Vi presentiamo una deliziosa ricetta di fagiolini thailandesi che vi farà viaggiare con il palato verso l’Oriente. Con ingredienti freschi e spezie aromatiche, questa pietanza vi regalerà un’esplosione di sapori esotici. Perfetti da gustare come contorno o piatto principale, questi fagiolini sono un mix di dolcezza e piccantezza, ideali per chi ama sperimentare nuove sensazioni gastronomiche. Seguite passo dopo passo la nostra ricetta e lasciatevi conquistare dalla magia della cucina thai. Buon appetito!
Questi fagiolini offrono sapori dolci e speziati insieme al gusto caratteristico del coriandolo e del basilico tailandese. La consistenza, il colore e il sapore di questi fagioli ne fanno un ottimo contorno e puoi anche usare la salsa per versarla sul pesce bianco o sul pollo grigliato.
ingredienti
1 libbra di fagiolini1 cucchiaino di olio di sesamo1 cucchiaino di aceto di vino di riso1/4 cucchiaino di sostituto dello zucchero1/8-1/4 cucchiaino di fiocchi di peperoncino tritato, opzionale1 spicchio d’aglio tritatoSucco di 1 lime2 cucchiai di coriandolo fresco tritato o basilico tailandese2 cucchiai di coriandolo fresco tritato o tritato arrostito a secco arachidi
Indicazioni
- Cuocere i fagiolini in acqua bollente e coprirli fino a quando diventano croccanti. Scolare e rimettere nella pentola.
- Unisci l’olio, l’aceto di riso, la salsa di soia, il sostituto dello zucchero, i fiocchi di peperoncino, l’aglio e il succo di lime. Condire con i fagiolini. Poco prima di servire, aggiungere il coriandolo e guarnire con le arachidi.
Informazioni nutrizionali (per porzione):
Fa 4 porzioni
Calorie: 80Grassi totali: 3,5 gProteine: 3 gCarboidrati: 11 gFibra alimentare: 4 gColesterolo: 0 mgSodio: 50 mgPotassio: 385 mg
Scopri di più sul nostro processo editoriale.
In conclusione, la ricetta dei fagiolini tailandesi è un piatto delizioso e facile da preparare che unisce sapori freschi e speziati tipici della cucina thailandese. Con pochi ingredienti e in pochi passaggi, si può creare un piatto saporito e colorato che conquisterà il palato di tutti. Ideale da gustare sia come contorno che come piatto principale, i fagiolini tailandesi sono la soluzione perfetta per un pasto veloce e gustoso. Provali e ti innamorerai di questo piatto esotico e irresistibile. Buon appetito!
Potresti essere interessato:
5 miti a cui non dovresti credere sugli impianti cocleari
Esercizi per l’artrite per alleviare il dolore articolare
5 passaggi per aiutare a prevenire problemi digestivi con l’avanzare dell’età
5 modi per offrire supporto quando il tuo coniuge è depresso
6 motivi per cui i farmaci per la pressione sanguigna non funzionano
5 esercizi di rilassamento da provare
9 sintomi a cui tutti i sopravvissuti al cancro dovrebbero prestare attenzione
L’alcol può causare lo sviluppo di battiti cardiaci irregolari