C’è un motivo per cui gli spaghetti al pomodoro fresco sono un classico intramontabile della cucina italiana: la semplicitĂ che incontra la freschezza in un connubio di sapori irresistibile. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, vi svelerĂ i segreti per un sugo leggero e profumato, capace di esaltare il sapore della pasta. Dimenticate i sughi pronti e preparatevi a gustare un piatto genuino, pronto a conquistarvi con pochi ingredienti di qualitĂ .
Perché non provare a preparare una salsa di pomodoro fatta in casa? La freschezza dei pomodori e il sapore affumicato delle verdure arrostite la rendono un ottimo condimento per gli spaghetti. Se non hai un orto, usa i pomodori Roma in scatola per un piatto gustoso che include funghi arrostiti, broccoli e peperoni.
Ingredienti
Salsa di pomodoro
Spray da cucina all’olio d’oliva2 spicchi d’aglio, tritati1 piccola carota, tritata1 scalogno, tritato4 tazze di pomodori maturi pelati, privati ​​dei semi e tagliati a cubetti o una lattina da 28 once di pomodori a cubetti senza sale aggiunto, scolati1/4 di tazza di vino rosso secco1 1/2 cucchiaio di aceto balsamico1/4 di cucchiaino di peperoncino in fiocchi tritato, facoltativo1/4 di tazza di basilico fresco tritato
Pasta
1/2 libbra di spaghetti integrali3/4 libbra di cimette e gambi di broccoli, sbucciati e tagliati a pezzetti 2 funghi portobello, dimezzati e affettati sottili 1 peperone rosso, giallo o arancione, privato dei semi e tritato grossolanamente 1 1/2 cucchiaio di olio extravergine di oliva 1 1/2 cucchiaio di aceto balsamico Pepe appena grattugiato 2 cucchiai di parmigiano grattugiato fresco
Indicazioni
- Preriscaldare il forno a 200° C. Rivestire una teglia con bordo in carta stagnola.
- Per preparare la salsa, ungere una pentola grande con spray da cucina e soffriggere aglio, carota e scalogno a fuoco basso finchĂ© non iniziano ad appassire, circa 5 minuti. Aggiungere i pomodori, il vino, l’aceto e i fiocchi di peperoncino rosso (se usati). Coprire e cuocere a fuoco lento per 30 minuti.
- Aggiungete il basilico e lasciate sobbollire per altri 10 minuti. (Per ottenere una salsa piĂą liscia, fatela raffreddare e frullatela in piĂą riprese in un frullatore o in un robot da cucina.) Mettete da parte.
- Disporre i broccoli, i funghi e il peperone sulla teglia preparata. Condire con olio e aceto. Arrostire per circa 10 minuti finché non saranno croccanti o cotti a piacere. Cospargere di pepe.
- Cuocere la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolare.
- In una grande ciotola da portata, mescolate la pasta con 2 tazze di salsa di pomodoro. Aggiungete le verdure arrostite e cospargete di parmigiano.
Informazioni nutrizionali (per porzione)
Per 4 porzioni
Calorie: 363 Grassi totali: 4 g Proteine: 15 g Carboidrati: 71 g Fibre alimentari: 4 g Colesterolo: 0 mg Sodio: 100 mg Potassio: 93 mg
In conclusione, la ricetta degli spaghetti al sugo di pomodoro fresco rappresenta l’essenza della cucina italiana: semplice, genuina e incredibilmente saporita. Pochi ingredienti di qualitĂ , lavorati con cura e passione, si trasformano in un piatto che appaga il palato e scalda il cuore. Un classico intramontabile, perfetto per ogni occasione, capace di conquistare chiunque con la sua bontĂ autentica.
Potresti essere interessato:
5 miti a cui non dovresti credere sugli impianti cocleari
Esercizi per l’artrite per alleviare il dolore articolare
5 passaggi per aiutare a prevenire problemi digestivi con l’avanzare dell’etĂ
5 modi per offrire supporto quando il tuo coniuge è depresso
6 motivi per cui i farmaci per la pressione sanguigna non funzionano
5 esercizi di rilassamento da provare
9 sintomi a cui tutti i sopravvissuti al cancro dovrebbero prestare attenzione
L’alcol può causare lo sviluppo di battiti cardiaci irregolari