Malattie cardiovascolari: un’introduzione alla minaccia silenziosa
Le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano la principale causa di morte a livello globale, responsabile di circa 17,9 milioni di decessi ogni anno. In Italia, le MCV colpiscono il 23,8% della popolazione totale, con un impatto devastante sulla salute e sull’economia.
In questo articolo approfondiremo i tipi di MCV, le loro cause e i sintomi più comuni, per aumentare la consapevolezza e l’attenzione verso questa minaccia silenziosa.
Saremo inoltre testimoni delle storie di chi con le MCV convive ogni giorno, persone coraggiose che combattono contro la malattia e che ci insegnano la resilienza e l’importanza di una vita sana e attiva.
Cos’è la malattia cardiovascolare?
Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di malattie che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Queste malattie possono colpire una o più parti del cuore e/o dei vasi sanguigni. Una persona può essere sintomatica (sperimentare fisicamente la malattia) o asintomatica (non sentire nulla).
Le malattie cardiovascolari comprendono problemi cardiaci o vascolari, tra cui:
- Restringimento dei vasi sanguigni nel cuore, in altri organi o in tutto il corpo.
- Problemi cardiaci e vascolari presenti alla nascita.
- Valvole cardiache che non funzionano bene.
- Ritmi cardiaci irregolari.
Quanto sono diffuse le malattie cardiovascolari?
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nel mondo e negli Stati Uniti
Quasi la metà degli adulti negli Stati Uniti soffre di qualche forma di malattia cardiovascolare. Colpisce persone di ogni età, sesso, etnia e livello socioeconomico. Una donna su tre e le persone assegnate come femmine alla nascita muoiono di malattie cardiovascolari.
Conclusione
Le malattie cardiovascolari rappresentano un gruppo eterogeneo di condizioni che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Sebbene le cause specifiche possano variare, i fattori di rischio comuni includono fumo, ipertensione, colesterolo alto e diabete. I sintomi variano a seconda del tipo di malattia cardiovascolare, ma possono includere dolore toracico, mancanza di respiro, affaticamento e aritmia. La prevenzione rimane la chiave per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, che comporta l’adozione di uno stile di vita sano con una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e l’astensione dal fumo. La diagnosi precoce e il trattamento sono essenziali per gestire le malattie cardiovascolari e migliorare la prognosi.
Potresti essere interessato:
5 miti a cui non dovresti credere sugli impianti cocleari
Esercizi per l’artrite per alleviare il dolore articolare
5 passaggi per aiutare a prevenire problemi digestivi con l’avanzare dell’età
5 modi per offrire supporto quando il tuo coniuge è depresso
6 motivi per cui i farmaci per la pressione sanguigna non funzionano
5 esercizi di rilassamento da provare
9 sintomi a cui tutti i sopravvissuti al cancro dovrebbero prestare attenzione
L’alcol può causare lo sviluppo di battiti cardiaci irregolari