Quando dovresti vedere un cardiologo?

ReasonsToSeeCardiologist 1272703169 770x533 1 jpg

Quando il tuo cuore soffre, è importante sapere quando chiedere aiuto. Un cardiologo è un medico specializzato nel diagnosticare e trattare le malattie cardiovascolari, come l’infarto, l’ictus e l’insufficienza cardiaca. Se avverti sintomi come dolore toracico, mancanza di respiro, vertigini o battito cardiaco irregolare, è importante consultare un cardiologo per una valutazione approfondita.

Inutile dire che mantenere il cuore sano è di vitale importanza. Secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), le malattie cardiache sono la prima causa di morte per uomini e donne negli Stati Uniti. Infatti, una persona muore ogni 36 secondi per malattie cardiovascolari.

I cardiologi visitano persone di tutte le età per molte ragioni diverse. Ma può essere difficile sapere quando è necessario consultare un cardiologo e quando un altro medico è più adatto. Il cardiologo interventista Grant Reed, MD, spiega come decidere.

I cardiologi trattano molti problemi legati alla salute del cuore ancor prima che diventino un problema. Ad esempio, se hai una forte storia familiare di malattie cardiache, potresti consultare un cardiologo per assicurarti di prenderti cura (e affrontare) eventuali fattori di rischio a lungo termine, come il colesterolo alto o l’ipertensione.

“Ci vediamo sia per la prevenzione che per il trattamento di problemi cardiaci”, afferma il dottor Reed. “Il mio lavoro come cardiologo non è solo curare le persone quando si verifica un problema. Sto anche cercando di prevenire i problemi e di aiutare le persone a prendere le decisioni migliori sulle loro opzioni di trattamento. Gran parte di ciò che faccio è consigliare i pazienti durante il processo decisionale e dissipare qualsiasi preoccupazione o ansia perché il loro cuore è ovviamente così importante.

Se ti è già stata diagnosticata una patologia cardiaca, potresti anche sottoporti a controlli regolari e continui per assicurarti che tutto vada bene o per mettere insieme un piano di trattamento dopo una nuova diagnosi o evento, come un infarto.

“Trattiamo un’ampia gamma di diagnosi diverse”, afferma il dottor Reed. “Abbiamo la possibilità di prenderci cura di persone affette da patologie croniche, così come da patologie acute, che è il momento in cui le persone hanno più bisogno di cure”.

I cardiologi lavorano anche con i pazienti prima e dopo le procedure, come l’impianto di uno stent per un’arteria bloccata. Ma il trattamento moderno per le patologie legate al cuore ha fatto molta strada.

“Ciò di cui molte persone non sono consapevoli è che in molti casi la chirurgia non è necessaria per trattare il problema cardiaco”, afferma il dottor Reed. “Possiamo gestire le cose sia con farmaci che con procedure basate su cateteri. Un incredibile esempio di ciò è la sostituzione transcatetere della valvola aortica (TAVR), che sostituisce la valvola cardiaca senza intervento chirurgico”.

Loe rohkem:  Perché gli ormoni sessuali possono aiutare (o danneggiare) l'asma

I problemi comuni per i quali potresti consultare un cardiologo includono:

  • Ipertensione.
  • Colesterolo alto.
  • Cura dopo un infarto.
  • Insufficienza cardiaca.
  • Coronaropatia.
  • Cardiopatia valvolare.
  • Disturbi del ritmo cardiaco.

I cardiologi spesso visitano le persone quando hanno fastidio o dolore al petto. “Le persone lo sperimentano in modo diverso”, nota il dott. Reed. “Questi sintomi spesso sembrano indigestione, quindi potrebbero ignorarli. Avere dolore o fastidio al petto è un sintomo molto serio che i pazienti non dovrebbero ignorare. Dovrebbero cercare assistenza medica, che sia tramite un medico di base per iniziare o un cardiologo”.

Dovresti consultare un cardiologo se riscontri questi sintomi:

  • Una sensazione come se il tuo cuore battesse molto velocemente (spesso chiamata palpitazioni cardiache).
  • Hai la sensazione che potresti svenire.
  • Mancanza di respiro che peggiora.
  • Fastidio al torace o cattiva indigestione che non scompare.
  • Gonfiore alle gambe.
  • Aumento di peso evidente.

Questi possono anche essere segni comuni di insufficienza cardiaca e malattie cardiache, aggiunge il dottor Reed, motivo per cui è importante consultare un cardiologo o un medico di base.

Quando il dolore al petto è un’emergenza?

Se i tuoi sintomi peggiorano rapidamente, vai al pronto soccorso perché ciò potrebbe indicare un serio problema al cuore. “Il punto critico è diverso in ognuno di noi, ma se i sintomi non scompaiono, consulta un medico”, afferma il dottor Reed. “Conosci il tuo corpo. Abbiamo comunemente dolori e dolori. Ma se qualcosa è fuori dall’ordinario, se riesci a capire che qualcosa semplicemente non va, non correre rischi. Rivolgiti a un medico.

I sintomi di un attacco cardiaco possono apparire diversi in persone diverse. I fattori che influenzano la comparsa dei sintomi includono la tua età, se sei una donna o se hai il diabete, il che può rendere più difficile identificare un problema. “Se davvero non ti senti bene, se hai una profonda debolezza, affaticamento, sintomi simili a indigestione che normalmente non penseresti che potrebbero essere un attacco di cuore, dovresti consultare un medico.”

Il dottor Reed sottolinea che gli attacchi di cuore “spesso non vengono notati da persone che ne sottovalutano i sintomi”, il che può avere conseguenze disastrose se non si riceve aiuto immediatamente. “È molto difficile cambiare la traiettoria di un attacco cardiaco quando è già vecchio di pochi giorni”, spiega. “Ma se dovessimo catturarli subito, entro minuti o ore, spesso potremmo inserire uno stent nell’arteria bloccata, migliorare il flusso sanguigno e salvarti da una vita di insufficienza cardiaca.”

Se non sei sicuro di ciò che senti raggiunge il livello di un’emergenza, il dottor Reed dice che è sempre meglio peccare per eccesso di cautela. Chiama sempre il 911 se non sei sicuro. “È importante non ignorare i sintomi, ed è sempre meglio rivolgersi al medico e sentirsi dire: ‘Ehi, va tutto bene’ e avere la tranquillità, piuttosto che perdere un infarto e ritrovarsi con una vita di problemi” .”

Loe rohkem:  Qual è la dieta volumetrica?

Il dottor Reed afferma che le persone sono spesso in contatto con un cardiologo tramite il loro medico di base, in genere durante una visita sanitaria quando le persone rivelano i loro problemi di salute o sintomi preoccupanti. “A quel punto, il tuo medico di base si rivolgerà a un cardiologo e poi ti vedremo”, afferma il dottor Reed.

E mentre alcuni piani sanitari consentono alle persone di vedere uno specialista senza una prescrizione, potresti essere messo in contatto con un cardiologo in altri modi. Se sei stato ricoverato in ospedale per un problema o una procedura cardiaca, vedrai anche un cardiologo prima di essere dimesso per discutere i passaggi successivi e poi come follow-up dopo essere stato in ospedale.

Quando vedi un cardiologo, il dottor Reed consiglia di venire preparato a parlare della tua situazione di salute attuale e passata. “Discuteremo delle tue abitudini alimentari, della dieta e dell’esercizio fisico e del tuo stile di vita in generale, in modo da poter inquadrare il tuo rischio cardiovascolare”, afferma.

“Se avverti sintomi attivi di fastidio al torace, mancanza di respiro o palpitazioni, pensa a come descrivi i tuoi sintomi. Dovresti anche essere in grado di spiegare quando sono iniziati i sintomi o se sono peggiorati nel tempo. Essere pronti a discutere apertamente queste cose è molto importante”.

I cardiologi vorranno anche conoscere la tua storia medica. Documentare qualsiasi storia precedente di malattie cardiache o trattamenti precedenti, utilizzando il maggior numero di dettagli possibile, ad esempio quali arterie sono state trattate durante l’intervento di bypass o il numero e la posizione degli stent precedenti.

Se la tua cartella clinica si trova altrove, puoi far inviare in anticipo al tuo cardiologo dati come ecocardiogrammi o cateterizzazioni. In questo modo, può esaminarli in anticipo e elaborare un piano o avere qualche anticipazione prima della tua visita.

“Come cardiologo, mi piace davvero conoscere i miei pazienti, dal punto di vista medico e anche personale”, afferma il dottor Reed. “Mi viene sempre ricordato che le conversazioni che ho quotidianamente ogni giorno sono alcune delle conversazioni più importanti che i pazienti hanno nella loro vita. È un grande privilegio che prendo molto sul serio”.

In conclusione, consultare un cardiologo è importante quando si avvertono sintomi come dolore al petto, mancanza di respiro, battito cardiaco accelerato o irregolare. Anche le persone con fattori di rischio come pressione alta, colesterolo alto, diabete o fumo dovrebbero consultare regolarmente un cardiologo per la prevenzione e il monitoraggio. Ricorda che la cura del cuore richiede uno stile di vita sano, dieta, esercizio fisico e farmaci (se necessario). La diagnosi e il trattamento tempestivi possono significativamente migliorare l’esito dei problemi cardiaci, quindi non esitare a consultare un cardiologo se hai dubbi sulla salute del tuo cuore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.