Perché un core forte può aiutare a ridurre la lombalgia

coreExercsSidePlank 1161289575 770x533 1 jpg

La lombalgia, un fastidio diffuso e spesso debilitante, può essere significativamente alleviata rafforzando i muscoli del core. Questi muscoli, situati nel tronco, agiscono come un corsetto naturale, stabilizzando la colonna vertebrale e riducendo il carico sulle vertebre lombari. Un core forte migliora la postura, il controllo dei movimenti e la distribuzione del peso, diminuendo la pressione sui dischi intervertebrali e alleviando il dolore. Investire in esercizi mirati per il core rappresenta quindi un passo fondamentale verso una schiena sana e una vita più attiva e senza dolore.

Se soffri di mal di schiena, probabilmente hai sentito dire che rafforzare il core può darti un po’ di sollievo. Ma è sempre vero questo? E se sì, come lo fai? Il fisioterapista Patti Mariano Kopasakis, PT, DPT, SCS, risponde alle domande più comuni su ciò che dovremmo sapere sul rafforzamento del gruppo muscolare centrale.

D: Qual è il tuo core?

Quando la maggior parte delle persone pensa alla parte centrale del corpo, pensa all’area addominale o agli addominali scolpiti appena sotto le costole. Sebbene i muscoli addominali siano una parte importante del core, consideriamo importanti anche altre aree.

Il tuo nucleo include:

  • Muscoli addominali anteriori: il retto dell’addome.
  • Muscoli lungo i lati del corpo: gli obliqui interni ed esterni.
  • Un muscolo profondo che avvolge la parte anteriore: l’addome trasversale.
  • Muscoli della schiena che si trovano tra le ossa della colonna vertebrale e corrono lungo la colonna vertebrale: gli erettori spinali e i multifidi.

Il core comprende anche il diaframma, i muscoli del pavimento pelvico, i flessori dell’anca e i muscoli glutei.

D: Qual è la relazione tra forza muscolare e mal di schiena?

Teoricamente, se i muscoli intorno alla parte bassa della schiena sono deboli, il tuo corpo farà più affidamento su strutture passive per la stabilità, compresi i legamenti – il tessuto che collega un osso all’altro – così come le ossa o i dischi spinali che si trovano tra le ossa spinali. Ciò può causare dolore.

Loe rohkem:  Ricetta: Risotto d'orzo con feta e limone

Ma alcuni studi hanno dimostrato che gli esercizi specifici per il core non sono più vantaggiosi degli esercizi generali per la lombalgia. Quello che sappiamo è che l’esercizio in generale può aiutare e concentrarsi sui muscoli centrali può fornire ulteriori benefici.

D: Quali sono alcuni esercizi per il core che possono aiutare con il mal di schiena?

Ecco i miei primi cinque:

  • Plancia laterale — Sedersi sul pavimento con la mano destra sotto la spalla destra e i piedi impilati. Solleva il corpo, mantenendo le gambe lunghe, gli addominali contratti e i piedi impilati. Presa. Ripeti dall’altra parte. Puoi modificare questa posa lasciando cadere il ginocchio inferiore sul pavimento per un supporto extra.
  • Plancia – Inginocchiarsi a quattro zampe. Tira in dentro l’addome e porta i piedi dietro di te finché le gambe non sono dritte. Tieni le mani direttamente sotto le spalle e il collo dritto. Tieni l’addome e le gambe tesi ed evita di abbassare la parte bassa della schiena. Trattenete e respirate per 30 secondi. Puoi modificare questa posa abbassando le ginocchia.
  • Cane da uccello – Inginocchiarsi a quattro zampe. Allunga un braccio davanti a te, attira l’addome ed estendi la gamba opposta dietro di te. Ripeti dall’altra parte.
  • Marche — Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate. Fai un respiro profondo e mentre espiri contrai i muscoli della pancia come se stessi stringendo una cintura. Mentre lo fai, solleva una gamba a pochi centimetri dal pavimento. Ritorna alla posizione iniziale e cambia lato. Ripeti per 8-10 ripetizioni su ciascun lato. 3 set.
  • Cane verso l’alto — Sdraiati a faccia in giù con la testa leggermente sollevata e le mani con i palmi rivolti verso il basso sotto le spalle. Punta le dita dei piedi. Espira, quindi premi attraverso le mani e la parte superiore dei piedi e solleva il corpo e le gambe finché le braccia non sono dritte e il corpo e le gambe non sono sollevati da terra. Mantieni il collo rilassato e i muscoli lunghi e quelli delle cosce tesi mentre trattieni e respiri.

Per gli esercizi con il plank, inizia tenendoli per 15-30 secondi. Per il bird dog e le forbici, prova tre serie da otto o 10 ripetizioni. Per il cane verso l’alto, esegui una serie da 10 ripetizioni.

D: Puoi ferirti la schiena cercando di rafforzare il tuo core?

Qualsiasi esercizio eseguito in modo errato, sia che si tratti di rafforzamento del core o altro, può potenzialmente causare disagio.

Loe rohkem:  Quando i bambini possono iniziare a mangiare alimenti per l'infanzia?

Esercizi di torsione o anche il completamento errato degli esercizi sopra citati possono causare dolore alla parte bassa della schiena. Ma è altamente improbabile che una ripetizione di un esercizio possa danneggiare seriamente il tuo corpo, a meno che non si tratti di un esercizio che utilizza un peso molto elevato.

Il modo migliore per mantenere il proprio corpo al sicuro è ascoltare i segnali del corpo come il dolore durante e immediatamente dopo un esercizio e il giorno successivo all’esercizio.

D: Quando dovresti parlare con un medico del tuo mal di schiena?

Se si verifica una delle seguenti condizioni, dovresti consultare il tuo medico:

  • Il tuo dolore dura da più di un mese, nonostante il riposo da attività che lo peggiorano.
  • Il tuo dolore sta peggiorando.
  • Il tuo dolore ti sveglia dal sonno.
  • Il tuo dolore è nella parte bassa della schiena ma scende anche su una o entrambe le gambe.
  • Noti che una gamba sta diventando più debole dell’altra.

D: A chi dovresti rivolgerti se desideri aiuto nella creazione di un piano per affrontare il mal di schiena?

I fisioterapisti si formano come esperti muscoloscheletrici: sono esperti di muscoli, ossa e movimento umano. Questi professionisti sono i più qualificati, oltre al medico ortopedico, per valutare i problemi alla schiena.

Poiché ci sono molti fattori che influiscono sulla lombalgia e su molti tipi di lombalgia, è una buona idea visitare almeno una volta un fisioterapista per una valutazione e un successivo piano di cura. Questo ti darà un piano personalizzato con esercizi che progrediscono in sicurezza. L’idea del rafforzamento del core, sebbene benefica, è solo un pezzo del puzzle della lombalgia.

In conclusione, un core forte è fondamentale per ridurre e prevenire la lombalgia. Muscoli addominali e lombari ben allenati stabilizzano la colonna vertebrale, alleggerendo il carico sui dischi intervertebrali e riducendo il rischio di infortuni. Un core robusto migliora la postura, distribuisce il peso corporeo in modo più efficiente e fornisce un supporto solido durante i movimenti quotidiani, contribuendo a una schiena sana e senza dolore. L’allenamento mirato al core, abbinato ad uno stile di vita attivo, rappresenta quindi un investimento prezioso per il benessere della colonna vertebrale a lungo termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.