Stanchi delle solite ricette senza glutine complicate e poco gustose? Scoprite la semplicità e il sapore avvolgente di questa casseruola di farina di mais senza glutine! Una ricetta facile e veloce, perfetta per una cena informale o un pranzo sostanzioso. Pochi ingredienti, un procedimento alla portata di tutti e un risultato che conquisterà anche i palati più esigenti. Preparatevi a gustare una casseruola morbida e saporita, ideale per grandi e piccini. Curiosi di scoprire come realizzarla? Continuate a leggere!
Cerchi un contorno gustoso e senza glutine? Realizzata con farina di mais, questa casseruola di pane di mais è un’aggiunta deliziosa a una cena, al posto di patate, riso o pasta.
Ingredienti
- 2 tazze d’acqua
- 1 tazza di farina di mais integrale
- 3 cucchiai di burro salato
- 2 uova grandi
- Albumi d’uovo da 2 uova
- 1 tazza di latte evaporato senza grassi
Indicazioni
- Scaldare il forno a 375 F.
- Spruzzare una pirofila o una casseruola da 6 tazze con spray antiaderente.
- In una casseruola media, portare a ebollizione l’acqua. Aggiungere la farina di mais, mescolando continuamente a fuoco medio-alto fino a ottenere un composto omogeneo.
- Togliere dal fuoco e mantecare con il burro. In una grande ciotola del robot da cucina, sbatti insieme le uova. Mescolare il latte. Aggiungere la farina di mais cotta. Sbattere fino a quando ben combinato, circa 2 minuti. Versare nel piatto preparato.
- Cuocere fino a doratura, circa 35 minuti.
Informazioni nutrizionali (per porzione)
Fa 8 porzioni
Calorie: 140Grassi totali: 6 gGrassi saturi: 3 gGrassi trans: 0 gColesterolo: 60 mgSodio: 105 mgCarboidrati: 16 gFibre: 3 gZucchero: 4 gProteine: 6 g
– Ricetta fornita dai dietisti del Digestive Disease Health Team.
In conclusione, questa ricetta per la casseruola di farina di mais senza glutine rappresenta un’opzione deliziosa e versatile, perfetta per chi segue una dieta priva di glutine o semplicemente desidera sperimentare nuovi sapori. La sua semplicità di preparazione la rende ideale anche per i cuochi meno esperti, garantendo un risultato gustoso e appagante. La possibilità di personalizzare il condimento con verdure, formaggi o erbe aromatiche offre infinite varianti per accontentare ogni palato. Provatela e scoprite quanto sia facile portare in tavola un piatto sano e sfizioso!
Potresti essere interessato:
5 miti a cui non dovresti credere sugli impianti cocleari
Esercizi per l’artrite per alleviare il dolore articolare
5 passaggi per aiutare a prevenire problemi digestivi con l’avanzare dell’età
5 modi per offrire supporto quando il tuo coniuge è depresso
6 motivi per cui i farmaci per la pressione sanguigna non funzionano
5 esercizi di rilassamento da provare
9 sintomi a cui tutti i sopravvissuti al cancro dovrebbero prestare attenzione
L’alcol può causare lo sviluppo di battiti cardiaci irregolari