Muscoli del corpo: tipi, gruppi, anatomia e funzioni

1711483389 Diagnostika Ja Testimise 2

I muscoli del corpo sono componenti fondamentali del nostro sistema muscolare, responsabili del movimento e della postura. Essi si suddividono in tre tipi principali: muscoli scheletrici, muscoli cardiaci e muscoli lisci. I muscoli sono organizzati in gruppi che lavorano insieme per consentire movimenti precisi e coordinati. La loro anatomia varia a seconda delle funzioni che svolgono, e ciascuno di essi ha un ruolo specifico nel mantenimento della nostra salute e benessere fisico. Scopriamo insieme l’importante ruolo che i muscoli del corpo svolgono nella nostra vita quotidiana.

Panoramica

Cosa sono i muscoli?

I muscoli sono pezzi di tessuto molle sparsi in tutto il corpo. Ti aiutano a fare qualsiasi cosa, dal tenere fermo il corpo al correre una maratona. I muscoli muovono e sostengono anche i tuoi organi. Il tuo cuore è un muscolo laborioso che batte migliaia di volte al giorno per mantenerti in vita.

Poiché hai così tanti muscoli, gli infortuni e le condizioni di salute che li colpiscono sono comuni. Tutti abbiamo un dolore muscolare di tanto in tanto, ma il dolore muscolare a lungo termine, la debolezza e altri sintomi possono essere segni di problemi seri. Rivolgiti a un operatore sanitario se avverti dolore muscolare per più di una settimana o se hai difficoltà a muoverti. Vai al pronto soccorso se hai difficoltà a respirare o deglutire.

Funzione

Qual è la funzione dei muscoli?

I muscoli muovono il tuo corpo. Eseguono due tipi di movimenti:

  • Movimenti volontari: I movimenti volontari sono azioni che controlli. Scegli di eseguire un’azione e i tuoi muscoli muovono il corpo per realizzarla. Usi il tuo sistema nervoso per controllare questi movimenti. Scorrere il pollice per scorrere questo articolo sul telefono e correre su una pista sono entrambi movimenti volontari.
  • Movimenti involontari: I movimenti involontari avvengono automaticamente senza che tu ci pensi. I muscoli dentro e intorno agli organi si muovono involontariamente per far funzionare correttamente il corpo. Il battito del cuore e i muscoli del petto e della schiena che muovono le costole quando respiri sono esempi di movimenti involontari.

I tuoi muscoli utilizzano una combinazione di movimenti volontari e involontari per lavorare con quasi tutti i sistemi e le funzioni del tuo corpo. Diversi tipi di muscoli aiutano con:

  • Visione.
  • Udito.
  • Respirare, parlare e deglutire.
  • Digerire il cibo ed eliminare i rifiuti (pipì e cacca).
  • Muoversi, stare fermo e stare in piedi con la schiena dritta.
  • Pompare il sangue attraverso il cuore e i vasi sanguigni.
  • Dando vita.

I muscoli immagazzinano e rilasciano anche energia che il corpo utilizza come parte del metabolismo.

Anatomia

Qual è l’anatomia dei muscoli?

I tuoi muscoli sono costituiti da migliaia di piccole fibre intrecciate insieme. Queste fibre che si allungano e si comprimono insieme sono ciò che muove i tuoi organi o corpo. I tuoi muscoli si intrecciano come una trapunta che copre il tuo corpo. Corrono in tutte le direzioni e lavorano insieme per muoverti.

Quali sono i tipi di muscoli?

Gli operatori sanitari organizzano i muscoli per tipo di tessuto. Ci sono tre tipi di tessuto muscolare nel tuo corpo:

  • Scheletrico.
  • Cardiaco.
  • Liscio.
Loe rohkem:  Rivascolarizzazione dell’arteria transcarotidea (TCAR)
Muscoli scheletrici

I muscoli scheletrici fanno parte del sistema muscolo-scheletrico. Lavorano con le tue ossa, tendini e legamenti per sostenere il tuo peso e muoverti. I tendini collegano i muscoli scheletrici alle ossa di tutto il corpo.

I muscoli scheletrici sono volontari: si muovono quando pensi di muovere quella parte del tuo corpo. Alcune fibre muscolari si contraggono rapidamente e utilizzano brevi esplosioni di energia (muscoli a contrazione rapida). Altri si muovono lentamente, come i muscoli della schiena che aiutano con la postura.

Muscolo cardiaco

Il muscolo cardiaco (miocardio) costituisce gli strati intermedi del cuore. Non esiste in nessun’altra parte del tuo corpo. Il muscolo cardiaco si contrae e si rilassa per pompare il sangue attraverso il sistema cardiovascolare.

Il tuo cuore è un muscolo involontario: batte da solo senza il tuo input.

Muscoli lisci

I muscoli lisci sono muscoli involontari che rivestono l’interno di alcuni organi. Svolgono lavori essenziali come spostare i rifiuti attraverso l’intestino e aiutare i polmoni ad espandersi quando respiri.

I muscoli lisci svolgono un ruolo importante in molti sistemi del corpo, tra cui:

  • Sistema riproduttivo femminile e sistema riproduttivo maschile.
  • Sistema urinario.
  • Sistema respiratorio.
  • Apparato digerente.

Quanti muscoli ci sono nel corpo umano?

Ci sono più di 600 muscoli situati quasi ovunque nel corpo.

Il tuo primo pensiero quando immagini i muscoli potrebbe essere i bicipiti nella parte superiore delle braccia o i quadricipiti nelle cosce, ma i muscoli supportano quasi ogni parte del tuo corpo, molte delle quali non noterai mai.

Condizioni e disturbi

Quali sono gli infortuni o le condizioni di salute più comuni che colpiscono i muscoli?

Gli stiramenti muscolari (stiramenti muscolari) sono le lesioni muscolari più comuni. Accadono quando si abusa di un muscolo. I fili delle fibre muscolari vengono allungati oltre il loro limite e si lacerano. Hai visto ciò accadere se hai mai provato a utilizzare una vecchia corda elastica per tenere qualcosa in posizione.

Molte condizioni di salute possono influenzare anche i muscoli, tra cui:

  • Fibromialgia.
  • Miopatie.
  • Miosite e polimiosite.
  • Infezioni, inclusa l’influenza (influenza) e COVID-19.
  • Sclerosi tardiva amiotrofica (SLA).
  • Malattia cardiovascolare.

Sintomi muscolari

I sintomi più comuni di una lesione muscolare o di una condizione di salute includono:

  • Dolore muscolare.
  • Debolezza muscolare.
  • Rigidità.
  • Spasmi muscolari (crampi).
  • Rigonfiamento.
  • Lividi.
  • Scolorimento della pelle.

Test muscolari

Un operatore sanitario può utilizzare diversi tipi di test per diagnosticare condizioni muscolari o lesioni:

  • Analisi del sangue.
  • Elettromiografia (EMG).
  • Risonanza magnetica (MRI).
  • Ultrasuoni.
  • Biopsia muscolare.

In che modo gli operatori sanitari trattano i problemi muscolari?

I trattamenti di cui avrai bisogno dipendono dalle condizioni di salute o dalle lesioni che hai. Alcune condizioni che colpiscono i muscoli sono problemi a breve termine. Altre sono condizioni croniche e dovrai gestire i sintomi per molto tempo.

Puoi gestire molti infortuni muscolari a casa con il metodo RICE:

  • Riposo: Evitare l’attività che ha causato l’infortunio. Cerca di non usare la parte ferita del tuo corpo mentre guarisce.
  • Ghiaccio: applica un impacco freddo sulla ferita 15 minuti alla volta, alcune volte al giorno. Avvolgi gli impacchi di ghiaccio in un asciugamano o in un panno sottile in modo che non tocchino direttamente la pelle.
  • Compressione: Avvolgi una benda elastica attorno al muscolo infortunato per contribuire a ridurre il gonfiore. Il tuo fornitore può mostrarti come applicare un bendaggio compressivo in modo sicuro.
  • Elevazione: mantieni il muscolo infortunato al di sopra del livello del cuore il più spesso possibile.
Loe rohkem:  Iniezione di Tagraxofusp

Cura

Come posso prendermi cura dei miei muscoli?

Lo stretching e il riscaldamento prima dell’esercizio o dell’attività fisica sono i modi migliori per prevenire lesioni muscolari. Aumentare la flessibilità complessiva proteggerà anche i muscoli dagli infortuni. Più sei flessibile, più spazio hanno le tue fibre muscolari per allungarsi prima che inizino a strapparsi.

Aumenta gradualmente il tuo livello di attività. Non aumentare improvvisamente l’intensità dell’allenamento e non iniziare ad allenarti molto più spesso del solito.

Quando dovrei consultare un operatore sanitario?

Rivolgiti a un medico se avverti un dolore muscolare che non migliora in una settimana con il riposo e altri trattamenti domiciliari. Vai al pronto soccorso se manifesti uno dei seguenti sintomi:

  • Dolore toracico improvviso o altri sintomi di infarto.
  • Difficoltà a respirare o deglutire.
  • Forte dolore, spasmi muscolari o debolezza muscolare.
  • Perdita di equilibrio.
  • Visione improvvisamente peggiore.
  • Problemi nel controllo della vescica o dell’intestino.

Ulteriori domande comuni

Un muscolo è un organo o un tessuto?

I muscoli sono tessuti. Il tessuto muscolare liscio riveste alcuni dei tuoi organi, ma la maggior parte degli organi è costituita anche da altri tipi di tessuto. Gli operatori a volte si riferiscono al sistema muscolare come a un gruppo anatomico che comprende tutti i muscoli. Potrebbero anche includere muscoli come parti di altri sistemi in tutto il corpo.

Il tuo cuore è l’unico organo che è anche un muscolo. È costituito da un tipo speciale di tessuto muscolare chiamato muscolo cardiaco. Il tuo cuore è l’unico posto nel tuo corpo che ha tessuto cardiaco.

Cosa sono i gruppi muscolari?

Gli istruttori di fitness o i fisioterapisti possono parlare di rafforzamento o di allenamento di gruppi muscolari specifici. Questi sono generalmente definiti in modo approssimativo.

È prassi comune raggruppare i muscoli in base alla loro posizione (come i muscoli del torace, delle gambe o della schiena) o al tipo di movimento che eseguono (abduttori, flessori o estensori, ad esempio).

Gli operatori sanitari di solito classificano i muscoli solo in base al tipo di tessuto di cui sono fatti.

Hai più di 600 muscoli e li usi costantemente, che tu ci pensi o meno. Alcuni muscoli puoi vederli e sentirli (soprattutto dopo un grande allenamento). Altri, come il cuore e i muscoli che rivestono alcuni organi, ti mantengono in vita silenziosamente. A volte è normale sentirsi indolenziti o indolenziti, ma visita un medico se avverti costantemente dolori muscolari. Non dovresti sentirti dolorante o doloroso tutto il tempo. Il dolore muscolare può spesso essere un segno di una condizione che un medico deve diagnosticare e trattare.

Ricorda, non devi avere l’aspetto di un atleta professionista muscoloso per essere in salute. Parla con il tuo fornitore di modi per supportare la salute dei tuoi muscoli (e generale). Ti suggeriranno esercizi, movimenti o attività fisiche che ti manterranno forte, sicuro e sano.

In conclusione, i muscoli del corpo sfoggiano una vasta gamma di tipi e gruppi che si estendono in tutta la nostra anatomia. Questi muscoli sono essenziali per il movimento del corpo e la sua capacità di eseguire varie funzioni quotidiane. La loro struttura e funzioni sono strettamente interconnesse, offrendo un quadro completo della complessità e della bellezza del sistema muscolare umano. È importante mantenerli in forma e ben allenati per garantire un’ottima salute e un adeguato funzionamento del corpo nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.