Stanchi delle solite salse di pomodoro industriali, piene di zuccheri e conservanti? Vi presentiamo una ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa salsa di pomodoro sana e genuina, con soli 4 ingredienti! Perfetta per condire la pasta, la pizza o da gustare come base per altre preparazioni, questa salsa conquisterĂ il vostro palato con il suo sapore fresco e autentico. Pronti a scoprire come realizzarla?
La salsa di pomodoro fatta in casa non è solo deliziosa (e di grande effetto!), ma è anche naturalmente povera di grassi e calorie ed è un’eccellente fonte alimentare di vitamina A, vitamina C e potassio.
Prova ad aggiungere erbe fresche per amplificare il sapore e ridurre il sodio. Puoi anche aggiungere aglio fresco arrostito e cipolla fresca tritata per addolcire la salsa senza aggiungere zucchero.
Ingredienti
- Pomodori pelati in scatola da 28 once
- 5 cucchiai di burro non salato
- 1 piccola cipolla bianca, sbucciata e tagliata a metĂ
- Sale kosher (se desiderato)
Per servireParmigiano Reggiano a scagliePepe nero macinato fresco
Indicazioni
- Mettete una pentola da 3 litri a fuoco medio-alto.
- Aggiungere i pomodori, il burro, le metĂ di cipolla e un pizzico di sale.
- Portare a ebollizione, quindi abbassare la fiamma.
- Durante la cottura, schiacciare leggermente i pomodori con il dorso di un cucchiaio, mescolando di tanto in tanto.
- Lasciare sobbollire molto delicatamente per 45 minuti o finché sulla superficie dei pomodori non compaiono delle gocce di grasso.
- Togliere e scartare la cipolla.
Servire sulla pasta calda con parmigiano e pepe nero, se gradito.
Informazioni nutrizionali (per porzione)
Per 2-4 persone Porzione = 1 tazza
Calorie: 180 Grassi totali: 14 g Grassi saturi: 9 g Colesterolo: 40 mg Sodio: 430 mg Carboidrati totali: 10 g Fibre: 2 g Proteine: 2 g
In conclusione, questa salsa di pomodoro sana con soli 4 ingredienti è la soluzione perfetta per chi cerca genuinità e sapore senza sacrificare la propria dieta. Facile da preparare e versatile nell’utilizzo, conquisterà il palato di grandi e piccini. Provatela per condire la pasta, come base per pizze e focacce o per accompagnare secondi piatti di carne e pesce. Il gusto autentico del pomodoro vi conquisterà !
Potresti essere interessato:
5 miti a cui non dovresti credere sugli impianti cocleari
Esercizi per l’artrite per alleviare il dolore articolare
5 passaggi per aiutare a prevenire problemi digestivi con l’avanzare dell’etĂ
5 modi per offrire supporto quando il tuo coniuge è depresso
6 motivi per cui i farmaci per la pressione sanguigna non funzionano
5 esercizi di rilassamento da provare
9 sintomi a cui tutti i sopravvissuti al cancro dovrebbero prestare attenzione
L’alcol può causare lo sviluppo di battiti cardiaci irregolari