La rottura del tendine d’Achille: un infortunio comune
Il tendine d’Achille, il più robusto del corpo umano, è soggetto a rotture a causa di traumi o sforzi eccessivi. Questa condizione, frequente negli sportivi, può essere molto dolorosa e invalidante. Scopriamo di più sulla rottura del tendine d’Achille, dai sintomi al trattamento.
Cosa causa la rottura del tendine d’Achille?
Un movimento improvviso che mette sotto stress il tendine di Achille può portare a una rottura. In genere, le persone si strappano il tendine d’Achille mentre praticano sport. I maggiori colpevoli sono gli sport con arresti, partenze e cambi di direzione improvvisi, come il calcio, il football, il basket, il tennis o lo squash. Le lesioni del tendine d’Achille non sono sempre un infortunio sportivo. Puoi strapparti il tendine d’Achille inciampando, saltando un passo quando scendi le scale o entrando accidentalmente in un buco e torcendoti la caviglia. Alcuni farmaci, inclusi alcuni antibiotici e iniezioni di steroidi nell’area, possono indebolire il tendine d’Achille. Questo può comportare un rischio maggiore di lacrima.
Quali sono i sintomi di un tendine d’Achille strappato?
Il classico segno di una rottura del tendine d’Achille è sentire (e talvolta sentire) uno schiocco o uno schiocco nella parte posteriore della caviglia. Le persone spesso pensano erroneamente che qualcosa le abbia colpite, ma in realtà sentono che il tendine si spezza.
Altri sintomi comuni includono:
- Dolore acuto e improvviso nella parte posteriore della caviglia vicino al tallone.
- Gonfiore e lividi nella parte posteriore della caviglia.
- Dolore quando si cammina, soprattutto al piano di sopra o in salita.
- Dolorabilità nel punto in cui il tendine è strappato.
Quali sono le complicazioni di una rottura del tendine d’Achille?
Un tendine d’Achille strappato è una lesione traumatica che richiede cure mediche. Senza trattamento, una rottura del tendine d’Achille potrebbe non guarire correttamente. Ciò può aumentare il rischio di romperlo nuovamente.
Conclusione: Rottura del tendine d’Achille
La rottura del tendine d’Achille è un infortunio frequente, soprattutto negli atleti. I sintomi principali sono dolore intenso, gonfiore e difficoltà a camminare. La diagnosi viene effettuata tramite esame obiettivo e imaging. Il trattamento prevede l’immobilizzazione del piede con gesso o tutore e, in alcuni casi, l’intervento chirurgico. La riabilitazione è fondamentale per recuperare la funzionalità del piede.
Con una diagnosi tempestiva e un trattamento appropriato, la maggior parte delle persone guarisce completamente da una rottura del tendine d’Achille. Tuttavia, è importante notare che alcuni fattori possono influenzare il tempo di recupero e la prognosi, come l’età, la gravità della lesione e le condizioni di salute generali.
Potresti essere interessato:
5 miti a cui non dovresti credere sugli impianti cocleari
Esercizi per l’artrite per alleviare il dolore articolare
5 passaggi per aiutare a prevenire problemi digestivi con l’avanzare dell’età
5 modi per offrire supporto quando il tuo coniuge è depresso
6 motivi per cui i farmaci per la pressione sanguigna non funzionano
5 esercizi di rilassamento da provare
9 sintomi a cui tutti i sopravvissuti al cancro dovrebbero prestare attenzione
L’alcol può causare lo sviluppo di battiti cardiaci irregolari