’infiammazione delle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. I sintomi possono variare da mal di testa e rigidità del collo a confusione mentale e convulsioni. La prognosi dipende dalla gravità della condizione e dal tempestivo intervento medico. È fondamentale consultare un medico qualificato per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato al fine di migliorare le probabilità di guarigione e ridurre il rischio di complicazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.