Vena cava: funzione e anatomia

22619 vena cava

La vena cava è una delle principali vene del corpo umano, responsabile di trasportare il sangue ricco di anidride carbonica dall’organismo verso il cuore. Questa importante struttura anatomica è divisa in due segmenti: la vena cava superiore, che raccoglie il sangue proveniente dalla parte superiore del corpo, e la vena cava inferiore, che raccoglie il sangue dalla parte inferiore. La comprensione della funzione e dell’anatomia della vena cava è fondamentale per comprendere il corretto funzionamento del sistema circolatorio.

Panoramica

Illustrazione delle vene della vena cava.Le vene della vena cava riportano il sangue al cuore.

Cos’è la vena cava?

La vena cava superiore e la vena cava inferiore sono vene molto grandi che portano sangue deossigenato al cuore per ottenere ossigeno. La vena cava inferiore, la vena più grande del corpo, trasporta il sangue impoverito di ossigeno al cuore dalla parte inferiore del corpo (sotto il diaframma). La vena cava superiore, la seconda vena più grande, porta il sangue povero di ossigeno dalla parte superiore del corpo al cuore.

Pensala come una linea di autobus. La linea del centro è come le vene più piccole della parte inferiore del corpo (come le vene dei reni, del fegato e della zona lombare) che portano sangue deossigenato nella vena cava inferiore. Il sangue proveniente da quelle altre vene sale sul bus della vena cava inferiore per andare al tuo cuore.

Le vene della linea uptown (parte superiore del corpo), come le vene nella parte superiore della schiena e nel torace, portano il sangue deossigenato nel bus della vena cava superiore per tornare al cuore. Il tuo cuore è il fulcro o la destinazione dove va tutto il sangue deossigenato delle linee degli autobus (vene) dei quartieri alti e del centro.

Funzione

Cosa fa la vena cava?

La vena cava superiore e la vena cava inferiore hanno l’importante funzione di trasportare il sangue povero di ossigeno nell’atrio destro del cuore, dove si sposta nel ventricolo destro e poi nei polmoni (attraverso l’arteria polmonare) per scambiare anidride carbonica con ossigeno. Il sangue ossigenato ritorna attraverso le vene polmonari nell’atrio sinistro del cuore. Da lì, il sangue che ora trasporta ossigeno fresco va al ventricolo sinistro e all’aorta per essere distribuito al corpo.

Loe rohkem:  Intervento chirurgico di bypass dell'arteria coronaria senza pompa

Anatomia

Dove si trova la vena cava?

La vena cava inferiore e la vena cava superiore si trovano entrambe sul lato destro del cuore. Le vene innominate destra e sinistra (o brachiocefaliche) si uniscono per formare la vena cava superiore.

La vena cava superiore si trova accanto al lato destro dello sterno e sfocia nell’atrio destro, dove va tutto il sangue povero di ossigeno. La tua vena cava inferiore è un po’ più lunga. Inizia dove le vene iliache comuni destra e sinistra si uniscono nella zona della pancia e sale nell’atrio destro del cuore.

Che aspetto ha la vena cava?

La tua vena cava superiore è una grande vena che non ha una valvola.

La vena cava inferiore è una vena grande e lunga che ha una valvola nel punto in cui incontra l’atrio destro.

Quanto è grande la vena cava?

Queste sono le vene più grandi del tuo corpo. La tua vena cava superiore è lunga 7 centimetri (quasi 3 pollici) e larga 2 centimetri (meno di 1 pollice).

La vena cava inferiore è lunga circa 100 millimetri (4 pollici) e ha un diametro di 22 millimetri (meno di 1 pollice).

Di cosa è fatto?

La tua vena cava superiore e la vena cava inferiore includono:

  • Cellule endoteliali (gestiscono lo scambio di nutrienti con i tessuti).
  • Tessuto connettivo (di supporto).
  • Fibre nervose.
  • Fibre elastiche.
  • Tessuto muscolare.

Condizioni e disturbi

Quali sono le condizioni e i disturbi più comuni che colpiscono la vena cava?

È possibile che si verifichi un’ostruzione nella vena cava superiore e nella vena cava inferiore che rende difficile il flusso del sangue attraverso di esse. Quando ciò accade, puoi anche chiamarla sindrome della vena cava superiore o sindrome della vena cava inferiore, a seconda di quale parte della vena cava ha un blocco.

Le cause di queste ostruzioni includono:

  • Un tumore, come il cancro ai polmoni o un altro tipo di cancro, che si è diffuso.
  • Coaguli di sangue, talvolta provenienti da cateteri venosi centrali o pacemaker nella vena cava superiore.
  • Una malformazione congenita (qualcosa che non si è formato proprio nell’utero).

Segni o sintomi comuni delle condizioni della vena cava

Quando qualcosa preme contro la vena cava superiore o la vena cava inferiore o blocca il flusso sanguigno al loro interno, possono verificarsi questi sintomi:

Sintomi della sindrome della vena cava superiore (ostruzione o compressione).

  • Gonfiore nella parte superiore del corpo.
  • Fiato corto.
  • Angina.

Sintomi di un coagulo di sangue o di un tumore nella vena cava superiore

  • Gonfiore della parte superiore del corpo.
  • Fiato corto.

Sintomi di coagulo sanguigno nella vena cava inferiore

  • Gonfiore alle gambe.
  • Mal di schiena.
  • Aumento di peso.
  • Forte dolore alle gambe.
Loe rohkem:  Test della creatina chinasi MB (CK-MB): scopo, procedura e livelli

Sintomi del tumore della vena cava inferiore

  • Dolore all’addome.
  • Gonfiore alle gambe.
  • Perdita di peso.

Sintomi della sindrome della vena cava inferiore (ostruzione o compressione).

  • Bassa pressione sanguigna.
  • Gonfiore nella parte inferiore del corpo.
  • Tachicardia (ritmo cardiaco accelerato).

Test comuni per verificare la salute della vena cava

Il tuo medico ha diversi modi per ottenere immagini della vena cava superiore e della vena cava inferiore, tra cui:

  • Radiografia del torace (per la vena cava superiore).
  • Angiografia coronarica (per la vena cava superiore).
  • Ultrasuoni.
  • TC (tomografia computerizzata).
  • MRI (risonanza magnetica).
  • Venografia o flebografia con contrasto (radiografia delle vene usata raramente).

Trattamenti comuni per la vena cava

Il tuo medico può utilizzare trattamenti simili per problemi con la vena cava superiore e la vena cava inferiore. Loro possono:

  • Prescrivi diuretici o steroidi per trattare il gonfiore.
  • Somministrarti steroidi, trombolitici e anticoagulanti per trattare le ostruzioni come i coaguli di sangue.
  • Usa un catetere per rimuovere un coagulo di sangue.
  • Eseguire l’angioplastica (forzando il blocco della parete della vena) e inserire uno stent (piccolo tubo di metallo) per trattare la stenosi (restringimento) dovuta a un coagulo di sangue.
  • Esegui un intervento chirurgico di bypass per un coagulo di sangue o un tumore.
  • Esegui un intervento chirurgico per rimuovere un tumore.
  • Darti la chemioterapia o le radiazioni per curare i tumori.

Se soffri di trombosi venosa profonda (TVP) con il rischio che il coagulo di sangue vada dalle gambe o dalla pelvi al polmone (embolia polmonare), il tuo medico può inserire un filtro vena cava per catturare i coaguli di sangue e impedirne la fuoriuscita ai tuoi polmoni.

Cura

Suggerimenti per mantenere sana la vena cava

Puoi prenderti cura della tua vena cava come ti prendi cura del resto dei numerosi vasi sanguigni che hai nel tuo corpo.

  • Segui una dieta sana a basso contenuto di grassi saturi.
  • Esercizio.
  • Mantieni basso il livello di stress.
  • Gestire condizioni come l’ipertensione, il colesterolo alto e il diabete.

Se hai un’ostruzione nella vena cava superiore o nella vena cava inferiore, il tuo medico ha una serie di opzioni per trattarla. Parla con loro del trattamento più adatto alla tua situazione. Se prescrivono medicinali, assicurati di continuare a prenderli secondo le istruzioni. Vai a tutti gli appuntamenti di follow-up per garantire un buon recupero da qualsiasi procedura tu possa avere.

In conclusione, la vena cava è una parte essenziale del sistema circolatorio umano, responsabile della raccolta del sangue ricco di anidride carbonica e del suo trasporto verso il cuore. La sua anatomia si compone di due parti principali, la vena cava superiore e la vena cava inferiore, entrambe cruciali per il corretto funzionamento del corpo. È fondamentale comprendere il ruolo e la struttura di queste vene per apprezzare appieno la complessità e l’importanza del sistema circolatorio nell’organismo umano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.