Vergogna alimentare: cos’è e come fermarla

foodShamecakeFork 182369951 jpg

La vergogna alimentare, un’ombra silenziosa che si insinua nelle nostre tavole, colpisce chi, per ragioni economiche o sociali, non può permettersi un’alimentazione adeguata. Questo fenomeno, diffuso più di quanto si pensi, genera un profondo senso di inadeguatezza e isolamento. Ma il silenzio non è la soluzione. Dobbiamo rompere il tabù, comprendere le cause profonde della vergogna alimentare e agire concretamente per garantirla a tutti il diritto a un cibo sano e nutriente. Solo così potremo costruire una società più giusta e inclusiva, dove nessuno si senta vergognato di ciò che mangia.

Siamo stati tutti a una riunione e abbiamo sentito qualcuno commentare cosa c’era nel piatto di un’altra persona. Ma quando succede a te, colpisce in modo leggermente diverso. Non importa se quel missile verbale è stato lanciato dalla tua dolce nonnina o da quell’amico che dice tutte le cose sbagliate quando è ubriaco. Quando arriva l’insulto, fa male.

Perché le persone sentono il bisogno di giudicare le nostre scelte alimentari? E come dobbiamo comportarci con chi ama sempre esprimere la propria opinione su ciò che abbiamo nel piatto? La psicologa Ninoska Peterson, PhD, spiega perché ci vergogniamo del cibo e condivide alcuni suggerimenti utili per non lasciare che qualcuno ti entri nella pelle o nelle bucce delle patate.

Cos’è la vergogna alimentare?

La vergogna alimentare può presentarsi in molte forme diverse. Potrebbero essere commenti sul tipo di cibo che stai mangiando. Ad esempio, se stai mangiando il tuo piatto etnico preferito e qualcuno ti dice quanto sia strano, questa è una forma di vergogna alimentare. La vergogna alimentare può anche essere definita come un commento sulla qualità del cibo, sul conteggio di calorie/grassi/carboidrati o semplicemente sull’esame delle dimensioni delle porzioni.

Vergogna alimentare esempi

  • Oh! Il tuo piatto potrebbe sfamare un’intera famiglia!
  • Lo sai che quello che mangi non ti fa bene, vero?
  • Ha un cattivo odore. Cosa diavolo è?!?
  • Questo ha un c’è molto grasso dentro. Forse scegli qualcos’altro.
  • Non ti serve tutta quella torta. Metterai su qualche chilo.
  • È tutto quello che mangi? Sei già abbastanza ossuto così com’è.

Perché le persone giudicano ciò che mangiano gli altri?

Secondo il dottor Peterson, questi atteggiamenti possono derivare da diverse cose.

Loe rohkem:  Bassa libido? Modi per le donne di aumentare il loro desiderio sessuale

“Questi giudizi potrebbero provenire dalla tua esperienza o dalla cultura in cui sei cresciuto. Potrebbero anche essere generazionali e inquadrati dalle tendenze del tempo. Attualmente, sembra che molti di questi pensieri siano influenzati dai social media. Ma la storia familiare, il rapporto con il cibo o anche i modelli alimentari dell’infanzia possono svolgere un ruolo nel food shaming”, afferma il dottor Peterson.

Perché potresti sentirti in colpa per il cibo

Sottolinea che molte persone adottano un approccio “tutto o niente” al cibo. Alcuni alimenti sono “sani” mentre altri sono “malsani”. E gran parte di ciò con cui lottiamo ora riguarda cose del nostro passato.

“Abbiamo bisogno di cibo per alimentare il nostro corpo, ma siamo noi stessi a creare tutte queste regole alimentari, soprattutto durante l’infanzia. Hanno determinato quando possiamo mangiare, perché dovremmo mangiare e quanto ci è permesso mangiare. È una lotta per annullare questi modelli alimentari consolidati. E quando non osserviamo le “nostre regole” potremmo provare sensi di colpa”.

Come gestire il senso di colpa alimentare

Per aiutare a superare i sensi di colpa, il dottor Peterson suggerisce di inserire il cibo in due nuove categorie di natura più olistica. Invece di assegnare un’etichetta “buono” o “cattivo”, prova a usare i termini “nutriente” e “soddisfacente”.

“Incoraggio spesso le persone a considerare il cibo come ‘nutriente’ o ‘soddisfacente’. In questo modo si crea spazio per alcune sovrapposizioni. Adoriamo i diagrammi di Venn, quindi ha senso vivere nello “spazio” quando si tratta di mangiare. L'”e spazio” è il luogo della sovrapposizione. Vuoi mangiare cose che ti fanno bene (verdure) e goderti cose soddisfacenti (dessert). Se mangi solo cose che ti fanno bene, la qualità della tua vita potrebbe risentirne. Lo stesso si potrebbe dire se mangi solo cibi soddisfacenti. È bene mangiare cibi che rientrano ragionevolmente in entrambe queste categorie.

Prova l’auto-aiuto o l’aiuto professionale per gestire il disagio

Il dottor Peterson afferma che esistono molti buoni libri e quaderni di esercizi che possono aiutarci a superare il senso di colpa legato al cibo. Tuttavia, uno psicologo specializzato in problemi alimentari può guidarti nel tuo viaggio se non vuoi intraprendere il percorso dell’auto-aiuto. Qualunque cosa tu decida, sappi solo che evitare i cibi che ti piacciono o di cui ti vergogni non è la risposta.

“C’è una citazione divertente che dice ‘Stare a dieta significa mangiare cibi che ti rendono triste.’ Questa è la mentalità che non vogliamo avere, ma molti di noi stanno cercando di annullarla. Non vuoi privarti di te stesso fino al punto di sentirti infelice.

Il dottor Peterson suggerisce anche di scrivere i tuoi sentimenti e di valutarli. A volte siamo estremamente duri con noi stessi perché vogliamo “fare meglio”. Guardando le cose in modo neutrale, possiamo smettere di perpetuare quel ciclo di negatività.

Loe rohkem:  Ecco da dove viene la gelosia (e 3 modi per domarla)

Mangia consapevolmente e non ossessionarti

Un altro modo per alleviare il senso di colpa: pratica un’alimentazione consapevole se non lo hai fatto. Invece di affrettarti a consumare un pasto o un dessert, rallenta e assapora ogni boccone. Pensa ai sapori e agli ingredienti che compongono ciò che stai mangiando e goditi il ​​momento. Il dottor Peterson ha affermato che la chiave è semplicemente “averlo, godertelo e andare avanti con la tua vita”.

Cosa dici quando qualcuno fa un commento sul tuo cibo?

E ora, il momento della verità.

Prepari un piatto, ti siedi al tavolo e qualcuno ti lascia cadere addosso una gemma giudicante.

Come dovresti rispondere?

Lanciargli in testa una manciata di purè di patate o capovolgere il tavolo non è la risposta. Invece, sii diretto e calmo con la tua risposta. Il dottor Peterson consiglia di comunicare in modo assertivo. Pensatelo come Mad Libs. Puoi dire qualcosa del tipo: “Provo (emozione) quando indichi cosa mangio. Non è utile.”

Se ritieni che il commento non volesse essere losco, potresti andare nella direzione di “Penso che l’affermazione fosse positiva, ma prova a trovare un modo diverso per dirlo”.

Quando è una preoccupazione e non una vergogna alimentare

A volte, qualcuno potrebbe dire qualcosa perché è preoccupato. Questa preoccupazione potrebbe essere scambiata per una critica. Il dottor Peterson ritiene che a volte la preoccupazione da parte di amici o familiari sia positiva. Può aiutarci a riconoscere quando una situazione sta sfuggendo di mano, soprattutto se una persona ha a che fare con un’alimentazione emotiva o un’automedicazione con l’alcol.

“L’angoscia e l’interruzione delle funzioni indicano problemi più seri. Le tue abitudini alimentari o di consumo potrebbero influenzare le relazioni, il lavoro o persino il tuo conto bancario. Possiamo essere così preoccupati da non rendercene nemmeno conto. C’è valore nel fatto che altre persone dicano: “Ehi, non va bene”. Quindi, può essere utile che gli amici o una persona cara segnalino quando qualcosa sta diventando un po’ disfunzionale”.

La vergogna alimentare è un problema complesso, radicato in pregiudizi sociali e culturali. Combatterla richiede un impegno collettivo, a partire dall’educazione alimentare e dalla promozione di una cultura del rispetto per le diverse scelte e possibilità economiche. È fondamentale decostruire gli stereotipi legati al cibo, promuovendo l’accettazione e la solidarietà. Solo attraverso la consapevolezza e l’empatia potremo costruire una società dove il cibo sia fonte di nutrimento e condivisione, senza spazio per la vergogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.